Echospro Inviato Giugno 10, 2014 Inviato Giugno 10, 2014 Attenzione che il polini in c.57 dev'essere parecchio ben fatto per portarsi a spasso 23/64 con la 4a da 36 ad un regime adeguato, ben altro discorso va fatto se montato c.60...il 90% dei 177 di bergamo montati con i denti dritti dello stesso produttore quando vanno bene raggiungono velocità comprese tra 100 e 105. Una ricetta che mi ha dato parecchia soddisfazione è stata: Carter originali 22/64 di primaria 21/36 di quarta Albero del 200 senza dentino(115/60) Basetta da 6mm Testata riprofilata con squish a 1,4 Scarico alzato 2mm Si 24e + filtro t5 Megadella Velocità finale 120 circa Sai che è una cosa che mi intriga questa della basetta già rastremata per i travasi? L'avevo proposta a suo tempo per una preparazione ma non andò a genio al proprietario del motore .... Pazienza, capiterà l'occasione. Per il resto che dire? @Marco, se non hai manualità ed esperienza resta easy con la preparazione. Pistone Grippato e FrancoRinaldi hanno ragione quando dicono che spingere certi rapporti non è semplice e rischieresti di avere un motore con la 4a morta. Per il resto ti auguro un buon lavoro Gg 0 Cita
poeta Inviato Giugno 12, 2014 Inviato Giugno 12, 2014 vnl3m che serie???? hAI L'ALBERO CON GABBIA A RULLI LATO VOLANO O SFERE??? Questa la prima domanda da porsi in simili casi... se motore Ts pre 76 hai cono stretto e quindi albero differente e devi farlo in un modo se hai invece albero tipo PX la storia cambia... insomam è TS tipo vecchio o PX (TS seconda serie dal 76 al 77)??? Diciamo per PX.... raccorda i travasi e spiana sopra di 0,5mm lko porti per questo in rettifica monta alla base una basetta da 1mm della DRT rapporto tira tutto, il DD 23-64 polini anche ma è appena appena lungo, meglio il 23-65 DE della 200 abbinato alla frizza della 200, la sei molle in molti la montano ma in vero non tiene sul polini molle e anello non bastano, le cuoce o spacca il parastrappi (molle dure), serve la sette molel della 200 quindi, ed il tuo rapporto certamente polini per sei molle non và dunque bene comunque. carburo 24 marca SPACO (economico ed ottimo), conetto polini al posto del filtro puntale da 135 marma una megadella V4, o la sip road a doppio cannello (se TS la doppio cannello sip), oppure la simonini a serpentone per veri COATTI ma in vero è musica per un polini ben fatto....il volano PInasco leggero raccorda valvola ammissione e travasi, la valvola allunga 2 a dx e 2 a sx, albero origfinale gli tagli via 5mm sul lato della spalla dove puoi tagliare...non di più a 120 ci arrivano anche i c57....con meno forza ma più ripidi, ed il polini in c57 è sempre stato un gran bel motore. 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 12, 2014 Autore Inviato Giugno 12, 2014 Ieri è arrivato il motore, in questi giorni vedro' di aprirlo per capire se ha la gabbia rulli o il ciscinetto lato volano.. 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 12, 2014 Inviato Giugno 12, 2014 lo puoi vedere su scooterhelp con il numero! 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 14, 2014 Autore Inviato Giugno 14, 2014 Secondo scooterhelp ho un [h=2]1981 Vespa P125X motor[/h] 0 Cita
poeta Inviato Giugno 14, 2014 Inviato Giugno 14, 2014 (modificato) Ok è a rulli.... per px ottimo... subito spolpare tutto e lavare... poi si inizia a scavare.... la valvola falla con una lima quadrata di misura idonea, NON allargarla sui lati (privilegiando la tenuta e semplificandoti la vita), con il 24 non serve, idem con il 20 ovvio, serve invece, anzi è essenziale, una buona raccordatura prima tra fondo del carburo e scatola e poi tra questa e il foro ammissione della valvola.... taglia da subito le finestre dei travasi guarda il topic... il foro di scarico non lavorarlo in altezza (se monti la basetta da 1mm di alluminio NON alzarlo o ti arriva oltre i 180°!!), lavoralo piuttosto in larghezza, dandogli una fresatina tanto per fare a dx e sx mangiando sul labbro un millimetruccio tanto per dire "scarico lavorato"!!! Per accensione, serve l'elettronica del VNX il VN3 non la ha... a puntine gira bene ma ti mura sui 7000/7300, e il polini gira più alto con l'elettronica, procuratene una, anche priva di volano (statore sui 40 nuovo e bobina sui 25) monta una pipetta NGK o simile alla candela ed un buon cavo, il volano PXE non và bene, serve quello tipo elestart che è sempre PXE ma ha la cremagliera pesa 12 kili di meno e gira ben meglio sul