Aik Inviato Aprile 25, 2014 Inviato Aprile 25, 2014 ragazzi vi scrivo dopo parecchio tempo, mi scuso per essere sparito purtroppo il lavoro e impegni vari mi hanno tolto parecchio tempo Cmq veniamo al dunque, per scelta ho deciso di fare un downgrade alla vespa per scelta: tengo il dr ma ho levato la sterling e appena ordinata una bella Giannelli come sostituta. infine ho rimesso il si 20/20. purtroppo da quando ho cambiato impostazione ho la vespa che mi fa dei vuoi assurdi in accelerazione Vi spiego nel dettaglio Valvola allargata solo esteriormente per un si 24/24 senza filtro Ora ho un 20/20 Sempre senza filtro con 110 di massimo be3 Ho provato a ingrassare fino al 118, ho rimesso il filtro ma niiente sempre peggio appena do gas improvvisamente tende a spegnersi Può essere che allargando eesternamente la valvola ora mettendo su un 20/20 ho questi problem? Che posso fare sono stanchissimo di combattere questa maledetta guerra alla carburazione perenne vorrei trovare una soluzione definitiva Innanzitutto chiedo ai guru cosa potrebbe essere. Paratia del tunnel? Paraolio? l aallargamento della valvola? Infine vi chiedo se con una carburazione lamellare ffinirebbero i miei problemi premettendo che di lamelle non ne capisco una fava al massimo mammelle 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 lamelle o valvola se hai un buco sulla carburazione resta . I vuoti che senti li fa se apri di botto ? se sei tutto aperto regime buca buca ad un certo regime? lo fa a metà gas per poi riprendersi ? lo fa random ? 0 Cita
Aik Inviato Aprile 27, 2014 Autore Inviato Aprile 27, 2014 lamelle o valvola se hai un buco sulla carburazione resta .I vuoti che senti li fa se apri di botto ? se sei tutto aperto regime buca buca ad un certo regime? lo fa a metà gas per poi riprendersi ? lo fa random ? I vuoti si presentano quando accellero improvvisamente. Se l accellerazione è graduata e costante tutto ciò non si verifica 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 I vuoti si presentano quando accellero improvvisamente. Se l accellerazione è graduata e costante tutto ciò non si verifica Weeeeeeee bentornato!!! Sei scomparso improvvisamente, pensavo ti avessero rinchiuso con tutta la vespa!!! Per il tuo problema controlla i passaggi della benzina, rubinetto, tubo, spillo ecc ecc Gg 0 Cita
Aik Inviato Aprile 27, 2014 Autore Inviato Aprile 27, 2014 Weeeeeeee bentornato!!! Sei scomparso improvvisamente, pensavo ti avessero rinchiuso con tutta la vespa!!! Per il tuo problema controlla i passaggi della benzina, rubinetto, tubo, spillo ecc ecc Gg Grazie friend ho appena ordinato il kit di revisione per carburatore. Ti faccio sapere, spero di risolvere 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Grazie friend ho appena ordinato il kit di revisione per carburatore. Ti faccio sapere, spero di risolvere Ok Gg 0 Cita
Aik Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 Ragazzi ho appena effettuato delle modifiche allora : Ho revisionato tutto il carburatore pulendo getti e sostituendo le guarnizioni Ho montato la Giannelli, tolto il filtro e con un getto massimo di 116 va una meraviglia, sale di giri senza indugi è reattiva purtroppo il problema dei vuoti rimane, si è evoluto ma è rimasto Se apro di botto non lo fa più da fermo però se premo la frizione tende a spegnersi invece se accollero piano magari tirando tutta le marce appena arriva alla terza si sente questo rumore di mancanza boooooo, boooooo se metto la 4 continua a farlo per farla riprendere devo scalare in seconda e dare un filo di gas Cosa può essere? La vite è girata di 2,5 giri Sembra che sono magro ma cavolo un dr con Giannelli e senza filtro ho messo su un 116 Non penso sia questione di massimo anche perché prima di queste ultime modifiche misi il 125 e il problema si verificava ugualmente 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Se ti fa dei vuoti, e non è problema di corrente, è perchè manca benzina. Come ti dicevo, controlla che il tubo sia a posto e non faccia strane curve, che il rubinetto sia libero e che i filtri (compreso quello nel serbatoio) siano puliti. Penserei anche ad allargare il passaggio del coperchio galleggiante, o meglio prendere quello della COSA che ha già tutto fatto. Gg 0 Cita
Aik Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 Coperchio galleggiante? Dici tutta la parte che Va connessa al tubo della benzina,? Per quanto riguarda i filtri della tanga o il tubo dubito che siano loro perché col si 24 non avevo di questi problemi 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Coperchio galleggiante? Dici tutta la parte che Va connessa al tubo della benzina,? Per quanto riguarda i filtri della tanga o il tubo dubito che siano loro perché col si 24 non avevo di questi problemi Il coperchio è questo Coperchio galleggiante per spillo maggiorato carburatore SI per Vespa Ma perchè hai tolto il 24? Gg 0 Cita
