Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 173
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)
Si parla di un boomerang con 3 fori ISO non calibrati, non mi pare il caso di scomodare la Nasa e i suoi supercalcolatori

 

Questi discorsi non li capisco ne li capirò mai, se vuoi fare il tuo pezzo come un Neanderthal con seghetto e trapano a mano vai pure, io mi faccio il mio pezzo in 3D e faccio il mio bel programmino CNC per il mio laser, punti di vista .. Con questo chiudo perchè non voglio creare discussioni non inerenti all'argomento, volevo solo dare un suggerimento per agevolarvi, detto questo buon lavoro

Modificato da Darthvader
Inviato

secondo me i carter della mia vespa il cnc sa neanche cos è ..

 

senti Nanò non è che a venire qui a sciorinare paroloni altisonanti ti fa diventare mastro.

 

c è gente che con la terza elementare fa cose che tu te le sogni con i "Tuoi" cnc.

si tratta di prototipi che con le dovute correzioni e misure vengono perfetti. poi,ovvio che in caso di serie di produzione si va a riprodurre il tutto al computer,ma non mi sembra questo il caso.

quindi stiamo calmi e sopratutto con i piedi per terra..

Inviato

Guarda conosco darthvader di persona, e la sua critica e mossa solo dal fatto che è um maniaco per la precisoone, per lui il martello per mandare a paro i cuscinetti e come una bestemmia.

Inviato (modificato)

si ma c è modo e modo di rapportarsi con la gente.

 

comunque il tutto nasce dal software utilizzato,non dalla precisione dello stesso,o dal metodo utilizzato per disegnare.

e poi,comunque,si tratta di una modifica home made.facile farsi belli con le macchine utensili della azienda...tanto le frese chi le paga?

 

:rolleyes:

 

comunque mi ripeto,venire qui a sparare parole grosse e su software all' avanguardia e paragonare chi lavora alla vecchia maniera agli uomini di neandertal..mi pare poco maturo.

Modificato da Gabriele82
Inviato (modificato)
Questi discorsi non li capisco ne li capirò mai, se vuoi fare il tuo pezzo come un Neanderthal con seghetto e trapano a mano vai pure, io mi faccio il mio pezzo in 3D e faccio il mio bel programmino CNC per il mio laser, punti di vista .. Con questo chiudo perchè non voglio creare discussioni non inerenti all'argomento, volevo solo dare un suggerimento per agevolarvi, detto questo buon lavoro

 

Dal momento che io non conosco te e tu non conosci me, mi sembra immaturo e al quanto arrogante darmi del neanderhal, perchè non conosci ne i macchinari a MIA disposizione (e sottolineo MIA perchè di MIA proprietà comprati con i MIEI soldi) ne i miei modus operandi; non sai se taglio con la sega a nastro o con lo scalpello, non sai se foro col trapano a colonna o coi denti, non sai se rilevo le quote col calibro o col metro da sarta...

Quindi potrei benissimo essere un primitivo profondamente ignorante in materia, o uno che a te senza CNC su macchine tradizionali se lo mette in tasca, chi lo sa.

 

Come giustamente dice Gabriele, è bello fare lo spaccone con la roba acquistata, gestita e manutenzionata da altri, purtroppo però non tutti abbiamo l'opportunità di poterne usufruire, ma di sicuro non sei l'unico che sa disegnare in .dwg .dxf .dxb solo perchè hai fatto qualche giorno di stage in ditta, ma a volte sai, molti artigiani con macchinari neanderthalliani usano la grafica vettoriale per crearsi dime e maschere, che guidano le loro rozze macchine alla realizzazione di risultati veramente eccellenti per un uso terrestre.

 

Poi se la tua Vespa rileva il centesimo di millimetro di disassamento asse/foro allora fai benissimo a lavorare in CNC

Modificato da Vespista46
Inviato
Dal momento che io non conosco te e tu non conosci me, mi sembra immaturo e al quanto arrogante darmi del neanderhal, perchè non conosci ne i macchinari a MIA disposizione (e sottolineo MIA perchè di MIA proprietà comprati con i MIEI soldi) ne i miei modus operandi; non sai se taglio con la sega a nastro o con lo scalpello, non sai se foro col trapano a colonna o coi denti, non sai se rilevo le quote col calibro o col metro da sarta...

Quindi potrei benissimo essere un primitivo profondamente ignorante in materia, o uno che a te senza CNC su macchine tradizionali se lo mette in tasca, chi lo sa.

 

Come giustamente dice Gabriele, è bello fare lo spaccone con la roba acquistata, gestita e manutenzionata da altri, purtroppo però non tutti abbiamo l'opportunità di poterne usufruire, ma di sicuro non sei l'unico che sa disegnare in .dwg .dxf .dxb solo perchè hai fatto qualche giorno di stage in ditta, ma a volte sai, molti artigiani con macchinari neanderthalliani usano la grafica vettoriale per crearsi dime e maschere, che guidano le loro rozze macchine alla realizzazione di risultati veramente eccellenti per un uso terrestre.

