miriottinaspa Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum. sto per acquistare una vespa struzzo sidecar prima serie targa oro. cosa mi consigliate di controllare? che valutazione gli attribuite? la vespa è marciante in ordine documenti ok vernice ok motocarrozzetta dalla nascita. targa oro fmi. grazie a tutti! 0 Cita
paolos90cv Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 Ciao. Le quotazioni delle vespe sidecar sono sempre più alte, per via della loro particolarità e rarità. Considerando che uno struzzo ben messo vale almeno 5mila, per un sidecar potrebbero chiedere 7-8mila euro, o forse più, non saprei.A me non sono mai piaciute, quindi se dovessi dirti la mia valutazione personale, sarebbe molto bassa. Non hai foto da farci vedere? 0 Cita
miriottinaspa Inviato Marzo 18, 2014 Autore Inviato Marzo 18, 2014 stasera se riesco le posto . io le poche in vendita le vedo dai 15000 ai 17000. 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 Tutto stà nel sidecar, originalità, marca,modello e accessori. Dato per scontato che la vespa sia altrettanto restaurata bene. Poi si parla di prezzo. 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 ciao...una vl1 con sidecar direi che inizia ad essere un mezzo raro,costoso e ricercato. solo che la tua descrizione è decisamente vaga...vernice ok..motore ok...sidecar ok...ma in che senso scusa? ci sono tanti modi di restaurare una vespa...dal malissimo all'eccellente...ma poi è restaurata o conservata? il motore va...ma come?male, bene e quanto?...il side è originale...? insomma lasci aperti questi e molti altri interrogativi cruciali per poterla valutare. 0 Cita
miriottinaspa Inviato Marzo 18, 2014 Autore Inviato Marzo 18, 2014 come si fa a capire se é originale ? il motore é tagliandato . la vespa è restaurata ma con qualche imperfezione in alcuni punti. grazie intanto per le dritte 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 come si fa a capire se é originale ? il motore é tagliandato . la vespa è restaurata ma con qualche imperfezione in alcuni punti. grazie intanto per le dritte A parole non capiremo mai, e quindi è impossibile consigliarti, come scrive Paolos90cv...servono foto, e aggiungo dettagliate del side. 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 come si fa a capire se é originale ? il motore é tagliandato . la vespa è restaurata ma con qualche imperfezione in alcuni punti. grazie intanto per le dritte sicuramente mi sbaglio...ma così a pelle ho la sensazione che tu(come molti di noi,compreso me..per cui non vorrei essere in alcun modo offensivo..)sia un po poco esperto in materia per imbatterti in un acquisto da 8000- 10.000 euri..rischi di concentrarti su aspetti secondari e non badare ad cose fondamentali...non so come dire ma rischi di essere un acquirente incauto nelle mani di chi te la vende(onesto o meno). comunque metti le foto e tante..vedremo se riusciremo ad aiutarti 0 Cita
miriottinaspa Inviato Marzo 18, 2014 Autore Inviato Marzo 18, 2014 (modificato) tadaaa..ecco le foto..non è bella? a me piace un sacco... Modificato Marzo 20, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 Il side per me è un replica in vetroresina... La vespa, e restaurata un bel po' d'anni fà credo, non parlimao di bobina e fili connessi con i mammut... Sterzo non appropriato per una vl1t, ha la spia tonda invece che oblunga orizzontale. Questione documenti... ha il suo libretto originale? Punzonatura del telaio? Motore? 0 Cita
miriottinaspa Inviato Marzo 18, 2014 Autore Inviato Marzo 18, 2014 (modificato) come si fa a vedere se è in vetroresina?solo dal vivo giusto? documenti ok libretto motocarrozzetta originale telaio punzonato e motore pure. fmi targa oro. restaurata 4 anni fa.targa originale dell'epoca. e se il sidecar fosse in metallo? come si riesce avedere che è in vetroresina in foto?grazie Modificato Marzo 20, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 e se il sidecar fosse in metallo? come si riesce avedere che è in vetroresina in foto?grazie SIDECAR PER VESPA E LAMBRETTA | eBay Per me è lui. Quelli originali sono ben altra cosa. 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 (modificato) telaio side non conforme e verniciato in nero,sedile side non conforme,vecchio restauro non èun vl1 del 1955,ma un vl3. ciao anche per me il sede è una replica. Modificato Marzo 20, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
miriottinaspa Inviato Marzo 18, 2014 Autore Inviato Marzo 18, 2014 (modificato) dubbi: 1.avete delle foto di una vl1t sidecar da varie angolazioni ritenuta "vera"? ho guardato altre foto in internet e non vedo differenze. 2.esistono repliche di sidecar anche in metallo (cioè se fosse in metallo è sicuramente originale?). 3.mettiamo che abbiano restaurato male dimenticandosi il portasidecar in nero..ma quando si fa la targa oro non la viene a vedere un ispettore per approvarla? avevo un harley iscritta storica con certificato fmi e son bastate le foto. grazie Modificato Marzo 18, 2014 da miriottinaspa 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 Come scrive giustamente Vespa979 per essere un restauro di 4 anni fa, o e' stata parecchio trascurata, o non e' stato fatto per nulla un buon restauro, rifiorisce un po' di ruggine in vari posti vedi parafango, vedi viti parafango, vedi portaruota scorta, vedi cerchio ruota scorta, vedi viti pedana, vedi sterzo, ecc, 0 Cita