polinazzo (la ghiera si asporta facilissima)....regola la fase tra A e IT siccome hai un VNL3M non hai le due tacche ma solo una , scostati dalla tacca di 2mm ruotando in senso orario (posticipa), gli allacci della scatola BT sono identici, 5 fili rosso bianco doppio verde blu e nero... il raddrizzatore và bene anche quello della puntine e non và sostituito... Rapporti idonei al tuo VNL3M denti stretti: la 23-65 DE con frizza sette molle della 200 PE la 23-64 DD Polini piattello per 200 con frizza sette molle 200 PE la 23-64 DD Polini piattello per 125 con frizza sei molle (con anello) la 22-65 ottenuta con corona DRT con frizza sei molle (con anello) MARMITTA, di appoggio momentaneo con statore a puntine (in attesa di accensione elettronica volano Pinasco o Elestart) al minimo una sito padellino, oppure la solita Megadella in V4, o la Sip Road (meglio mega), o.... e te la consiglio, la serpentone Simonini, in cromo bruttissima e coattissima quindi... prendi quella in cromo! Carburo dal 24 spaco al 26, il modello G tipo T5 monta benissimo, ma il filtro costa caro (filtro T5) e puoi montarlo solo in originale piaggio che il commerciale è scandaloso...ma, pur vero che la serie G monta il conetto polini (e sono altri 50 euro) senza ausilio del rialzo (risavel) sotto la coperchio scatola filtro... con conetto alesato con fresino a 26 e 26 G, puntale getto da 130.... consumi... leggerai di Polini che fanno 20-25 litro, dimentica, il tuo non li farà... ma in compenso farà le BUCHE IN TERRA! Il che è da preferirsi in genere... Ricorda che la frizza della 200 è la consigliata, volendo la più bella 8 molle della PXE MY Catalyzed.... serve buona la frizione se sei uno che la vespa la guida... se sei il solito paraplegico che ha motore e procede nei limiti o tira i 100 per sbaglio, la sei molle reggerà.... ma se regge sul tuo POLINI significa una ed una sola cosa... il MOTORE NON VA' come si deve, o TU non la sai guidare!!! Devi spappolarla la sei molle e rallegrartene... dicendoti "ok esplosa dunque ho manico e motore e mi serve una frizione!". ALTRO: Gli ammo, servono morbidini, evita che la vespa salti sui dossi per eccessiva durezza, la vespa anche sportiva richiede sempre una certa morbidezza, il telaio ringrazia, la schiena pure, ma le gomme.... se il POLINI gira ed è completo, servono durette, a 25 euro poco meno o poco più ovvero al prezzo popolare delle classiche Michelin s 83 trovi le MEtzler ME1, sono una rivelazione... se ami coperture più standart non puoi altro che le Pirelli sc 30... evita il resto o opta per gomme solo migliori... L'adesivo anni 80" WINDSURFER o MISTRAL renderà la tua vespa capace di altri 2 cv.... e non scherzo affatto. Modificato Giugno 14, 2014 da poeta 0 Cita
poeta Inviato Giugno 14, 2014 Inviato Giugno 14, 2014 Dimenticavo, evita basette rastremate per i travasi.. scavali alla vecchia maniera e montalo facile in c 57... l'albero originale lo tagli per 5-7mm brutalmente se è buono oppure il Mazzucchelli anticipato ma in questo caso non allungare la valvola però... 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 15, 2014 Autore Inviato Giugno 15, 2014 Questa è poesia....:bravo: Comunque la frizza 7 molle del 200 mi sta solleticando, giusto per non avere rogne in futuro..l'accensione elettronica era scontata, inoltre optavo per il 24 dell'orto, non per il 26..sai..vorrei fare più di 80 km con un pieno.. non ho capito però il discorso delle lettere sul carburatore:cioe: 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 15, 2014 Autore Inviato Giugno 15, 2014 Mi è sorto un dubbio, io ho già la primari della polini 23-64 DD che montavo su una frizione 6 molle, posso montarla su una 7 molle? Nel senso, posso smontare il pignole dalla 6 e metterlo su quella a 7 p&p? il piatto su cui è rivettato il pignone non è leggermente più piccolo per quella a 7 molle? (Non ho mai avuto una 7 molle per le mani..) 0 Cita
pacio74 Inviato Giugno 15, 2014 Inviato Giugno 15, 2014 Mi è sorto un dubbio, io ho già la primari della polini 23-64 DD che montavo su una frizione 6 molle, posso montarla su una 7 molle?Nel senso, posso smontare il pignole dalla 6 e metterlo su quella a 7 p&p? il piatto su cui è rivettato il pignone non è leggermente più piccolo per quella a 7 molle? (Non ho mai avuto una 7 molle per le mani..) Non puoi montarlo su 7 molle quello per 6, tieni la 6 molle e metti anello di rinforzo, io ho provato i 23/65 su cambio denti piccoli, e cortino se hai strada da fare, in collina e il suo rapporto. Comunque puoi giocartela di pignone, la pinasco( anche altri) fanno pignone da 24 denti per 23/65. Raccorda bene travasi e carburatore alla scatola e la scatola al carter, non alzare lo scarico oltre i 175 gradi, fasi 120/60 all'albero vanno bene, se monti un mazzucca equilibralo a ore 12 e non lavorare troppo la valvola senno ti sporca i bassi. 0 Cita
