tekko Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 ciao ho fatto un 130 dr, albero anticipato carburatore 19 con getto max 85 filtro originale marmitta proma adesso chiaramente deve girare grassetto per il rodaggio, la carburazione sembra ok, però è un po sporco (grasso) nella prima apertura, soprattutto in prima. avrei trovato la taratura ideale, svitando (da tutto avvitata) la vite del minimo SOLO 3/4 (0,75) di giro. Non è troppo poco? se non sbaglio la taratura standard è 2,5 giri. è plausibile?? grazie 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 (modificato) in effetti anche io ero sui 2,5 giri. ma sono una capra a carburare.... quindi a me sembri magro di massimo, io avevo 95 con la polini. in compenso inizio a sospettare che tutte le mie vespe hanno getti enormi perché metto la benzina ai low cost e in genere é benzina con etanolo.... quindi meno ottani e più detonazioni... comunque tornando al tuo caso, a me sembra troppo chiusa, ma se cosi va bene e non scoppietta lasciala cosi ciao Modificato Gennaio 29, 2014 da gian-GTR 0 Cita
chicaro Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 anche la mia configurazione era quella cambiava solo la marmitta la mia era una polini a banana...........e anche la mia se andavo oltre i 3/4 di giro cominciava a borbottare e tendeva a spegnersi,di getto max avevo un 86,scusate ma 2,5 non era per large frame? 0 Cita
primavera79 Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 Ciao ,il getto massimo dovrebbe essere il suo io sul polini avevo su 82 ed era ben carburato adesso alla vite mix.. Che getto minimo monti 42 lungo et3 o 45 corto primavera? 0 Cita
farob Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 scusate ma 2,5 non era per large frame? 2,5 giri è il valore di riferimento anche per le small, soltanto che (se ricordo bene) nelle large svitando ingrassi, mentre nelle small è l'esatto contrario, perchè la vite agisce sul passaggio dell'aria e non della miscela 0 Cita
tekko Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Inviato Gennaio 29, 2014 Ciao ,il getto massimo dovrebbe essere il suo io sul polini avevo su 82 ed era ben carburato adesso alla vite mix..Che getto minimo monti 42 lungo et3 o 45 corto primavera? il getto del minimo è da 45 i 2,5 giri come taratura standard lo avevo letto sul forum, ma forse mi sbaglio. non so nulla di small....... la carburazione l'ho fatta ad orecchio, del quale mi fido. ma 3/4 di giro mi sembravano pochi, per cui ho chiesto.... 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 2,5 giri è il valore di riferimento anche per le small, soltanto che (se ricordo bene) nelle large svitando ingrassi, mentre nelle small è l'esatto contrario, perchè la vite agisce sul passaggio dell'aria e non della miscela no anche nelle small ingrassi svitando, ne sono sicuro al 99%, nella guida dellorto dice che questo si capisce da dove é messa la vitina, se prima o dopo la vaschetta (mi pare) e nelle small é dopo, quindi regola la benzina ciao 0 Cita
chicaro Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 Gian penso che tu ti stia sbagliando........ 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 Gian penso che tu ti stia sbagliando........ leggi qui.... confermo cio che ho detto, se a valle della ghigliottina regola la benzina, come negli shb http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/59717-regolazione-vite-aria-benzina-quanta-confusione.html ciao 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 (modificato) Non fidatevi ciecamente di quello che leggete su internet o trovate scritto da qualche parte. La carburazione viene influenzata da molti fattori, specie se il motore non è originale. Se la senti bene lascia pure 3/4 di giro perchè con un 130 dr e un getto minimo 45 rientri nella norma, io stesso ho usato una taratura che oscillava da i 3/4 e 1 giro. Per sapere se la vite laterale regola la portata di aria o miscela controllare dove è posizionata: - Se è posizionata vicino all'attacco del collettore di aspirazione regola la portata di miscela (più avviti più smagrisci) - Se è posizionata appena dopo l'attacco del filtro dell'aria regola la portata di aria (più avviti più ingrassi) Modificato Gennaio 29, 2014 da Mincio82 0 Cita
chicaro Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 (modificato) quindi quella di un px e' l'esatto contrario di un shb 19-19........??impazzisco sempre su sta' cosa:mah:........Gian ti porgo le mie scuse Modificato Gennaio 29, 2014 da chicaro 0 Cita
farob Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 (modificato) Questo è il disegno che c'è sul libretto Uso&Manutenzione della mia Primavera. La vite in questione è la n.3 A me pare che lavori sull'immissione di aria. L'aria dal filtro (7) passa attraverso il calibratore (6), arriva alla fatidica vite n.3 e da lì entra nel collettore Modificato Gennaio 29, 2014 da farob 0 Cita
farob Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 ...e questo è il SI 20. La vite è la "G" ed è posizionata lungo il percorso della benzina che arriva dal getto del minimo "C" Carburatore Dell_Orto SI.pdf 0 Cita
farob Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 ...e già che ci sono, ecco lo schema completo dei getti per i vari tipi di carburatori 0 Cita
primavera79 Inviato Gennaio 29, 2014 Inviato Gennaio 29, 2014 Ragazzi, il carburatore che abbiamo in questione la vite laterale é miscela quindi funziona come un rubinetto di aqcua più la sviti più ingrassi la carburazione.. A TEKKO, AVVITA di poco poco alla volta sinché da calda dopo una breve pausa ad un semaforo non la senti andare liscia senza borbottamenti ... Esatto come dice SIMONE il getto da 45 fa si che la vite vuole stare meno di un giro. La vite stringila di poco in poco.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.