Vai al contenuto



Centralina Ducati Energia per Vespa PX cosa cambia ?


mauro_sarno76
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
Basta quindi ordinarla in concessionario, non hanno difficoltà a reperirla?

 

mpfreerider

 

 

Occhio, dal concessionario costa 46 euro.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 2 weeks later...

Ad ogni modo, da mie ricerca la centralina della PX Euro 3 è una Kokusan.

Niente di cinese anzi un'elettronica d'eccellenza Giapponese ;-)

BK81 fatte da Kokusan su commessa Piaggio.

Insomma non è una Ducati Energia ma nemmeno è una porcheria come un pò in giro si sente dire.

La massa è integrata, non vi è più il cavo giallo collegato ad una vite, ma semplicemente un circuito più moderno che non prevede cavetterie esterne ;-)

Ovviamente l'uso delle candele è esclusivo per le schermate quindi NKG BR6HS BR7HS o Champion RL86C RL82C ecc

Sinceramente è solo un mio onesto parere, non trovo un buon motivo cambiarla a patto non ci sia un reale problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Riscrivo in questo thread perchè credo attinenente con cambio centralina ducati. Occhio ai prezzi troppo bassi. La centralina Ducati Energia oscilla tra 50 e 40 euro.

Un mio conoscente ha acquistato una centralina Ducati Energia online... e sorpresa...:orrore:.

Scalzata la parte in plastica che sembrava nemmeno essere troppo fissa, è uscita fuori una marca con gli occhi a mandorla o giù di li.

Risposta del venditore quella è la centralina, affermava che Ducati Energia le facesse altrove ecc. Ad ogni modo siamo riusciti a darla indietro, ovviamente ha perso le spese di spedizione oltre al pagamento per la rispedizione indietro al venditore (ammesso che così si possa chiamare).

Insomma una serie di fesserie, basta girare un pochino per internet e capire che ci sono delle copie con uguale colore dell'involucro ecc.

L'originale è venduta sotto codice Piaggio e nell'incarto Piaggio che è una bustina trasparente con i brand Piaggio.

Senza imballo molto probabilmente è la centralina di 15 euro aftermarket che se ne trovano a sbafo.

Insomma occhio al prezzo spesso c'è la fregatura. Spero di aver dato una mano a chi fosse interessato in questo acquisto.

 

P.S.

Occhio anche agli scarichi Piaggio venduti come nuovi. Sono semplicemente degli scarichi vecchi bucati che vengono riparati e riverniciati. Insomma con un pò d'occhio ci si accorge anche perchè sporcano le mani di nero :orrore:. Col caXXo che lo fa quello nuovo originale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riscrivo in questo thread perchè credo attinenente con cambio centralina ducati. Occhio ai prezzi troppo bassi. La centralina Ducati Energia oscilla tra 50 e 40 euro.

Un mio conoscente ha acquistato una centralina Ducati Energia online... e sorpresa...:orrore:.

Scalzata la parte in plastica che sembrava nemmeno essere troppo fissa, è uscita fuori una marca con gli occhi a mandorla o giù di li.

Risposta del venditore quella è la centralina, affermava che Ducati Energia le facesse altrove ecc. Ad ogni modo siamo riusciti a darla indietro, ovviamente ha perso le spese di spedizione oltre al pagamento per la rispedizione indietro al venditore (ammesso che così si possa chiamare).

Insomma una serie di fesserie, basta girare un pochino per internet e capire che ci sono delle copie con uguale colore dell'involucro ecc.

L'originale è venduta sotto codice Piaggio e nell'incarto Piaggio che è una bustina trasparente con i brand Piaggio.

Senza imballo molto probabilmente è la centralina di 15 euro aftermarket che se ne trovano a sbafo.

Insomma occhio al prezzo spesso c'è la fregatura. Spero di aver dato una mano a chi fosse interessato in questo acquisto.

 

P.S.

Occhio anche agli scarichi Piaggio venduti come nuovi. Sono semplicemente degli scarichi vecchi bucati che vengono riparati e riverniciati. Insomma con un pò d'occhio ci si accorge anche perchè sporcano le mani di nero :orrore:. Col caXXo che lo fa quello nuovo originale.

