Vai al contenuto


Tutorial per posizione e frecce sotto chiave ed a led, stop a led (anche per PX)


gearbox
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti

Il problema della Star è che, se si spegne il motore, rimane al buio. Immaginate se succede di notte o in galleria.

Ma è possibile risolvere la cosa copiando in parte l'impianto della cugina Stella (LML per il mercato USA).

 

 

Luci di posizione a led e sotto chiave.

 

 

Materiale: 1,5 metri di cavo elettrico 0,75mm singolo, nastro isolante e fast on maschi e femmine con relativi copri fast on.

 

 

Procedura: rimuoviamo la calotta ed il nasello. Dal nostro cavo tagliamo un pezzo di circa 20 cm ed uniamo insieme i cavi ma non mettiamo ancora i fast on. Colleghiamo i nostri 2 cavi al GRIGIO del clacson. Poi identifichiamo nel nasello il connettore BIANCO al quale arrivano e partono un cavo GIALLO ed uno GRIGIO. Scolleghiamo il connettore ma ripristiniamo la continuità del cavo GRIGIO. Il nostro cavo da 20 cm colleghiamolo al GIALLO che entra nel telaio, mentre il GIALLO che sale al manubrio sarà isolato. Ora la posizione posteriore è sotto chiave ed in CC. Possiamo sostituirla con i led. Adesso occupiamoci della posizione anteriore. Prendiamo l'altro nostro cavo e portiamolo fino al manubrio. Dal faro identifichiamo il cavo GIALLO della posizione anteriore. Anche questo cavo arriva ad un connettore, scolleghiamo e colleghiamo al cavo GIALLO il nostro cavo. Ripristiniamo gli altri cavi, ma isoliamo quello che in origine era collegato al GIALLO della posizione. Ora anche la posizione anteriore è in CC e sotto chiave. Possiamo sostituirla con i led.

 

 

Frecce a led e sotto chiave

 

 

Materiale: lampeggiatore in CC specifico per led (permette di mantenere le lampadine originali o di cambiarle con i led), eventuali lampadine a led, cicalino in CC (va benissimo il cicalino in CC per citofoni a 12V), 20cm di cavo elettrico 0,75mm nastro isolante e fast on, fascette piccole da elettricista.

 

 

Procedura: rimuoviamo la ruota di scorta, la batteria ed il supporto batteria. Rimuoviamo anche il vecchio lampeggiatore (scatoletta VERDE) ed al suo posto mettiamo il nuovo lampeggiatore. Con il nostro cavo da 20 cm costruiamo una V. Ad una estremità della V mettiamo un fast on uguale a quello del cavo VIOLA che troviamo sul regolatore. Ad un'altra estremità mettiamo un fast on che incastra in quello del cavo VIOLA. L'altra estremità della V mettiamo il fast on in modo da collegare questa estremità al cavo ROSSO del nuovo lampeggiatore o al contatto marcato "line" o "+". Il cavo NERO del lampeggiatore o al contatto "ground" o "-" lo mettiamo a massa sul telaio. I 2 cavi che dal vecchio lampeggiatore andavano alle frecce saranno uniti insieme e collegati all'ultimo contato del lampeggiatore. Ora pensiamo al cicalino. Rimuoviamo il vecchio cicalino ed isoliamo il cavo GRIGIO che troviamo al cicalino. Il novo cicalino ha 2 cavi: ROSSO e NERO. Colleghiamo il ROSSO al GRIGIO del clacson ed il NERO al cavo delle frecce al quale era collegato il vecchio cicalino. Le frecce sono sotto chiave, in CC e sostituibili con i led.

