Vai al contenuto


Vespa V impianto elettrico


kokito
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
AggiornMENTO:

 

 

sono tornato alla situazione di partenza, la vespa parte solo a spinta (ma parte).

 

 

quindi dal regolatore di tensione devo controllare il cavo grigio? ma lasciandolo attaccato come faccio??

 

Ma li hai riparati / sostituiti quei fili mangiati ? Altrimenti non se ne viene a capo . L'ideale sarebbe sostituire completamente l'impianto elettrico , ma il difficile è trovarlo l'originale ...

Link al commento
Condividi su altri siti

si quelli che ho trovato danneggiati li ho riparati momentaneamente , l'idea è quella di cambiare l'impianto intero ma uno come hai detto tu è difficile da trovare, due non vorrei cambiare l'impianto(che da quanro ho capito non è impresa semplicissima) per poi scoprire che il problema è il regolatore di tensione o altro....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono dimenticato di aggiornare riguardo la mia problematica.. Dopo aver guardato e riguardato lo schema dell'impianto elettrico, ho fatto una fotocopia ingrandita e ho provato a ripassare a penna il circuito che va all'attuatore e al motorino di avviamento.. in sostanza il problema sembrava essere il fusibile (che sembrava perfettamente integro), nel dubbio (usando la vecchia scuola della perseveranza), ho provato a togliere il fusibile e fare ponte con un vecchio cavo elettrico, risultato: funzionava tutto.. mi è bastato comprare il fusibile nuovo (costo irrisorio).

 

Magari potresti provare a controllare il fusibile, mi hanno spiegato al centro ricambi che anche se sembra intero magari si rompe e non fa passare più corrente.

 

Spero di esserti stato utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Con l'arrivo della bella stagione ho rimesso mano alla vespa, la situazione attuale è:

 

1)l'ultima volta a spinta partiva abbastanza bene

 

2) ho smontato l'ippianto elettrico e l'ho rifatto filo per filo (avrei preferito comprarlo ma non l'ho trovato)

 

3) ho controllato smontato e pulito il blocchetto d'avviamento

 

ma...

 

clacson e motorino non funzionano comunque!

 

facendo l'impianto e ricollegandolo alla fine jho però notato che mancano dei cavi (posto foto) non è che potreste dirmi a che cosa servnono e dove vanno? ho provato a guardare dallo schema impianto postato in un altra discussione da joe mi sembra ma i conti non mi tornano (o io non li capisco)

 

IMG_20150425_143005.jpg

 

sono due fili a sinistra e due a destra grigio viola a sini e viola rosa a destra

Grazie!

 

p.s il fusibikle avevo provato a siostituirlo con uno uguale (che avevo nel porta fusibile della macchina) ma non era cambiato nulla. a questo punto proverò anche a fare questa prova!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Nel blocchetto che hai fotografato situato sotto il nasello ci sono alcuni fili che si fermano li' , cioe' non sono collegati da nessuna parte , è del tutto normale . Se guardi bene lo schema si vede bene . Nello specifico i fili grigio e viola che si fermano li' servono per un eventuale pulsante da mettere alla leva del freno anteriore per accendere lo stop : è una predisposizione. Ma questi 2 fili non sono la causa del tuo malfunzionamento : il tuo problema sta altrove : questo è il dilemma !

Ti metto una foto del mio blocchetto elettrico . Non fare caso a quei fili in piu' che ho messo , guarda la morsettiera che ha dei fili non collegati.

CIMG2427.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Non arrendendomi facilmente ho fatto una prova più completa, ho seguito il positivo con il tester controllando ogni passaggio e sono riuscito a verificare che arriva corrente al teleruttore ed il pulsante di consenso della frizione funziona correttamente....posso dedurre che quindi il problema sia li? o potrebbe anche essere un problema di massa? perchè altrimenti parto subito con l'ordine del pezzo! c'è qualche altro test che posso fare per verificare che il teleruttore non funziona?

 

probabilmente l'evenienza più difficile da verificarsi, cioè il clacson non funziona già di suo, perchè corrente dal tasto gli arriva correttamente!

 

grazie per la pazienza!

 

EDIT: joe75 in una foto ho visto questa immagine http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=134066&d=1380739210 in cui c'è una massa che si fissa sotto il teleruttore che io non ho (ne ho una all'interno del telaio sul lato sinistro) da dove arriva la tua?

Modificato da kokito
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

 

EDIT: joe75 in una foto ho visto questa immagine http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=134066&d=1380739210 in cui c'è una massa che si fissa sotto il teleruttore che io non ho (ne ho una all'interno del telaio sul lato sinistro) da dove arriva la tua?

 

Si , quel filo grigio di massa l'ho aggiunto io , e serve per bypassare il consenso all'avviamento sulla leva della frizione . Puoi fare lo stesso , e verificare anche sostituendo il teleruttore con un altro automobilistico tipo questo :Relais 12v.jpg

 

Anche sul clacson , puoi fare una verifica dei cablaggi con un tester oppure con una lampadina 12 V . Se la corrente arriva premendo il tasto in questione vuol dire che è danneggiato il componente quindi da sostituire , sia esso il clacson oppure l'avviamneto elettrico. Purtroppo a parole alle volte è complicato spiegare se non si ha una certa manualita' . E' piu' semplice mettere mano quando si ha la Vespa dinnanzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

EUREKA!

Finalmente sono riuscito a sentire il fatidico TAC del relè e a far partire il motorino d'avviamento dal suo comando!:risata1:

Il problema risiedeva nel consenso della frizione che , seppur (apparentemente?) funzionante (con il tester premendolo faceva contatto e arrivava corrente al relè schiacciando pulsante d'avviamento e leva della frizione, provando a far ponte copiando l'idea di Joe75 è partito anche con il relè originale (che quindi non era rotto)! insomma mi ha fatto impazzire ma ne ho approfittato per sostituire l'impianto elettrico che era da cambiare! grazie a tutti, ora ci vedremo in qualche altro topic per il resto del restauro! (che è appena cominciato!!)

Modificato da kokito
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...