Vai al contenuto


Cerchi 8 pollici


DadoPX97
 Share

Recommended Posts

Come già scritto nell' altro Post, il giorno di pasqua ho trovato 2 cerchi, con gomme Pirelli 3.50/8 montate su un carretto per portare le casse d'uva ormai diretto allo sfascio. Ho riconosciuto quelle ruote, che mi parevano proprio di una vespa, cosi oggi finalmente le ho portate a casa, le vorrei restaurare, o almeno risistemare un po', non avendo una vespa che le monti non so ancora cosa ci farò, ma comunque oggi in un po' di tempo libero ho scattato alcune foto:100_0103.jpg, Ho iniziato a smontarli nell' idea di sabbiarli poi domani, primi due problemi, la gomma era letteralmente incollata al cerchio, che si è aperto facilmente, ma poi ci è voluto il palanchino per riuscire a separarli, inoltre ho notato che in precedenza erano stati sostituiti i bulloni che tengono chiuse le 2 metà originali con altri passanti, mentre oggi svitando uno si è spezzato, Che faccio?, si sostituiscono oppure posso buttarli?

GRazie:ciao:

100_0098.jpg

100_0099.jpg

100_0100.jpg

100_0101.jpg

100_0102.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Certo che devi avere una gran fretta, altrimenti non avresti sollecitato la risposta, no?!!!

Perchè non è che uno può aspettare pazientemente, no!!!

Detto questo, posso dirti che solo la tua inesperienza, ha prodotto la rottura del perno di chiusura del cerchio!

Con un cerchio con quella ruggine, bisogna andarci cauti, bisogna cercare di spazzolare la filettatura sporgente dal dado, bisogna inondare di svitol ed aspettare che penetri almeno un pochino prima di iniziare a svitare, bisogna che prima di svitare si cerchi di avvitare leggermente e poi di nuovo svitare leggermente e poi di nuovo avvitare. Insomma, andarci per gradi. Non di rado può essere necessario scaldare la parte prima di svitare. C'è il copertone montato? E chi se ne frega, tanto è bello da buttar via, visto che sarà diventato di bachelite!!! Altrimenti, ti armi di flex e tagli il copertone sino a toglierlo dal cerchio.

Detto questo, la colonnina che hai rotto, si può sostituire. Certo non è facile trovare il ricambio, ma è un ricambio che si può anche costruire partendo da un dado da 8 mm e tornendo o limando opportunamente la testa e dopo si passa alla saldatura. Saldatura che sarebbe bene lasciar fare ad un saldatore esperto che saprà rifarla con mezzi diversi della originale per ottenere un risultato accettabile alla vista. Semprechè i due semicerchi, una volta separati siano in condizioni buone, cioè non corrosi all'inverosimile o addirittura bucati dalla ruggine, cosa che guardando le condizioni attuali dei cerchi è possibilissima.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta ;), prima di svitare avevo già inondato tutto il cerchio e soprattutto i bulloni ed i dadi con il WD40, infatti i dadi si sono svitati tutti tranne quello, che secondo me era gia snervato in quanto ho messo la chiave a tubo e appena tirato un po'ha ceduto, io non sapendo ed appunto non avendo esperienza, privo di altre informazioni ho smontato i cerchi e li ho separati cercando di conservare il possibile, anche i copertoni, che sono diventati rigidissimi, ma che non essendo, soprattutto uno, troppo rovinato, potrebbe avere scopi estetici, visto

i che come gia detto almeno per ora non possiedo una vespa che li monti. i cerchi comunque non sono bucati in modo passante dalla ruggine, ma solo segnati in alcuni punti.

Per il fatto delle saldature non c'è problema, ho una saldatrice MIG a casa, che ho usato varie volte anche per lavori su lamiere sottili. Non volevo disturbarvi, ma cercavo solo qualche informazione in piu.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Dove avresti letto che hai disturbato? C'è scritto che occorre solo avere pazienza e non sollecitare una risposta che "tarda" ad arrivare.

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi di nuovo, sto pulendo i cerchi, e armato di spazzola ho tirato via della ruggine.

Senatore avevi ragione, sono "puntinati"dalla ruggine, ma per fortuna non bucati. cosa dici se li sabbio e poi con il cannello stagno tutte le imperfezioni come si faceva con le carrozzerie?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

La sabbiatura porterebbe di sicuro via tutta l'ossidazione che si è creata ma, sicuramente ti farebbe venire fuori qualche buco che ora non si vede. Più che una saldatura a stagno, io farei una saldatura apportando ferro ai cerchi, in modo da farli ridiventare capaci di sostenere il peso della vespa e degli eventuali suoi passeggeri. Lo stagno si limiterebbe a far avere un bell'aspetto ai cerchi, ma strutturalmente non farebbe granchè. Come tipo di saldatura, potresti fare sia quella a filo che la vecchia saldatura ossiacetilenica con l'apporto di ferro. Ovviamente dopo la parte andrà smerigliata in modo da lisciare la saldatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, potrei farlo a filo, visto che il cannello ossiacetilenico è da modellismo, troppo piccolo. Pensavo di stagnare utilizzandone uno aeropropanico, i cerchi comunque non sono bucati dalla ruggine ma solamente un po'intaccati in superficie.

appena finisco di sabbiare metto delle foto per capire meglio il da farsi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Quello che ho detto, è che non sono bucati ora, ma dopo la sabbiatura potrebbero esserlo.

In pratica, con la spazzola gli stai facendo il solletico, ma la sabbiatura è molto aggressiva e dopo averla fatta potresti trovare i buchi.

Buchi che, comunque, ci sono già, ma "nascosti" e la sabbiatura è l'unico modo per "trovarli". Se non dovessi sabbiarli, non ci sarebbe da fidarsi tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...