 

Intervengo, con l'obiettivo di contraddirti (naturalmente in modo bonario:mrgreen:)! La centralina Ducati energia non costa 50€!! Ci sono diversi siti che la vendono a prezzo secondo me giusto: cito ad esempio Bic@sbia che la vende al prezzo di 24€!! Mentre sul sito sc00tercenter ce ne sono ben 2: una marchiata Ducati energia (di cui non ricordo perfettamente il prezzo) e si distingue in 3 varianti (con o senza cavo candela), ed una identica di colore blu, ma priva di marchio Ducati e al prezzo di più o meno 15€

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è stata montata la centralina Ducati Energia sulla mia PX Euro 3. Vi volevo solo dire che non c'è stato bisogno di nessuna modifica come si paventava in alcuni post pregressi. Niente di niente, forse neanche 5 minuti per installarla. Sinceramente se sapevo che era così semplice la potevo installare anche da solo.

Veniamo al dato caldo però. La centralina originale dovrebbe avere al suo interno delle limitazioni sui giri, praticamente serviva in origine per non farla andare fuori giri la vespa da catalitica visto che è previsto un regime di rotazione più basso. La centralina ovviamente adesso non compie nessun controllo e lascia libero il motore di arrivare dove vuole, teoricamente può arrivare fuori giri in una forte pendenza in quarta marcia a manetta.

La vespa viaggia bene, in alto la vespa sembra reagire meglio, sembra più libera. Sinceramente non posso garantirvi di aver acquistato km, ma c'è un senso di libertà nell'apertura acceleratore maggiore. :mavieni:

 

Ciao Mauro, per favore mi potresti dire come si effettuano i collegamenti elettrici? Dici che non si fa nessuna modifica ma i cavi che vanno dallo statore alla centralina hanno colori diversi ... Se puoi mi metteresti una foto? Grazie mille! Ciao Lino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mauro, per favore mi potresti dire come si effettuano i collegamenti elettrici? Dici che non si fa nessuna modifica ma i cavi che vanno dallo statore alla centralina hanno colori diversi ... Se puoi mi metteresti una foto? Grazie mille! Ciao Lino

 

In attesa magari che l'utente ti risponda. Ti posso dire che pure io dopo le indicazioni dell'utente mauro sono stato spinto dalla curiosità personale ed insieme ad un altro amico vespista anche lui (ha deciso di effetturare il passaggio a Ducati Energia) abbiamo constatato che non c'è nessuna modifica da effettuare e che soprattutto il volano statore presente è questo con addirittura gli attacchi già fatti. Le foto in basso sono quello "rosso" originale Piaggio, quello nel "bianco" un ducati energia come puoi vedere sono perfettamente uguali.

 

Ducati Energia genuinePiaggio.jpg

La centralina Ducati Energia lavora molto bene in sinergia con il suo statore che come puoi vedere è tecnicamente uguale a quello Piaggio di una Euro 3. Quello in rosso è lo statore di una Euro 3.

 

Ad ogni modo l'utente Mauro ha visto fare il cambio quindi aspettiame a vedere cosa dice. Ripeto con il mio conoscente che ha una 125 Euro3 voleva effettuare il cambio ma gli ho aperto gli occhi quando abbiamo aperto la busta gialla raccomandata contenente la centralina :roll:

ducatiEnergia.jpg

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Nessuno dei due statori è un kokusan. Sono entrambi ducati o ducati compatibili. Negl'anni, questo tipo di statore è stato prodotto da tante aziende tra cui plessey, ducati e CEM.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno dei due statori è un kokusan. Sono entrambi ducati o ducati compatibili. Negl'anni, questo tipo di statore è stato prodotto da tante aziende tra cui plessey, ducati e CEM.

 

No ma non ho detto che uno dei due è Kokusan.

Ho solo affermato che quello in bianco è il Ducati Energia e quello in rosso è l'originale Piaggio in vendita presso i negozi di ricambio Piaggio autorizzati (codice 217866). Ad ogni modo hanno gli stessi identici attacchi.

Quello in rosso è quello montato anche sulla mia PX Euro 3.

 

In questo thread qualcuno affermava che ci fosse un piatto statore specifico per la PX Euro 3 diverso, era stata postata anche una foto.

 

Vedendo il mio, quello di un mio conoscente che ha una PX 125 Euro 3 che si accinge a cambiare la centralina con una Ducati Energia vi posso affermare con certezza che il piatto statore della PX Euro 3 è quello nella foto in rosso.;-)

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
No ma non ho detto che uno dei due è Kokusan.