 

Poi se la tua Vespa rileva il centesimo di millimetro di disassamento asse/foro allora fai benissimo a lavorare in CNC

 

Innanzitutto mi scuso se qualcuno si è sentito offeso dal mio ''Neanderthal'', non era mia intenzione offendere nessuno anzi, sono giovane e devo imparare; quel termine infatti era da accostare solo al modo in cui eseguivi un progetto e non come Gabriele ha detto a una persona fisica. La cosa che però mi fa un po pensare e che dici a me che io non conosco te (GIUSTISSIMO) ma nemmeno tu mi conosci, quindi non sai cosa può esserci dietro a tutto quello che ''ho a disposizione'' (ne farei volentieri a meno di questa disponibilità se solo potessi riavere indietro mio padre), non darmi quindi dello spaccone ne tanto meno del superficiale, perchè sappi che dietro ogni mio messaggio c'è solo lo studio e la voglia di sapere. Con tutto questo volevo solo rendermi partecipe della discussione consigliandovi software da usare, ma mi siete saltati tutti addosso solo perchè ho 19 anni e sono qui da poco .. Detto ciò buon lavoro, e ricordate che la meccanica è nata per unire le persone non per dividerle :ciao:

Inviato

Vabbè a me per il mio pk chi me la fa?

X me va bene fatta al laser o con la clava purche funzioni.

Non mi offendo se me la fate. Grazie.

G.

 

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Inviato
... mi siete saltati tutti addosso solo perchè ho 19 anni e sono qui da poco ..

 

No, per quanto mi riguarda tutta la pappardella che hai scritto mi ha fatto sorridere, perchè chi esegue certi lavori, molto spesso per pezzi semplici come quello non ha nemmeno bisogno di un disegno .

Inoltre succede spessissimo che chi progetta e disegna, specialmente le attrezzature da migliaia di particolari, non si rende conto della reale funzionalità del complessivo nemmeno quando ce l'ha davanti, e te lo posso confermare io che lavoro in una ditta che, tra le altre cose, progetta e costruisce tutto ciò che gli serve.

Inviato
Innanzitutto mi scuso se qualcuno si è sentito offeso dal mio ''Neanderthal'', non era mia intenzione offendere nessuno anzi, sono giovane e devo imparare; quel termine infatti era da accostare solo al modo in cui eseguivi un progetto e non come Gabriele ha detto a una persona fisica. La cosa che però mi fa un po pensare e che dici a me che io non conosco te (GIUSTISSIMO) ma nemmeno tu mi conosci, quindi non sai cosa può esserci dietro a tutto quello che ''ho a disposizione'' (ne farei volentieri a meno di questa disponibilità se solo potessi riavere indietro mio padre), non darmi quindi dello spaccone ne tanto meno del superficiale, perchè sappi che dietro ogni mio messaggio c'è solo lo studio e la voglia di sapere. Con tutto questo volevo solo rendermi partecipe della discussione consigliandovi software da usare, ma mi siete saltati tutti addosso solo perchè ho 19 anni e sono qui da poco .. Detto ciò buon lavoro, e ricordate che la meccanica è nata per unire le persone non per dividerle :ciao:

 

ora non fare il cane bastonato, per favore..

rileggendo i tuoi messagi non posso che confermare quanto scritto,e scritto da Vespista46.

ti abbiamo dato contro non per i tuoi diciannove anni,ma per il modo in cui ti sei posto nella discussione.

ti invito quindi anziché ribattere,riflettere su quanto ti è stato detto..

Inviato (modificato)
Innanzitutto mi scuso se qualcuno si è sentito offeso dal mio ''Neanderthal'', non era mia intenzione offendere nessuno anzi, sono giovane e devo imparare; quel termine infatti era da accostare solo al modo in cui eseguivi un progetto e non come Gabriele ha detto a una persona fisica. La cosa che però mi fa un po pensare e che dici a me che io non conosco te (GIUSTISSIMO) ma nemmeno tu mi conosci, quindi non sai cosa può esserci dietro a tutto quello che ''ho a disposizione'' (ne farei volentieri a meno di questa disponibilità se solo potessi riavere indietro mio padre), non darmi quindi dello spaccone ne tanto meno del superficiale, perchè sappi che dietro ogni mio messaggio c'è solo lo studio e la voglia di sapere. Con tutto questo volevo solo rendermi partecipe della discussione consigliandovi software da usare, ma mi siete saltati tutti addosso solo perchè ho 19 anni e sono qui da poco .. Detto ciò buon lavoro, e ricordate che la meccanica è nata per unire le persone non per dividerle :ciao:

 

