Vai al contenuto


Vespa Bacchetta 1949... Si o no?


kicker12
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

Come va? Di solito si inizia così una mail, non una discussione... :-)

Allora... La scorsa estate (fine primavera, a dire il vero) abbiamo portato a casa (io e la mia fidanzata) la nostra prima Vespa: una VB1 del 1957 (a dire il vero è stata la mia seconda, dato che una decina fa avevo una 50 special poi -purtroppo- venduta... AhhhhErrori di gioventù!).

La Vespa è restaurata e documenti tutto OK (purtroppo targa nuova europea) e l'abbiamo usata abbastanza, soprattutto per giretti attorno a casa...

Purtroppo, si sa, la mania 'èunabruttabestia'... Ho scoperto che la Vespa mi piace, mi è sempre piaciuta!!!

Dunque...

Avrei trovato una Bacchetta del 1949... Purtroppo non in condizioni uguali alla VB1: è TOTALMENTE da restaurare (ma è già smontata) e sembrerebbe completa (anche se, immagino, durante il rimontaggio mancherà sicuro qualcosa).

Non ha ruggine, almeno non passante (pedane e rinforzi sembrano sani) e i pezzi principali (manubrio, forcella, parafango, pance e motore) ci sono.

Domanda: dato che del restauro non me ne occuperei io (magari quello del motore si dato che, tra io e mio padre qualcosa ci capiamo)... Chi ha esperienza ha una vaga idea del QUANTO potrebbe venire a costare? Non vorrei fosse completamente sconveniente e convenisse prenderne una già a posto...

Certo, è una domanda folle: immagino le variabili in gioco siano molte ma... Mi servirebbe avere un'idea...Per capire se possa o meno valere la pena... Almeno di sognarci...

A livello di documenti la targa c'è ma risulta mai iscritta al PRA... Sicuramente è una cosa che dovrò tenere in considerazione...

 

Qualche idea/suggerimento???

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao.....a mia parere quella che forse ti stai apprestando ad acquistare è una vespa molto bella(una delle piu belle a mio parere)e pregiatissima.

il punto è che forse non hai l'esperienza (dico forse,perchè magari ce l hai o magari sei un genio nato del restauro)per buttarti in un restauro che sarà certamente impegnativo e necessiterà di conoscenze molto approfondite).

dico questo perchè credo che restaurare una vespa del 49 non sia come fare una specialina (di cui molti hanno nozioni anche se non sempre esatte tra l'altro)dove se fai un po così o un po cosa tutto sommato importa relativamente.restaurare una bacchetta ha dei costi tali che fare errori non solo tecnici ma anche filologici è secondo me una bestemmia.

è una vespa impegnativa in tutti i sensi

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai qualche foto oppure dicci in che stato è il motore; secondo me non è difficile spendere sui 3-4000 euro. Calcola che è una cifra intesa come un'idea per capire di che cifre si parla; ci sono molti esperti che potranno consigliarti, ma devi mettere delle foto.

Se hai passione potresti iniziare il restauro, meglio un tuo lavoro piuttosto che il lavoro di un altro!

Modificato da joedreed
Link al commento
Condividi su altri siti

Senza foto e richiesta economica è molto difficile dire se ne vale la pena.

Sul fatto di valutare l'alternativa di prenderla già pronta, se amate il fai da te fate bene a valutare un esemplare da restauro.

Piuttosto verifica bene lo stato dei documenti: se non ha il libretto e la visura è in bianco, come fai ad essere certo che la targa sia la sua?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ri-Eccomi...

Allora... Si, in realtà sto attendendo risposta dal venditore per capire:

 

A) Se sia o meno una bufala l'annuncio

B) Se vi siano o meno parti mancanti (e, se si, quali)

C) Quali siano le reali condizioni del mezzo

 

Nonappena avrò news vi posto tutto!!

 

A (Spero) presto... Intanto grazie a tutti delle risposte!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ri-Eccomi...

Allora... Si, in realtà sto attendendo risposta dal venditore per capire:

 

A) Se sia o meno una bufala l'annuncio

B) Se vi siano o meno parti mancanti (e, se si, quali)

C) Quali siano le reali condizioni del mezzo

 

Nonappena avrò news vi posto tutto!!

 

A (Spero) presto... Intanto grazie a tutti delle risposte!!!

...D) (la più importante!) verifica se ha solo targa e visura in bianco, non te ne fai nulla, stante il fatto che fare una ricerca partendo dal n di telaio è cosa difficile e per pochi eletti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi...

Allora...

Tralasciando il fatto della -A VOLTE- poca educazione nelle risposte (dei venditori) a domanda educata (MI DOMANDA: ma la vuoi REALMENTE vendere 'sta cosa? Sembra quasi ti facciano un piacere a rispondere)... E tralsciando il fatto che un paio di annunci ritengo siano 'palesementefarlocchi'...