Ho solo affermato che quello in bianco è il Ducati Energia e quello in rosso è l'originale Piaggio in vendita presso i negozi di ricambio Piaggio autorizzati (codice 217866). Ad ogni modo hanno gli stessi identici attacchi.

Quello in rosso è quello montato anche sulla mia PX Euro 3.

 

In questo thread qualcuno affermava che ci fosse un piatto statore specifico per la PX Euro 3 diverso, era stata postata anche una foto.

 

Vedendo il mio, quello di un mio conoscente che ha una PX 125 Euro 3 che si accinge a cambiare la centralina con una Ducati Energia vi posso affermare con certezza che il piatto statore della PX Euro 3 è quello nella foto in rosso.;-)

A meno che piaggio non sia tornata sui propri passi i px 2013 dovrebbero montare questa accensione

http://www.lambretta-teile.de/Stator-plate-PIAGGIO-Vespa-PX-2011

 

Vol

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno che piaggio non sia tornata sui propri passi i px 2013 dovrebbero montare questa accensione

http://www.lambretta-teile.de/Stator-plate-PIAGGIO-Vespa-PX-2011

 

Vol

 

Guarda non saprei da dove salta fuori quel piatto statore.

Se vai in Piaggio e ordini un piatto statore per la PX Euro 3 ti ri-ordinano il 217866.

Ad ogni modo non saprei quel sito tedesco da dove abbia attinto quel piatto statore (sembra quello delle automatiche :mrgreen:)

Per dirne uno che sia on-line che è comunque un concessionario Piaggio

http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?manufacturers_id=17&products_id=398&osCsid=89b5b2bd0546c2b50b6aba14f9b6723f

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Guarda non saprei da dove salta fuori quel piatto statore.

Se vai in Piaggio e ordini un piatto statore per la PX Euro 3 ti ri-ordinano il 217866.

Ad ogni modo non saprei quel sito tedesco da dove abbia attinto quel piatto statore (sembra quello delle automatiche :mrgreen:)

Per dirne uno che sia on-line che è comunque un concessionario Piaggio

http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?manufacturers_id=17&products_id=398&osCsid=89b5b2bd0546c2b50b6aba14f9b6723f

Probabilmente dalla piaggio.

 

Vedi lo statore di Lino.

 

http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/67299-centralina-ducati-energia-per-vespa-px-cosa-cambia?p=998976&ampviewfull=1#post998976

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto Volumexit, la mia PX 150 euro 3 del 2012 monta questo statore con relativi collegamenti:[ATTACH=CONFIG]149063[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]149064[/ATTACH]

per cui penso che la centralina Ducati non sia compatibile. A meno che qualcuno di voi sia riuscito ad adattarla ...

 

Oh mio Dio ma che roba è ? Ma hai qualche versione speciale ?

L'hai presa nuova nel mercato italiano da un concessionario Piaggio ?

Ma non dirmi che hai tutto quel "casino" di fili sfuso sul motore, ma quei raccordi cosa sono erano già così ho hai fatto un lavoro sopra ?

Sono davvero impietrito, io ho una PX Euro 3 acquistata nuova del 2013 telaio ZAPM742XXXXXXXXXX

Link al commento
Condividi su altri siti

Geny, nessuna versione speciale, comprata dal concessionario Piaggio di Bassano del Grappa (VI) nel gennaio del 2013. Ho fatto la foto dei cablaggi prima di smontare per vedere se potevo mettere lo statore e centralina Ducati, ma siccome avrei dovuto anche cambiare il volano ho preferito sostituire il tutto con accensione variabile Flytec Pinasco (che ora ho tolto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Geny, nessuna versione speciale, comprata dal concessionario Piaggio di Bassano del Grappa (VI) nel gennaio del 2013. Ho fatto la foto dei cablaggi prima di smontare per vedere se potevo mettere lo statore e centralina Ducati, ma siccome avrei dovuto anche cambiare il volano ho preferito sostituire il tutto con accensione variabile Flytec Pinasco (che ora ho tolto).

 

Io sapevo di alcune "150 Unità D'Italia Euro 3" con difetti di accensione e andamento irregolare agli alti e quindi ho subito pensato che potessi avere quel modello in particolare.

