Davidinot5 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Salve a tutti,ho una vespa t5 che voglio rimettere a posto in quanto ferma da dieci anni al garage coperto,innanzitutto ho messo un po di miscela dentro al motore x lubrificare visto che era ferma da molto tempo,poi ho pulito il carburatore,svuotato il serbatoio è controllato che la candela nuova facesse la scintilla,ma la vespa non parte,trovo la candela bagnata,ho provato anche a spinta e sembra stenti a partire,a pedale invece nulla.Cosa può essere?La compressione sembra esserci,grazie dimenticavo,smontando il carburatore trovo nell aspirazione del motore molta miscela 0 Cita
Paolo50 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Controlla che ci sia la scintilla e che sia regolare 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 E cambia candela,probabilmente l'hai fatta fuori e probabilmente è un ngk... 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 La scintilla è regolare già ho controllato 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Non fidarti delle candele,se hai quella vecchia prova ad usare quella. 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 Ho fatto anche qll di prova,se provo a spinta dopo vari tentavi sembra voglia partire e esce un po di fumo dallo scarico e sento che si scalda un po il cilindro,ho provato sia col filtro che senza 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 E allora togli la marmitta e riprova. 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 E allora togli la marmitta e riprova. Proverò a smontare la marmitta qst sera,la candela nuova era ngk come qll precedente,xke le ngk non vanno bene 0 Cita
Paolo50 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Le candele ngk sono un po difettose, prendi una champion o bosh Per vedere se accende metti un po di benzina dentro il cilindro attraverso il foro della candela Dai un bel po di pedalate Se non si accende c'è qualcosa che non va 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 Le candele ngk sono un po difettose, prendi una champion o boshPer vedere se accende metti un po di benzina dentro il cilindro attraverso il foro della candela Dai un bel po di pedalate Se non si accende c'è qualcosa che non va La candela fa una bella scintilla blu e continua,ho provato a mettere benzina sia nel cilindro che nell aspirazione,l unico modo che sembra provi a partire è a spinta ma ha la frizione incollata e rimane un po difficile l operazione! 0 Cita
Paolo50 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Prova a cambiare la candela perchè le ngk vanno per i fatti suoi I getti li hai puliti bene? 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 Prova a cambiare la candela perchè le ngk vanno per i fatti suoiI getti li hai puliti bene? Si li ho anche ricontrollati ieri alla luce sono liberi,lo spillo chiude bene e la vaschetta si riempie,l unica cosa che mi viene in mente è un altra candela come dire voi,o la marmitta tappata o nei peggiore dei asi le fasce incollate,xo sembra compressione ci sia booooo mo faccio qst tentativi 0 Cita
Uno Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 hai controllato che lo spillo tenga? Cmq fai così.. leva la candela e dai una buona dose di pedalate senza candela e col gas tutto aperto. quindi rimonta una candela BUONA e asciutta e dai una bella spinta... partirà... Per scollare la frizione metti la 4° e con la frizione tirata spingi la vespa avanti e indietro.. si scolla 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 hai controllato che lo spillo tenga? Cmq fai così.. leva la candela e dai una buona dose di pedalate senza candela e col gas tutto aperto. quindi rimonta una candela BUONA e asciutta e dai una bella spinta... partirà... Per scollare la frizione metti la 4° e con la frizione tirata spingi la vespa avanti e indietro.. si scolla Si lo spillo tiene ho verificato,della manovra x scollare la frizione no lo sapevo stasera provo,grazie a tutti x i consigli siete molto gentili e disponibili 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Appena rimetti in sesto il T5 devi venire a farti un giro con noi romani!! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 A me è capitato piu di una volta che qualche simpatico animale abbia nidificato nelle marmitte.Col cavolo che mettevo in moto,tre scoppi e poi moriva;tolta la marmitta,motore perfetto.Per questo motivo ho consigliato di provare anche quello. 0 Cita
