Farinos Inviato Gennaio 2, 2015 Inviato Gennaio 2, 2015 Un saluto a tutti gli amici vespisti. Ho una domanda da fare che riguarda gli ammortizzatori del mio px. Ho un px prima serie ed ho montato al posteriore il classico carbone regolabile. Ho su un'espansione artigianale ed ho notato che la pancia tocca quasi sulla pedana (questione di millimetri). Pensavo che fosse colpa di chi ha fatto lo scarico. Ho provato a rimontare la vecchia Scootrs che avevo prima del restauro con ammortizzatori originali (all'epoca calzava a pennello). Ora non riesco piu' a montarla perchè va a toccare sotto la pedana (peggio dell'altra). Inizialmente pensavo che il problema fosse il carbone regolabile, che probabilmente era piu' lungo dell'ammortizzatore originale. Smontato e confrontato con il vecchio piaggio di 30 anni fa ho avuto la conferma che il problema non è lui, perchè sono della stessa lunghezza. La misura della prolunga che è montata sull'ammortizzatore è di 52 mm (la piu' lunga che c'è per px)... Penso a questo punto che il problema sia proprio questo (purtroppo non so quale ci fosse montata prima del restauro). Secondo voi lo spessore è della misura sbagliata? Potrei provare a montare una misura inferiore per risolvere il problema (su Tonazzo ce ne sono da 25 mm - 34 mm - 45 mm) ma non vorrei che la vespa si abbassasse troppo al posteriore. Che ne pensate? Di seguito le foto dei due scarichi 0 Cita
Farinos Inviato Gennaio 8, 2015 Autore Inviato Gennaio 8, 2015 Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema? Nel dubbio ho ordinato 3 spessori con diverse lunghezze per la prolunga dell'ammortizzatore... Vediamo se mi aiutano un po... 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema? Nel dubbio ho ordinato 3 spessori con diverse lunghezze per la prolunga dell'ammortizzatore... Vediamo se mi aiutano un po... Lo stesso problema no, ma il carbone regolabile e' un tantino piu lungo dell'originale. forse 1 cm. Vol. 0 Cita
Farinos Inviato Gennaio 8, 2015 Autore Inviato Gennaio 8, 2015 Lo stesso problema no, ma il carbone regolabile e' un tantino piu lungo dell'originale. forse 1 cm. Vol. Li ho misurati entrambi e la differenza è veramente esigua... Pero' magari 1 cm in meno e 30 anni di "usura" rendevano la vespa piu' bassa al postreriore! 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 monta la prolunga standart da 45 al posto della 52, qualche grado lo guadagni seppur si abbassa di poco... andrà. 0 Cita
Farinos Inviato Gennaio 9, 2015 Autore Inviato Gennaio 9, 2015 monta la prolunga standart da 45 al posto della 52, qualche grado lo guadagni seppur si abbassa di poco... andrà. Grazie delle info, provero' il 45 vediamo che succede... Eventualmente ho anche il 34mm e il 25 mm se non dovesse bastare. Speriamo che il PHBH 28 non mi vada a toccare sulla scocca... 0 Cita
Farinos Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Inviato Gennaio 22, 2015 Ho montato il distanziale da 34 mm ed ho risolto il problema... Ora c'è solo da testare la vespa in due per vedere se il carburatore va ad urtare sulla scocca! Male che va posso rialzarmi un po con la regolazione del Carbone... Questo è il risultato... Nessuna interferenza con la pedana! 0 Cita
Farinos Inviato Gennaio 26, 2015 Autore Inviato Gennaio 26, 2015 No non ho testato il 45 perché mi sembrava lungo. se dovessi riscontrare problemi alzo di una tacca il carbone. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.