 

 

Stop a led (NOTA: questa modifica è possibile solo dopo aver passato le posizione in CC)

 

 

Materiale: relè FINDER tipo NC/NA e relativa basetta, 6 spezzoni di cavo da 0,75mm lunghi 10 cm e nastro isolante

 

 

Procedura: smontiamo il fanale di coda e scolleghiamo il fanale dai cavi che escono dal telaio. Mettiamo i nostri spezzoni al relè in questo modo: 1 al contatto "avvolgimento o coil", 2 all'altro contatto dell'avvolgimento. 2 cavi li mettiamo ad uno dei due contatti NA. L'ultimo spezzone lo mettiamo all'altro contatto NA. Al cavo del coil colleghiamo il cavo che dal telaio va allo stop. Il cavo NERO che arriva dal telaio lo colleghiamo ad uno dei due cavi che sono sull'altro contatto del coil. L'altro cavo GIALLO che arriva dal telaio lo colleghiamo ad uno dei due cavi sul contatto NA. Adesso pensiamo al lato del fanale. Il cavo NERO del fanale lo colleghiamo all'ultimo cavo libero del coil. Abbiamo ripristinato la massa. Colleghiamo al cavo libero NA il cavo GIALLO della luce di posizione. Abbiamo ripristinato il collegamento della posizione. Adesso prendiamo il cavo che viene dalla lampadina dello stop e colleghiamolo al cavo singolo del contatto NA. Il nostro stop è in CC e sostituibile con i led. Come funziona? Quando utilizziamo i freni, la corrente alternata della Star attiva il relè. Il contatto NA (normalmente aperto) si chiude e mette in contatto il cavo GIALLO della posizione posteriore che è in CC con il cavo che va alla lampadina dello stop.

 

 

Buona strada

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao DadoPX97.

 

Con questa modifica la freccia anteriore e posteriore lampeggiano insieme, ma è dovuto all'intermittenza elettronica. Ho anche il devio frecce con il tasto hazard. Quando lo attivo e poi levo una chiappa, le altre 3 frecce lampeggiano sempre alla stessa velocità. L'intermittenza che ho messo è in grado di reggere un carico massimo di 240W ed è in grado di autoregolarsi. Ho sostituito le lampadine ad incandescenza con i led e non ho dovutto aggiungere le resistenze che servo a far vedere i led come una lampadina normale.

 

questo è il link per l'intermittenza: lampeggiatore per frecce a ledhttp://it.eachbuyer.com/universal-motorcycle-turn-signal-indicator-flasher-blinker-relay-3-pin-12v-p177777.html

 

In allegato la modifica per passare lo stop a led (fattibile solo dopo aver passato le posizione in CC)Schema modifica stop a led.jpg

 

Buona strada

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Salve a tutti.

Ho ricevuto una richiesta su come si procede per mettere le frecce in CC ed a led su una PX utilizzando l'intermittenza che avevo linkato.

L'intermittenza ha 3 cavi: NERO, VERDE, ROSSO

 

NERO : collegare ad una vite sul telaio, evitare di collegarlo al "meno" della batteria.

VERDE: collegare ai 2 cavi delle frecce uniti insieme

ROSSO: collegare al contatto "B+" del regolatore.

 

Le frecce sono sotto chiave, in CC e si possono mettere i led.

 

Buona strada

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, pomeriggio ho provato a fare come detto, ma parte il fusibile...

Allego foto dell'intermittenza attualmente montata e del regolatore:

IMG_0065.JPG

mentre questa è l'intermittenza di eachbuyer:

vi84_a.jpg nel minuto in cui è rimasta attaccata continuava a emettere un ticchettio mentre le frecce andavano solo quelle davanti, (naturalmente la post. sx era staccata con tutto il cofano!!!)

Non capisco, a meno che non abbiano cambiato qualcosa nell'impianto che dovrebbe essere questo:

Senza-titolo.jpg

IMG_0064.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

modifica frecce CC particolare.JPG Questo è il particolare della modifica fatta sulla Star per passare le frecce in CC, sotto chiave e sostituirle con i led. Il cavo VIOLA equivale al "B+" del regolatore a 5 poli della PX. L'intermittenza elettronica è stata collegata in questo modo: ROSSO (alimentazione) al VIOLA del regolatore, NERO (massa) sul telaio, VERDE (linea lampadine) ai 2 cavi delle frecce. Il cicalino (se presente) è da isolare altrimenti mettiamo in contatto la parte in CA con quella in CC.

Buona strada

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...