 

Rimangono queste 2 (entrambe su subito.it):

 

VESPA DEL 1948... Condizioni come da foto (male ma non malissimo), documenti presenti targa e libretto (immagino sul libretto NON sia riportato il numero di targa, possibile?). Prezzo: 3000 Euro.

 

1.jpg

 

VESPA DEL 1948... Condizioni migliori della precedente... Sembra praticamente completa e dovrebbe essere una V1T... Documenti presenti: Libretto (sul quale non compare nessun numero di targa)... Prezzo: 2000 Euro.

 

2a.jpg

 

Entrambe sono distantissime da casa MA questo non sarebbe un problema insormontabile...

 

Sono molto dibattuto e non so che fare...

Non so se andare avanti e fino a che punto valga la pena...

 

Consigli? Avvertimenti? Qualcuno che mi frena e/o suggerisce?

 

Logicamente, grazie fin d'ora!!!

2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti do' il mio parere:

La prima assolutamente no. Spendere 3000€ per una base restauro a mio modo di vedere e' una follia.

La seconda,priva di documenti e smontata,ancora meno!!

Se poi puoi,tieni conto che per restaurarle,se non puoi far tutto da solo,devi aggiungere piu o meno 3500€-4000€

 

Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io però non capisco come mai state cercando per forza una bacchetta: sono difficili da trovare, hanno prezzi folli, i ricambi costano, e per giunta da usare con il cambio a bacchetta non sono nemmeno il massimo, specie se non è regolato come si deve.

 

Ognuno ha i suo gusti per carità, ma come seconda vespa mi suona strana la cosa.

Con lo stesso budget (7-8mila) trovate Rally, GS 150, 180 SS, ecc.: signore vespe con cui girare piacevolmente anche per gite fuori porta in due.

 

Oppure se vi piace proprio il modello, una vacanze romane, che almeno ha il cambio più moderno, tipo questa ad esempio:

 

Vendo Piaggio vespa faro basso d'epoca a Ferrara (codice: 5212696) - Moto.it

Link al commento
Condividi su altri siti

apri bene gli occhi... per me son entrambe delle TRUFFE!!! le foto della seconda girano da un bel po in rete,,... la prima.. il tizio dice di essere sordo muto!! contatti solo con e_mail .. l ho contattato settimana scorsa e vuole un pagamento anticipato con paypal.... per me sono due belle truffe!! in base alla quotazione delle vespe .. se gli annunci erano veri.. nel giro di un ora da quando son stati messi le vespe erano già state vendute da un bel pò... invece son ancora li dopo settimane!! NON TI FARE FREGARE ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella della prima foto non è del 48 ma è del 50,il fanale anteriore è del 54 e il parafango sembra rugginoso di conseguenza non è il suo originale ma per lo meno sta su in piedi,ciò significa che i pezzi ci sono tutti,quindi perni,pernetti,viti e vitarelle ci sono,ok che si trova tutto oggi ma acquistare qualcosa di smontato è sempre un incognita,la seconda è sicuramente una bufala,nemmeno 10 anni fa si trovava una 48 a quella cifra anche se smontata,normalmente li chiedono solo per il motore quei soldi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non l'ho testato,ma potresti provare con questo:

 

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-faro-basso-vn2t-anni-50-foggia-80618012.htm

 

Per il prezzo che chiede,la Vespa ha tutto ed è in buone condizioni. Vedi pero se trattasi di truffa o meno.... :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi!

Allora, per il fatto della truffa sono abbastanza rilassato: sicuramente non trasferirei MAI 2000 Euro via Paypal... Nemmeno darei l'acconto... ;-)

Non ho neppure deciso di prenderla: è una cosa che farei io, da solo, per girare da solo (non sarebbe la Vespa per andare in giro in 2, quella già ce l'abbiamo)...

Perchè bacchetta? So che il cambio è delicato e tutto il resto MA... Ritengo abbia un fascino diverso dalle altre Vespa... Se dovessi rimanere sullo stesso telaio (molto simile), non varrebbe la pena prendere una faro basso dato che già abbiamo una VB1... Magari una cavi esterni (tipo vacanze romane) si ma... A trovarla (a prezzi decenti, intendo)...

SS, GS, Rally sono più 'Vespone' e non farebbero al caso mio...

Ripeto: NON ho intenzione di prenderla... Almeno non ancora... Sono in fase di 'STUDIO'...

 

Grazie a tutti dell'aiuto: vi tengo aggiornati!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a conttatare questo mio conterraneo Siciliano, dichiara di avere 30 vespe.

Magari una che fa al caso tuo la trovi.

Poi troverai sicuramente qualcuno di VR di Agrigento che va a vedere di presenza....

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-faro-basso-anni-50-agrigento-85101792.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...