marco.86 Inviato Giugno 15, 2014 Autore Inviato Giugno 15, 2014 Per restare sulla 6 molle sto valutando questa: 25090500 FRIZIONE POWER CLUTCH PINASCO 6 MOLLE - VESPA PX - VNB - GT 125/150 | eBay POWER CLUTCH PINASCO 0 Cita
pacio74 Inviato Giugno 15, 2014 Inviato Giugno 15, 2014 Per restare sulla 6 molle sto valutando questa: 25090500 FRIZIONE POWER CLUTCH PINASCO 6 MOLLE - VESPA PX - VNB - GT 125/150 | eBay POWER CLUTCH PINASCO se devi spendere tanti soldi prendi una 8 molle originale piaggio, lascia perdere il cuscinetto a rulli al posto del boccolo di bronzo, fa seri danni quel coso... 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 15, 2014 Inviato Giugno 15, 2014 Per restare sulla 6 molle sto valutando questa: 25090500 FRIZIONE POWER CLUTCH PINASCO 6 MOLLE - VESPA PX - VNB - GT 125/150 | eBay POWER CLUTCH PINASCO Se vuoi te ne regalo una io.........lascia stare o piaggio o drt. 0 Cita
borraccimo Inviato July 17, 2014 Inviato July 17, 2014 se devi spendere tanti soldi prendi una 8 molle originale piaggio, lascia perdere il cuscinetto a rulli al posto del boccolo di bronzo, fa seri danni quel coso... In che senso fa seri danni? Lo monto anche io e ora leggendo il trend sto sudando freddo, un anno fa mi fu consigliato come valida alternativa alla boccola di bronzo Inviato dal mio smartphone Chinatown 0 Cita
poeta Inviato July 25, 2014 Inviato July 25, 2014 se hai la 23-64 dd polini per sei molle quella con campana munita di anello.... sul vnl3 per px e 177 polini è il rapporto perfetto.... travasi ovvio... se valvola originale (non toccarla che hai albero Mazzucchelli anticipato), lavora i travasi sui carter senza toccare il cilindro, non servono travasi enormi con la valvola originale.... 0 Cita
marco.86 Inviato Agosto 4, 2014 Autore Inviato Agosto 4, 2014 I lavori proseguono... Accensione elettronica con volano a puntine 0 Cita
marco.86 Inviato Agosto 17, 2014 Autore Inviato Agosto 17, 2014 Montato domenica scorsa e già fatti 200 Km di rodaggio Per adesso giro con i getto 160 BE3 122 e vite della carburazione svitata di 2 giri e 1/4..è un po grassa, finito il rodaggio credo che scenderò a 118 o 120 di massimo.. 0 Cita
poeta Inviato Agosto 17, 2014 Inviato Agosto 17, 2014 122 con il 24 immagino... o con il 20??? Come gira? Che marma? Subito simonini e non allungare o con la simo diventa lunga... il volano a puntine con accensione a pick up? Pessimo... prendi un volano elestart e togli la ghiera a cremagliera per l'avviamento... peserà 2kg e la vespa VOLA!ù Con volano e simonini devi aumentare un pelo il puntale del max... 0 Cita
marco.86 Inviato Agosto 17, 2014 Autore Inviato Agosto 17, 2014 122 con il 24 e marma Simonini ovviamente Accensione elettronica con volano del puntine, si, proprio cosi...sto pensando però di prendere un altro volano per alleggerirlo..vediamo.. 0 Cita
poeta Inviato Agosto 17, 2014 Inviato Agosto 17, 2014 quello per vespa elestart a disco monta bene, la cremagliera si toglie con un colpetto e pesa ottimi 2kg contro i 3,100 ha inoltre fase esatta... si trova in vendita a poco dapertutto e nuovo.. il getto da 122 con simonini mi pare pochetto, sei certo fuori fasatura, se gira come deve con quel getto avevi già chiodato!!! Procurati il volano giusto e un 126-130... se opti per conetto venturi POLINI o pinasco il getto serve da 130 come minimo.... già il conetto... una cosa alla volta però! 0 Cita
marco.86 Inviato Agosto 17, 2014 Autore Inviato Agosto 17, 2014 L'anticipo è a 19 gradi controllato con la stroboscopica.. 0 Cita
poeta Inviato Agosto 22, 2014 Inviato Agosto 22, 2014 23-64 DD polini rapporto giusto per 177cc su motore vnl3m con cambio a denti stretti (corto).... momenti lo tira anche il cambio PXE a dente largo quel rapporto, quindi sul VNL3m è giusto. il 24 monta nella scatola del 20...ma devi raccordare il foro... se albero Mazzucchelli anticipato non allungare la valvola, se altro parliamone... marmitta... megadella ovvio e fai i travasi sui carter o il polini è fermo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.