Kikko10 Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 Ciao a tutti, sono possessore di una Vespa 50 Special del 1973. La piccola è tutta originale ad esclusione del gruppo termico, un DR 75cc, e dei relativi getti utilizzati per la carburazione. Questa primavera volevo montare la SITO Siluro al posto del padellino originale. Attualmente in leggera discesa raggiungo i 60Km/h; la pedana vibra energicamente ed ho sempre l'impressione che il pistone prima o poi esploda dal cilindro e mi schizzi sul sellino (e speriamo si fermi lì!). Montando la Siluro, fatta la dovuta ri-carburazione (eventualmente cambiando i getti), posso avere qualche vantaggio senza dover cambiare altri componenti meccanici? O rischio forse che il motore si fonda sotto le chiappe? Grazie 1000 per l'aiuto 0 Cita
Albyfenix Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 Hai le 3 marce vero? Sicuramente con la siluro allunghi un po' 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 Hai le 3 marce vero?Sicuramente con la siluro allunghi un po' quoto 0 Cita
Kikko10 Inviato Febbraio 21, 2014 Autore Inviato Febbraio 21, 2014 Sì, confermo le 3 marce. Posso montarla lasciando tutto com'è quindi? 0 Cita
Mincio82 Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 Si puoi benissimo montarla, occhio a prendere la versione specifica per i cilindri "corta corta" perchè altrimenti ti danno quella per l'et3 e hai un po di complicazioni per infilarla sotto alla vespa. La differenza è sostanzialmente nel collettore di scarico, la marmitta in se per se è la stesa. 0 Cita
Albyfenix Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 (modificato) Si avrai qualche miglioramento Ricorda di prendere la siluro con il collettore per corsa corta - Mincio - Modificato Febbraio 21, 2014 da Albyfenix 0 Cita
Vespino86 Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 con la siluro dovresti guadagnare circa 5 Km/h....io farei la prova a vedere come va aumentando il getto massimo di 2 punti 0 Cita
Kikko10 Inviato Febbraio 21, 2014 Autore Inviato Febbraio 21, 2014 (modificato) Siete stati gentilissimi ed esaurienti! Provvedo nelle prossime settimane, quando arriverà la primavera e le temperature saranno accettabili, e Vi aggiornerò! Grazie 1000! Modificato Febbraio 21, 2014 da Kikko10 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 Se volessi prendere qualcosina in più potresti pensare a un 19-19. Io con la mia 3 marce, 75 polini, proma e 19 arrivavo tranquillamente ai 70/75 Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version 0 Cita
Kikko10 Inviato Giugno 19, 2014 Autore Inviato Giugno 19, 2014 (modificato) Ciao a tutti. Riporto a galla l'argomento. Ricapitolo: ho una Vespa Special 3 marce del '73, monto un DR 75, getto max 60 e la Siluro. La Vespa in allungo va moderatamente bene. Tocca i 55-60Km/h in piano e in leggera discesa riesco ad arrivare ai 70Km/h. Senza la Siluro le velocità erano più basse di un 7-8Km/h. Il carburatore attuale è l'originale 16/10 ma vorrei fare un ulteriore passo montando un 16/16 per dare un po' più spunto in partenza dove la Specialina fatica un po'. Premesso che non ho intenzione di aprire il carter per cambiare rapporti, travasi e quant'altro, la soluzione proposta può portare a qualche risultato? Il getto max eventualmente consigliato per questa configurazione quale sarebbe? Grazie. Modificato Giugno 19, 2014 da Kikko10 0 Cita
gae70 Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 ciao,fai come ti ha consigliato Afry19..l'ho montato su un 50ino 3 marce di un ragazzino (19-19+proma) 70/75 all'ora me l'ha confermato mezz'ora fà..avrei preferito la siluro ma lui da giovane ha preferito la proma..che fa un bordello....perche mi passa sotto la finestra tutto il di'.. 0 Cita
Kikko10 Inviato Giugno 19, 2014 Autore Inviato Giugno 19, 2014 Avevo preso in considerazione il consiglio ma mi sembra un po' troppo anche per non consumare decisamente di più rispetto ad ora. Secondo voi un 16/16 non vale la pena? 0 Cita
gae70 Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 vai di 19,e ti passa la paura..scherzo..vedrai la differenza..i consumi non cambiano di tanto..almeno e quello che ma detto il vicino rompi c....i.. 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 dal 16/10 che avevo prima al 19 non cambia poi molto... la vespa respira decisamente meglio, e con il polini e la proma arrivo ai 75 in pianura tranquillamente... 0 Cita
Kikko10 Inviato Giugno 19, 2014 Autore Inviato Giugno 19, 2014 Grazie per le risposte che prenderò in seria considerazione. Non per non fidarmi di voi, ci mancherebbe, ma volevo avere anche qualche opinione su chi ha montato il 16/16, giusto per capire la differenza di prestazioni montando i 3 carburatori. Poi farò la mia scelta. 0 Cita
FranKesco Inviato Giugno 21, 2014 Inviato Giugno 21, 2014 Pure io ho un cilindro DR 75 cc sul mio specialino, che però è 4 marce, più carburo 16/10 e, da poco, una bella marmitta Sito siluro. Ha un ottimo allungo: nonostante i rapporti cortissimi credo raggiunga una buona velocità perchè il motore gira alto senza sforzo, però pure a me piacerebbe più spunto ai bassissimi regimi: dite che un carburatore 19/19 possa migliorare la situazione? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.