Route66 Inviato Aprile 14, 2015 Autore Inviato Aprile 14, 2015 ti dico, le luci vanno quindi lo statore produce corrente, ma dalla bobina AT non esce corrente. Ho pensato che il volano abbia perso un po di magnetizazione(sempre se è possibile) e che non ne abbia abbasta per produrre abbastanza corrente per la candela. Possibile? 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 14, 2015 Inviato Aprile 14, 2015 ti dico, le luci vanno quindi lo statore produce corrente, ma dalla bobina AT non esce corrente. Ho pensato che il volano abbia perso un po di magnetizazione(sempre se è possibile) e che non ne abbia abbasta per produrre abbastanza corrente per la candela.Possibile? sì. Un volano V riesci a fartelo prestare? 0 Cita
senatore Inviato Aprile 14, 2015 Inviato Aprile 14, 2015 certo è che la smagnetizzazione non fa un ON/OFF come è successo a te Appunto, ecco perchè ho escluso che possa essere il volano. 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 14, 2015 Inviato Aprile 14, 2015 Purtroppo nO hai provato a controllare il cablaggio nelle morsettiere? hai controllato la continuità della massa? 0 Cita
snaicol Inviato Aprile 14, 2015 Inviato Aprile 14, 2015 non credere che sia impossibile che ci sia una partita di statore farlocchi. Il miglior controllo sarebbe, anche nello statore sostituito, controllare il valore di resistenza tra il punto in cui si saldano i 2 cavi verdi alla bobina BT e la carcassa dello statore. Una volta io avevo 0... il perchè? il sottilissimo filetto della bobina che deve essere saldato allo statore, era scollegatoe affogato in quella specie di pasta rossa. N. 0 Cita
snoopyPX Inviato Aprile 15, 2015 Inviato Aprile 15, 2015 Mi sa che l'unica cosa che ti rimane é farti prestare il gruppo statore/ centralina di una vespa sicuramente funzionante almeno ti togli il dubbio 0 Cita
Route66 Inviato Aprile 18, 2015 Autore Inviato Aprile 18, 2015 Ehi ciao a tutti! scusate se non mi sono fatto sentire ma ho avuto da fare. Comunque sono riuscito a riparare la vespa! Come ha detto snaicol il problema era la saldatura del pick up. Io avevo sbagliato a rilevare i valori ma va be fa lo stesso! Adesso la vespa va in moto! però non va tanto bene, cioè va un pò piano... fa i 30! Secondo voi puo essere l'anitcipo? Io ho messo la seconda staghetta dello statore in linea con il rifermineto del carter, dovrebbe andare bene giusto? 0 Cita
fedebrico Inviato Aprile 22, 2015 Inviato Aprile 22, 2015 ciao è possibule che con questo smonta e rimanta ti stia sbagliando con la posizione dello statore e qundi con l'anticipo.. occhio perche può provocare danni irreparabili al motore, ed è bene.che cerchi il giusto grado di anticipo per il tuo motore (vedi manuali officina o forum dove ne parlano) 0 Cita
Route66 Inviato Aprile 24, 2015 Autore Inviato Aprile 24, 2015 Eh ma sai che non trovo nulla! Sullo statore ci sono due rifermenti e non so quale dei due deve essere allineato con il riferimento sul carter. Ma è possibile che nessuna delle due stanghette vada bene? 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 24, 2015 Inviato Aprile 24, 2015 Eh ma sai che non trovo nulla!Sullo statore ci sono due rifermenti e non so quale dei due deve essere allineato con il riferimento sul carter. Ma è possibile che nessuna delle due stanghette vada bene? SI 0 Cita
Route66 Inviato Aprile 24, 2015 Autore Inviato Aprile 24, 2015 Eh per caso esiste una soluzione? 0 Cita
snoopyPX Inviato Aprile 24, 2015 Inviato Aprile 24, 2015 Certo che esiste , la pistola stroboscopica oppure ti fai fare la fase da un meccanico. Per sartana: Immagino perché potrebbe essere diversa la posizione del pickup a seconda del tipo di statore giusto? In questo caso se la posizione dovesse essere tale che non bastasse la lunghezza dell'asola per la regolazione si va di lima? 0 Cita
Route66 Inviato Aprile 24, 2015 Autore Inviato Aprile 24, 2015 Cioe!?! Cmq un meccanico come farebbe? Senza pistola stroboscopica... 0 Cita
snoopyPX Inviato Aprile 24, 2015 Inviato Aprile 24, 2015 Ovvio che il meccanico usa la strobo, ma magari non tutti hanno intenzione di comprarla ( quelle serie non costano 30€ che poi a meno di non essere al buio non vedi nulla) per l'utilizzo che ne fanno. Ti ho proposto le due soluzioni tutto qui 0 Cita
Route66 Inviato Aprile 25, 2015 Autore Inviato Aprile 25, 2015 Ok capito... Comunque ho intenzione di cambiare gruppo termico e di mettere un 75cc. Dite che l'anticipo varia rispetto un 50cc? 0 Cita
snoopyPX Inviato Aprile 25, 2015 Inviato Aprile 25, 2015 Ok capito... Comunque ho intenzione di cambiare gruppo termico e di mettere un 75cc. Dite che l'anticipo varia rispetto un 50cc? Se non fai lavorazioni particolari e non cambi altro credo si possa utilizzare l'anticipo originale senza problemi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.