Vai al contenuto


Aiuto cerco vespa T5 per esame patente A1


gppmarch
 Share

Recommended Posts

patenti A1: Motociclo di categoria A1 senza sidecar, di una potenza nominale massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg e capace di sviluppare una velocità di almeno 90 km/h. Se il motociclo è a motore a combustione interna, la cilindrata del motore è almeno di 120 cm3. Se il motociclo è a motore elettrico, il rapporto potenza/peso del veicolo è di almeno 0,08 kW/kg.

 

Quindi se il tuo PX da libretto fa di meno non puoi usarlo, per quello intendo che tanto vale far l'A2 se non si ha la moto adeguata.

Link al commento
Condividi su altri siti

patenti A1: Motociclo di categoria A1 senza sidecar, di una potenza nominale massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg e capace di sviluppare una velocità di almeno 90 km/h. Se il motociclo è a motore a combustione interna, la cilindrata del motore è almeno di 120 cm3. Se il motociclo è a motore elettrico, il rapporto potenza/peso del veicolo è di almeno 0,08 kW/kg.

Però non è specificato se è valida per andare all'estero.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami, ma hai letto la discussione o cercato un po'? Per guidare all'estero una moto ci vuole la patente A, poi le varie categorie sono per le varie potenze/cilindrate, non è difficile.
Si ho letto tantissime discussioni e sono un po confuso perchè in un altro topic dicevano di fare la A2.... la prova pratica per la A1 la posso fare con la mia vespa?
Link al commento
Condividi su altri siti

leggi sopra, l'avevo già scritto, solo se fa 90 km/h
Si hai ragione scusami.

 

Sono andato a controllare il libretto della mia vespa, e da nessuna parte è citata la velocità massima.

 

Su wikipedia nella scheda tecnica viene dichiarata una velocità massima di 93 km/h per il PX125

Link al commento
Condividi su altri siti

questa scheda tecnica http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=37 dice che fa max 89,4 km/h, che è quella ufficiale, se il tuo px non è di quegli anni cerca la scheda tecnica appropriata nei download.
Ho capito, quindi non posso fare la prova pratica con la mia arcobaleno, che amarezza :cry:

 

Forse mi salvo perchè in un autoscuola della mia città vedo sempre una Vespa T5 parcheggiata lì davanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ho capito, quindi non posso fare la prova pratica con la mia arcobaleno, che amarezza :cry:

 

Forse mi salvo perchè in un autoscuola della mia città vedo sempre una Vespa T5 parcheggiata lì davanti.

Infatti serve almeno una Vespa T5 per poter fare la prova pratica per la patente A!.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Questo è quello che costa la patente A, stesso costo tra A1 A2 o A3, infatti la tipa mi ha detto di fare la A2 anziché la A1, solo che dovrei imparare a guidare una Honda Hornet.

 

[ATTACH]154340[/ATTACH]

 

Siamo sui 300 euro circa.

Il prezzo mi pare accettabile e la Hornet è una moto molto agile, certo devi fare un po' di pratica. A proposito, non sono segnate il numero di guide comprese nel prezzo, quante sono?

 

Normalmente chi si presenta con la scuola guida ha un "leggero" vantaggio sui privatisti! ;-)

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

Il prezzo mi pare accettabile e la Hornet è una moto molto agile, certo devi fare un po' di pratica. A proposito, non sono segnate il numero di guide comprese nel prezzo, quante sono?

 

Normalmente chi si presenta con la scuola guida ha un "leggero" vantaggio sui privatisti! ;-)

 

Ciao, Gino

Se guardi bene la foto le guide da mezzora costano 21 euro.

 

Quindi alla fine se faccio 3 o 4 guide vado a spendere sui 400 euro circa....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Se guardi bene la foto le guide da mezzora costano 21 euro.

 

Quindi alla fine se faccio 3 o 4 guide vado a spendere sui 400 euro circa....

Era proprio quello che non avevo capito, quindi 21 euro a prova . . . non poco, e te ne serviranno almeno 6-7 per prenderci la mano.

 

Prova a fare tu un'offerta per un pacchetto e vedi cosa ti rispondono.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Era proprio quello che non avevo capito, quindi 21 euro a prova . . . non poco, e te ne serviranno almeno 6-7 per prenderci la mano.

 

Prova a fare tu un'offerta per un pacchetto e vedi cosa ti rispondono.

 

Ciao, Gino

Cosi tante???? Mi costerà un patrimonio...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Cosi tante???? Mi costerà un patrimonio...

Se sei già pratico di moto, magari te ne bastano meno. Credo che sia una decisione da prendere dopo aver effettuato un test.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...