Fracalogero Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 E cambia candela,probabilmente l'hai fatta fuori e probabilmente è un ngk... Le candele ngk sono un po difettose, prendi una champion o boshPer vedere se accende metti un po di benzina dentro il cilindro attraverso il foro della candela Dai un bel po di pedalate Se non si accende c'è qualcosa che non va Prova a cambiare la candela perchè le ngk vanno per i fatti suoiI getti li hai puliti bene? No, un attimo. State lanciando il messaggio che le candele NGK non sono buone ed invece sono delle ottime candele. Il problema è che sono state immesse sul mercato delle NGK falsificate, ma si riesce a distinguerle. Tempo fa, proprio quì su VR, se n'è parlato. Ora non ricordo il titolo del topic ma non dovrebbe essere difficile trovarlo, volendo. Mi sembra che le candele tarocche avessero la parte metallica tendente all'azzurrino molto tenue. Se confrontata con una NGK diciamo originale, la differenza è evidente. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Le ngk le uso anch'io ma quelle al platino e quelle all'iridio,non ne fanno ancora di false di quei tipi.Quello che però in molti abbiamo notato è che in caso di carburazioni grasse o ingolfamenti le ngk smettono di funzionare quasi sempre e che siano leggermente azzurrine,dorate o color acciaio poco importa perchè le ho provate tutte e tutte mi sono morte nello stesso modo.Se invece la carburazione è a posto vanno benissimo e non perdono un colpo per migliaia di km se hai l'accensione elettronica ma se hai le puntine...a volte fanno le bizze.Con questo non voglio dire di non comprare piu ngk,ormai hanno invaso il mercato a discapito di altre marche ma quando posso consiglio le care vecchie bosch e le champion che dei problemi avuti con le ngk non me ne hanno mai dati. 0 Cita
Fracalogero Inviato Settembre 26, 2014 Inviato Settembre 26, 2014 Mai avuto questi problemi con le NGK. Certo le NGK tarocche, sono una piaga. Credo che, una volta individuato il venditore, che può essere anche ignaro di avere NGK tarocche, conviene cambiarlo. Che dire altro? E' stata solo fortuna la mia? E' stata solo sfortuna la tua? 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 27, 2014 Autore Inviato Settembre 27, 2014 Mai avuto questi problemi con le NGK.Certo le NGK tarocche, sono una piaga. Credo che, una volta individuato il venditore, che può essere anche ignaro di avere NGK tarocche, conviene cambiarlo. Che dire altro? E' stata solo fortuna la mia? E' stata solo sfortuna la tua? La cosa strana è che a spinta sembra voler partire xo come ti fermi a folle se spegne,la candela l ho cambiata mi rimane di togliere la marmitta xke in qst due giorni non ho avuto tempo x farlo,xke xo a pedale non da proprio segni di voler partire? 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 27, 2014 Autore Inviato Settembre 27, 2014 Ho smontato il cilindro e ha la fascia superiore completamente incollata e qll inferiore x metà incollata,ecco xke non partiva,mannaggiaaaaa 0 Cita
poeta Inviato Settembre 27, 2014 Inviato Settembre 27, 2014 sfila il cilindro svitando con un doppio dado i prigionieri dai carter, devi cioè serrare due dadi tra loro, così facendo riuscirai a togliere il cilindro, due fasce nuove e rompi quelle vecchie se troppo incollate... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 29, 2014 Inviato Settembre 29, 2014 Visto che 2 fasce del t5 costano 50 sacchi,sarebbe opportuno salvarle e staccarle con la dovuta calma. 0 Cita
Davidinot5 Inviato Settembre 29, 2014 Autore Inviato Settembre 29, 2014 Visto che 2 fasce del t5 costano 50 sacchi,sarebbe opportuno salvarle e staccarle con la dovuta calma. Ho fatto così,la vespa ora va bene e la frizione si è scollata,il minimo a qnt giri deve stare? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 29, 2014 Inviato Settembre 29, 2014 Il regime minimo è soggettivo,c'è chi lo tiene piu alto e chi lo tiene piu basso.Vedi te come ti piace sentire lo scoppiettio del motore. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.