Aik Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 Perché la differenza era proprio minima è beveva mooolto di più che sto cavolo di galleggiante costa tantino. Dici che se trovo quello della cosa va bene? Che carburatore monta la cosa 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Perché la differenza era proprio minima è beveva mooolto di più che sto cavolo di galleggiante costa tantino. Dici che se trovo quello della cosa va bene? Che carburatore monta la cosa La cosa monta il SI come il PX tranne che per alcuni particolari. Il link era un esempio ma il prezzo è più o meno quello. Ma non è che adesso beve meno perchè non arriva benzina? Io avrei affinato i rendimenti e avrei tenuto il 24 Ma per molto di più cosa intendi? Gg 0 Cita
Aik Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 Giggi beveva e come Guarda sono tentato a riprendere un 24 mi consigli sempre un sì o un phbh 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Giggi beveva e come Guarda sono tentato a riprendere un 24 mi consigli sempre un sì o un phbh Gae segui una logica altrimenti non ci si raccapezza più Se devi ricomprarlo allora lascia il 20, che per un DR direi che va bene, solo che occorre capire qual'è il problema. Facciamo un passo alla volta e controlla (ma fallo però anche se pensi di essere sicuro!!!) Il rubinetto ed il filtro nel serbatoio (soffiaci dentro) Il tubo che non faccia pieghe strane Il filtro benzina del carburatore che sia pulito I condotti del coperchio galleggiante che siano liberi Lo spillo che apra bene Il condotto che porta la benzina alla colonna del massimo che sia libero Il gerro massimo, i fori dell'emulsionatore e quello del freno aria che siano liberi Lo stesso per il getto del minimo Il fitro aria pulito Nessun trafilamento d'aria Altro non so Gg 0 Cita
Aik Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 Farò tutte queste cose Cmq dici che posso allargarlo io il coperchio galleggiante? Inoltre non ho capito perché la vespa perde sempre benzina anche se ho cambiato spillo e galleggiante? 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 (modificato) Farò tutte queste cose Cmq dici che posso allargarlo io il coperchio galleggiante? Inoltre non ho capito perché la vespa perde sempre benzina anche se ho cambiato spillo e galleggiante? Lo puoi fare ma rischi che lo spillo non tenga più, visto che non tiene nemmeno ora e te lo dimstra la benzina che trovi in terra. Ricontrolla la sede dello spillo, la perdita arriva da li Gg Modificato Maggio 4, 2014 da Echospro 0 Cita
Aik Inviato Maggio 4, 2014 Autore Inviato Maggio 4, 2014 La cosa che non capisco è che lo spillo l ho cambiato 2 giorni fa Cmq ricontrollo e ti faccio sapere 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 La cosa che non capisco è che lo spillo l ho cambiato 2 giorni fa Cmq ricontrollo e ti faccio sapere Non è tanto lo spillo quanto la sua sede, dove lavora la gomma. E' probabile qualche bavetta che non lo fa chiudere a tenuta, oppure il galleggiante rovinato. L'arcano stà li. Gg 0 Cita
Aik Inviato Maggio 4, 2014 Autore Inviato Maggio 4, 2014 Sia spillo che galleggiante sono nuovi di pacca ora controllo la sede 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 Sia spillo che galleggiante sono nuovi di pacca ora controllo la sede Gae, se hai difficoltà e vuoi una mano sai che, impegni permettendo, sono "a disposizione". Gg 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 ciao Aik. punto Gigi. per mesi sono impazzito dietro ad una special,cambiato di tutto e vuoi sapere cos era parte del problema? il rubinetto! la benzina scendeva,ma appena fatta vedere ad un amico mi ha detto che era troppo poca quella che scendeva,per di più con le bolle d aria,nonostante il rubinetto sia recente e pulito. 0 Cita
Aik Inviato Maggio 4, 2014 Autore Inviato Maggio 4, 2014 Gigi Cmq ci vediamo per un caffè obbligatoriamente quando vuoi tu Per Gabriele : come hai risolto? Hai cambiato rubinetto? Cmq penso che sia nel carburatore perché prima non lo faceva 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 Ancora non ho risolto. l ho portata da un conoscente..comunque penso di si,in casa ne ho due,uno uguale a quello che da i problemi,uno maggiorato comprato su scooter center (germania) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.