 

Per come sei messo effettivamente non puoi mettere la centralina Ducati, ma manco quella di 15 Euro di ricambio aftermarket :nono:

Guarda sia la mia che quella del mio conoscente ,smontato il volano 2 giorni scorsi, sono messi in questo modo. Tecnicamente sganci la parte in plastica, svti la vecchia portandi ovviamente anche il cavo candela e metti la Ducati e sei a posto.

Ma dimmi una cosa ma neanche l'innesto nella centralina si trova ? :mah:

Sul fatto di cambiare anche lo statore sono concorde, ma perchè devi portar via anche il volano però ? :mah:

Certo perdonami ma a questo punto credo che hai qualcosa veramente sui generis sulla tua ma non capisco il perchè.

Ribadisco che siamo già in tre (a questo punto inserisco anche l'utente mauro) che abbiamo lo stesso identico statore e attacchi centralina

tanto ne è che i concessionari piaggio hanno questo statore per la Euro3

http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?manufacturers_id=17&products_id=398&osCsid=89b5b2bd0546c2b50b6aba14f9b6723f

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti avendo scatalizzato e sost. il GT con Polini 177, qualche piccolo difetto all'accensione ce l'ha ... Ripeto che per avere centralina e statore Ducati devo cambiare anche il volano!

Grazie a tutti per le risposte.

Saluti

Lino

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti avendo scatalizzato e sost. il GT con Polini 177, qualche piccolo difetto all'accensione ce l'ha ... Ripeto che per avere centralina e statore Ducati devo cambiare anche il volano!

Grazie a tutti per le risposte.

Saluti

Lino

 

Ma inizialmente avevi una PX 150 anniversario d'Italia ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggo tutto solo ora. Ripeto nessuna modifica, solo cambio centralina. Lo statore era proprio uguale a quello indicato da geny. Non saprei quale dei due ma non era assolutamente uguale a quello nella foto di Lino. Al quale non saprei rispondere sui colori, non sono tecnico abbastanza. Ragazzi io non ho molta manualità con i motori, ma il meccanico Piaggio ci ha messo veramente 5 minuti per cambiarla. La mia è una 150 Euro 3 scatalizzata. Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse però il cerchio si stringe e riusciamo a capire le disparità. Indagando su internet...

Guardate cosa ho trovato su SipScootershop ad esempio

http://www.sip-scootershop.com/en/products/electronic+unit+piaggio+for_85000000

se nella stessa pagina sotto sul fondo apriamo Vespa per capire su quali modelli monta troviamo anche la

Vespa PX 150 2011 talaio ZAPM742

A questo punto l'utente Lino ci dovrebbe dire come inizia il suo telaio, quasi sicuramente non incrocia con quello compatibile secondo me.

Se ne deduce che Piaggio per qualche motiva e su alcune Euro 3 ha montato questo tipo di accensione (ancora non se ne capisce il perchè) ma solo in pochissimi casi, ma a me viene un dubbio che siano le PX 150 "Unità d'Italia ad avere questa discrepanza"

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse però il cerchio si stringe e riusciamo a capire le disparità. Indagando su internet...

Guardate cosa ho trovato su SipScootershop ad esempio

http://www.sip-scootershop.com/en/products/electronic+unit+piaggio+for_85000000

se nella stessa pagina sotto sul fondo apriamo Vespa per capire su quali modelli monta troviamo anche la

Vespa PX 150 2011 talaio ZAPM742

A questo punto l'utente Lino ci dovrebbe dire come inizia il suo telaio, quasi sicuramente non incrocia con quello compatibile secondo me.

Se ne deduce che Piaggio per qualche motiva e su alcune Euro 3 ha montato questo tipo di accensione (ancora non se ne capisce il perchè) ma solo in pochissimi casi, ma a me viene un dubbio che siano le PX 150 "Unità d'Italia ad avere questa discrepanza"

 

telaio n. ZAPM742000000 .....

Link al commento
Condividi su altri siti

No, solo PX del 2013.

 

:mah: mamma mia che casino che ha fatto la Piaggio !

 

telaio n. ZAPM742000000 .....

Praticamente sei messo che se ti ordinano un volano statore di ricambio sulla tua vespa Piaggio originale esso non monta :orrore:

Ma proprio da paura...:mah:

Modificato da volumexit
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
:mah: mamma mia che casino che ha fatto la Piaggio !

 

 

Praticamente sei messo che se ti ordinano un volano statore di ricambio sulla tua vespa Piaggio originale esso non monta :orrore:

Ma proprio da paura...:mah:

Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.

Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

 

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

 

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...