senatore Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 (modificato) No è Cosa 2 questo! Ma scusa, il paraspruzzi posteriore in gomma, non ce l'ha solo la Cosa 1? E questo, è per la 1 o la 2? Vespa Cosa Piaggio Kotflügel weinrot Gabel | eBay Ovviamente, occore tenere presente che le spese di spedizione dalla Germania sono molto maggiori che in Italia! Modificato Marzo 2, 2014 da senatore 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Ce l'hanno tutti e due. La differenza è nella parte anteriore, quello per la prima serie è arrotondato, mentre quello della seconda, è più appuntito _______________________________ Inviato col piccione viaggiatore. 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 Ragazzi il parafango blu che si parlava prima di lamezia terme, correggetemi se sbaglio, ma ha il foro della forcella modificato? Questo è il link: Vespa Piaggio Cosa 125-150-200 parafango a Lamezia Terme - Kijiji 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Non si vede molto bene, ma più che modificato, direi che è rotto. _______________________________ Inviato col piccione viaggiatore. 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 Ho chiesto info, aspetto news, dice che ha anche altri pezzi... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Chiedigli delle foto diverse da quelle che ha messo nell'annuncio. Possibilmente fatte di giorno e non in piena luce solare, in modo da eliminare eventuali riflessi. Ma il tuo, esattamente, cos'ha? Metti delle foto, magari è riparabile. Tieni presente che un altro parafango usato sarebbe sempre da verniciare per la diversità del colore, e se nuovo sarebbe comunque da verniciare, per cui se il tuo si può riparare, ed essendo in materiale plastico lo si potrebbe benissimo riparare con la vetroresina, vernici il tuo dopo la riparazione e sei a posto. 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 (modificato) Non avevo messo immagini per non sporcare il topic, anche io ci avevo pensato a sistemarlo con la vetroresina, però non saprei il risultato come verrebbe... Lo scudo l'ho trovato già però ha alcune lamelle orizzontali che sono state incollate perchè rotte, l'ho preso lo stesso perchè non potevo camminarci senza. Modificato Marzo 2, 2014 da arago 0 Cita
senatore Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Guarda, c'è da lavorarci, ma si può riparare. Ovviamente, dovresti smontarlo. Dove è spaccato, fai un foro da ogni lato della lesione e metti del fil di ferro per tenere uniti i due pezzi. La cosa la ripeti per ogni lesione, avendo cura di mettere del fil di ferro sottile. Dopo stendi un foglio di vetroresina sopra il parafango ed uno sotto. dopo la riparazione, il parafango sarà più forte di prima. Ovviamente, dovrai procedere con la verniciatura, dopo. Se sei in grado di farlo da solo, se hai una buona manualità, il risultato sarà ottimo. 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 Ci potrei anche provare, ma sarà un'impresa smontare il parafango...C'è poi un dubbio che si possa fare una gobba nella parte in cui applico lo strato di vetroresina... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Scusa, ma l'impresa di smontare il parafango, dovresti comunque compierla in caso di sostituzione. Riguardo alla gobba che potresti provocare con la vetroresina, se sai lavorarla non c'è problema. Se non sai lavorarla, allora, forse, conviene trovare un altro parafango, per evitare un "bagno di sangue" nel caso deovessi rivolgerti a terzi. 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 La sostituzione l'avrei fatta fare eventualmente dal carrozziere...però adesso bho...non sò neanche io cosa fare... 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Per me, dato che devi smontarlo, lo puoi riparare facilmente. Invece di mettere uno strato di vetroresina superiore, puoi mettere un pezzo di lamierino nella parte inferiore, annegato nella vtr e stuccare un pochino sopra. 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 Quest'idea mi piace...E' difficile smontare il parafango? Apro un topic specifico? 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Devi smontare la forcella _______________________________ Inviato col piccione viaggiatore. 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 Quindi smontare il coperchio del manubrio,km,cavi...uhmm...poi? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 (modificato) Smontare la forcella di una Cosa, non è cosa semplicissima, è un pelino più complicata rispetto allo smontare quella di un PX. Hai mai smontato la forcella di un PX? Direi che sarebbe il caso di aprire un'altra discussione, anzi guarda te la creo io la tua nuova discussione. Ora è tutta tua! Modificato Marzo 2, 2014 da senatore 0 Cita
leonardo7562 Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 (modificato) Ragazzi buon giorno EDIT!!! Modificato Marzo 2, 2014 da senatore 0 Cita
senatore Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Alt!!! Leonardo7562 ti invito a non procedere oltre perchè stai procedendo su di un sentiero pericoloso e ti invito altresì a leggerti benbene il nostro regolamento prima di andare oltre!!! 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 (modificato) Il fatto di quel foro allargato del parafango di Lamezia Terme il tipo mi ha risposto così: Cmq il foro che vedi in foto è un po allargato xke in passato forse nn si svitava la vite che avvita sulla forcella e lhanno staccato di forza. cmq basta che gli metti una rondella sopra e la vite e nn si nota nulla. Che ne pensate? X Leonardo: EDIT!!! Modificato Marzo 2, 2014 da senatore 0 Cita
senatore Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Dunque, per il parafango azzurro, regolati come meglio credi, ma visto che è un parafango rotto, credo che il tizio dovrebbe abbassare il prezzo! Per te e per l'utente Leonardo, intervenuto per aver sentito un certo odore, ti invito a non andare avanti, pubblicamente, perchè infrangeresti il regolamento anche tu!!! 0 Cita
arago Inviato Marzo 2, 2014 Autore Inviato Marzo 2, 2014 Chiedo scusa al forum per l'errore commesso... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Marzo 2, 2014 Inviato Marzo 2, 2014 Comunque bisogna dire che i parafanghi plastici che montano le Cosa e le Vespe FL-HP sono piuttosto "morbidi" quindi ammortizzano eventuali urti senza riportare danni ( migliori dei parafanghi in metallo di tutte le altre vespe che arrugginiscono e si ammaccano anche in caso di urti leggeri ) ; nel caso di riparazione con vetro resina diventerebbe rigidissimo , quindi non adatto allo scopo , secondo me , mio modestissimo parere .... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 3, 2014 Inviato Marzo 3, 2014 - il parafango si ripara/ricostruisce praticando da ogni lato della rottura dei fori da 1,5 / 2 mm di diametro, allargati sopra con una punta da 8 mm circa (per avere il posto dove affogare/nascondere una vitina a testa conica). - poi si prendono le viti a testa conica e si avvitano ad un lamierino di plastica messo sotto al parafango (dal lato dove non si vede) e si stringe il tutto con dadi autobloccanti ... mi permetterei di consigliare uno strato di bicomponente tra lamierino e parafango. - stringi per bene il tutto dando la forma originale al parafango - lato sopra: riempi le crepe / parti mancanti con acciaio rapido (bicomponente...che va bene anche per la plastica - oppure konstrufiss) fai asciugare un paio di giorni e carteggi con la rotoorbitale. con menio di 10€ ed un po di manualità hai un parafango decisamente più robusto di prima (ho bocciato qualche tempo fa ed ora devo ripetere l'operazione sulla mia cosa 1 per ricostruire una parte di parafango mancante dal lato sx. ... posterò qualche foto...ma dovete avere un po di pazienza...perchè gli interventi vanno di molto a rilento.......) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.