paolos90cv Inviato Marzo 18, 2014 Inviato Marzo 18, 2014 La targa oro FMI la danno a (quasi) tutte le moto ultratrentennali restaurate. NON escono assolutamente a vederla ma si basano solo sulle foto... 0 Cita
miriottinaspa Inviato Marzo 19, 2014 Autore Inviato Marzo 19, 2014 carrozza in metallo confermo 0 Cita
BERGO Inviato Marzo 19, 2014 Inviato Marzo 19, 2014 carrozza in metallo confermo ok che può essere l'originale ma anche un replica che trovi adesso... A guardarla così per me la vespa l'hanno verniciata da montata e comunque non sabbiata... poi anche nel lato posteriore del sidecar dove c'è la vernice tolta si vedono diversi strati di colori/fondo/stucco ecc... 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 19, 2014 Inviato Marzo 19, 2014 Ciao Premetto che io non ci capisco una cippa di questi modelli , penso che quello che un po tutti cercano di dirti é che 10 o 15k euro sono veramente tanti per una vespa che fa sorgere comunque dei dubbi, per lo meno in foto. Se poi ele e gli altri hanno dubbi sul modello, non so perché, ma io gli darei la massima fiducia!! Alle volte le differenze sono minime e possono andare da una curva diversa de parafango o la forma diversa di un comodo... (sono solo esempi...) Io fossi in te se dovessi investire una cifra del genere pagherei il viaggio ed il disturbo a qualcuno che conosce il modello alla perfezione e la farei controllare da lui..... Meglio buttare via 300e che 15 000... Ciao e in bocca al lupo 0 Cita
senatore Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 dubbi:1.avete delle foto di una vl1t sidecar da varie angolazioni ritenuta "vera"? ho guardato altre foto in internet e non vedo differenze. 2.esistono repliche di sidecar anche in metallo (cioè se fosse in metallo è sicuramente originale?). 3.mettiamo che abbiano restaurato male dimenticandosi il portasidecar in nero..ma quando si fa la targa oro non la viene a vedere un ispettore per approvarla? avevo un harley iscritta storica con certificato fmi e son bastate le foto. grazie Faccio mie le parole di una battuta: "Mi sembra che tu abbia non molte idee, ma ben confuse!" Ovviamente, senza offesa alcuna, tengo a chiarire. Iniziamo dalla fatidica "Targa oro". Non esiste alcuna targa oro, da parte della FMI, perchè alla fine è solo una targa in ottone che viene rilasciata per tutti i motoveicoli omologati dal Registro Storico della FMI che hanno superato una certa età, per cui tutta l'enfasi della dicitura "Targa Oro", cessa miseramente!!! Il restauro di questa vespa è stato fatto male ed è ben evidente. Comunque, tu hai parlato di VL1T e la vespa in questione non è una VL1T ma una VL3T, per cui la situazione diventa mooooooolto pericolosa, perchè potrebbe essere stato fatto un "copia/incolla" partendo dal possesso dei documenti originali della VL1T ma, ovviamente, non della vespa!!! Vedo inoltre da parte tua una caparbietà assurda verso questa vespa e non ne capisco il motivo, visto che ti sei rivolto a noi per chiedere consigli. Per noi, la cosa è molto dubbia, ma tu sembri essere molto deciso e ben disposto all'acquisto. Posso solo dirti: in bocca al lupo. 0 Cita
miriottinaspa Inviato Marzo 20, 2014 Autore Inviato Marzo 20, 2014 Se è solo da sabbiar e mi va bene . L importante è che sia originale. Qualcuno sa dirmi che particolari non sono originali per una prima serie ? Avete link a immagino per favore ?grazie 0 Cita
paolos90cv Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 Se è solo da sabbiar e mi va bene . L importante è che sia originale. Qualcuno sa dirmi che particolari non sono originali per una prima serie ? Avete link a immagino per favore ?grazie Forse non hai capito ciò che ha scritto Senatore: se i documenti sono di una VL1 e questa invece è una VL3, rischi di trovarti di fronte a un problema di taroccamento che non si risolve con una sabbiatura! L'hai vista dal vivo? Hai foto del n di telaio e del n motore? Hai controllato PER BENE i documenti? Qual'è il prezzo? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 Se è solo da sabbiar e mi va bene . L importante è che sia originale. Qualcuno sa dirmi che particolari non sono originali per una prima serie ? Avete link a immagino per favore ?grazie Non si tratta solo di alcuni particolari, che comunque potrebbero essere sostituiti (con altro esborso di denaro), è proprio il telaio a non essere di una VL1T!!! 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 (modificato) telaio side non conforme e verniciato in nero,sedile side non conforme,vecchio restauro non èun vl1 del 1955,ma un vl3. ciao anche per me il sede è una replica. SOLO QUESTO è PIU CHE SUFFICIENTE PER NON ACQUISTARLO ASSOLUTAMENTE. il fatto è gravissimo.illegale ed irrimediabile. se la prendi butti via i tuoi soldi. per eleboronero e senatore: siccome mi interessa molto, mi direste da cosa avete capito che è un vl3...mi direste le differenze di telaio? Modificato Marzo 20, 2014 da NoMoneyMan 0 Cita
senatore Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 Questa è la differenza più evidente, osserva questa VL1T: (sono sicuro che il proprietario della foto mi perdonerà per averla presa in prestito) Ora, guarda la foto che ha messo l'autore della discussione della presunta VL1T Vista la differenza? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.