Vai al contenuto



Px a puntine che prende strani vuoti


feddevts
 Share

Recommended Posts

altra domanda di rito: il tubo benzina e' della giusta lunghezza,andiamo per esclusione

 

si il tubo l'ho anche un pò accorciato per scrupolo. Anch'io sto cercando di andare per esclusione ma non so più cosa escludere:sbonk:

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 64
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

sono arrivato ora a casa ed ho fatto una prova sostituendo la candela. ho spedivellato una decina di volte senza esito e all'undicesima ha fatto un bello scoppio dalla marmitta ma senza partire (evidentemente si era riempita di benzina).

Ma la cosa importante è che ho provato la scintilla ed oltre ad essere fiacca non è sempre presente. Mi spiego meglio, nella norma dev'esserci una scintilla ogni rivoluzione del volano ma nel mio caso no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fed le mie poche nozioni si esauriscono qui:mrgreen: o meglio dai sintomi sembrava il mio stesso problema ecco perche ho cercato di dirti quello da fare,per quanto riguarda la parte elettrica sinceramente non ci capisco molto,ritorna a ritroso e vedi se anche questo condensatore non sia difettoso,mi dispiace perche capisco il tuo stato d'animo,era come il mio fino a qualche giorno fa,aspetta suggerimenti da altri che ci prendono di piu

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri sera ho fatto la prova di sostituire il carburatore per scongiurare la possibilità che sia quello il problema e direi che il tentativo è fallito.

 

Io pensavo di comportarmi così:

 

nella speranza che non sia il volano ad essersi smagnetizzato....sarei veramente sfigato....gli imputati sono questi (spero di non dimenticarmene):

 

- condensatore

- puntine

- bobina accensione interna

- bobina esterna

- candela

- cavo candela

 

ci sono altre possibilità?

 

partendo dal presupposto che la bobina esterna è nuova e quindi la escluderei per ora....

 

1) provare candela e cavo nuovi e se non si risolve

2) sostituire condensatore e già che ci sono anche le puntine e se non si risolve

3) sostituire bobina interna e se non si risolve

 

CI VUOLE UNA BENEDIZIONE....:azz:

 

Come vi pare il piano?

Modificato da feddevts
Link al commento
Condividi su altri siti

si c'è, comunque credo potrebbe avere una relazione solo con i vuoti in marcia giusto?

 

Non è detto, ma se c'è escludiamo. Escluderei anche il tubo che se è quello non risolvi tirando l'aria...

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiornamento del lunedì,

ieri ho smontato il piatto sostituendo bobina accensione, condensatore e puntine e stasera proverò. Ho notato però un particolare che mi era sfuggito, il volano nella sua rotazione tocca appena appena sulla struttura in ferro delle bobine. Potrebbe essere un problema?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Decisamente sì. Non deve toccare, deve girare assolutamente libero.

 

Ciao,

sul fatto che non debba succedere sono pienamente d'accordo. Però mi chiedevo se questo piccolo sfregamento possa essere il motivo per il quale non va più in moto. Lo chiedo perchè ho, per curiosità, smontato il volano di un altro px di mia properietà (elettronico) che presenta un problema simile di sfregamento eppure va che è una meraviglia....

Link al commento
Condividi su altri siti

Consiglio da uno inespertissimo su px...(io).

Se non sei sicuro della soluzione al problema, intervieni su un parametro alla volta: se fai l'intervento su più parametri, come fai a capire come varia la messa a punto al variare di uno di questi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

sul fatto che non debba succedere sono pienamente d'accordo. Però mi chiedevo se questo piccolo sfregamento possa essere il motivo per il quale non va più in moto. Lo chiedo perchè ho, per curiosità, smontato il volano di un altro px di mia properietà (elettronico) che presenta un problema simile di sfregamento eppure va che è una meraviglia....

 

Può anche funzionare, ma capisci anche tu che a lungo andare può provocare danni maggiori. Ma come fa a toccare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Può anche funzionare, ma capisci anche tu che a lungo andare può provocare danni maggiori. Ma come fa a toccare?

 

Quasi sicuramente sarà l'albero non perfettamente in asse......ad occhio nella rotazione non si vede ma evidentemente dev'essere così

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

aggiorno il post dopo qualche tempo.....

Ho proceduto sostituendo la bobina d'accensione interna, le puntine ed ho verificato che i cavi fossero ok. Ho montato tutto ed ora la vespa ha rispreso a girare discretamente bene. L'unico problema che mi da sono degli sbuffi (tipo sfiammate) dalla marmitta, potrebbero essere le puntine mal regolate?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Le sfiammate dalla marmitta è miscela incombusta che entra nello scarico. Normalmente entra perché non scocca la scintilla. La scintilla non scocca per diversi motivi: puntine, bobina AT, candela, cavo candela, condensatore ... In particolare occhio a quest'ultimo che spesso ne devi cambiare 3 o 4 prima di trovarne uno buono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...