Bhe guarda, se ti rileggi il passaggio

se vuoi fare il tuo pezzo come un Neanderthal con seghetto e trapano a mano vai pure

mi sembra chiaro che sei tu stesso a dare a me del primitivo e non altri utenti, inoltre che hai quei macchinari a disposizione lo hai detto sempre tu subito dopo dicendo

io mi faccio il mio pezzo in 3D e faccio il mio bel programmino CNC per il mio laser

e prima ancora lo avevi ancora una volta sottolineato dicendo

ho libero accesso all'utensileria e alla progettazione

 

Ci tengo a precisare che proprio io non posso avere nulla contro i tuoi 19 anni visto che siamo quasi coetanei e posso capire tanti tuoi punti di vista, che magari ci sono chiari perchè abbiamo avuto la fortuna di poter studiare ciò che ci piace; magari i nostri genitori o i loro coetanei no ed arrivano agli stessi risultati solo con anni di prove, esperienza e sbatterci la testa.

Ciò non toglie che, è sempre bene relazionarsi con umiltà e modestia quando si parla un argomento che pensiamo di conoscere per due motivi; primo per rendere più gradevole la lettura al lettore, e secondo perchè dall'altro lato dello schermo c'è sempre qualcuno più preparato o con più esperienza sul campo di noi.

 

 

 

Detto ciò, a nessuno dispiace la tua presenza sul forum, purchè appunto si instauri un dialogo alla pari e costruttivo, perchè ciò che a te fa storcere il naso per un'altro è un modus operandi, e non è detto ne che il tuo ne che il suo punto di vista abbia un assolutismo giusto o sbagliato.. La verità sta sempre in mezzo, anche il martello può sembrare rozzo ma, se saputo usare è il migliore dei "collaboratori" ;-)

 

 

:ciao: Dario

Modificato da Vespista46
Inviato

Detto ciò, a nessuno dispiace la tua presenza sul forum, purchè appunto si instauri un dialogo alla pari e costruttivo, perchè ciò che a te fa storcere il naso per un'altro è un modus operandi, e non è detto ne che il tuo ne che il suo punto di vista abbia un assolutismo giusto o sbagliato.. La verità sta sempre in mezzo, anche il martello può sembrare rozzo ma, se saputo usare è il migliore dei "collaboratori" ;-)

 

 

:ciao: Dario

 

Sbagliato.

Il martello vale "mezzo meccanico"

 

Pace e bene

 

:ok:

Inviato

Per favore non bisticciate come i bimbi e non vi piccate come le zitelle, sapete che non mi piace prendere provvedimenti "da moderatore" :ok:

Qui dentro l'età non conta, come pure non contano tante altre cose (etnie, religioni, credi politici etc..); si condivide una passione e si inizia un confronto con altri utenti seguendo una semplice regola, quella dell'umiltà che al di fuori del forum è andata purtroppo scemando.

Umiltà per due semplici motivi:

 

- Non è bello interloquire con qualcuno che parte a mille e si pone al di sopra di tutti..post di questo genere sappiamo tutti come vanno a finire e cosa comportano.

- Il più delle volte non si conosce personalmente la persona con la quale si sta parlando, quindi si porta rispetto come lo si porterebbe ad un perfetto estraneo al quale si chiedono informazioni.

 

Il consiglio del giorno è: "Perdete quei 5 minuti di tempi in più per rileggere quello che state pubblicando..non tutti potrebbero essere nella vostra testa e pensare che lo state facendo in buona fede".

 

Invito le parti offese a scusarsi tramite messaggio privato.

 

Finita la predica/romanzina.

 

:ciao::ciao:

Inviato

Quoto mincio, il confronto e sempre costruttivo, e ogniuno mette in campo i propri mezzi, il bello di voler realizzare qualcosa o averlo realizzato e l'aver collaborato al progetto con altri e condividerne i benefici, altrimenti son perle ai porci.

  • 1 month later...
Inviato (modificato)

rispolvero un po questo thread.ecco la mia piastra

 

a2edyvyp.jpg

 

presto verrà montata sulla special.

 

manca un pezzo che serve da finitura ora in produzione.

 

un grazie particolare a Dario e Sartana.

;)

Modificato da Gabriele82
Inviato

Bravo gabri almeno tu qualcosa hai combinato, qua da me per fare una piastra al laser sembra che devono scomodare uno scenziato della nasa....

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Inviato

Bella li....

Io alla fine non avendo i santi in paradiso :D ho comprato quella del crimaz e sembra fatta bene.

Naturalmente adesso passeranno mesi prima che abbia il tempo di buttarla su :D

Ciao

Inviato

Si si,è fatta bene pure quella e funziona bene.

l ho provato qualche settimana fa sulla vespa di special Dave e sono rimasto stupito. (anche del motore)

dai Gian che ci vuole meno di mezzora,anche per me.. ;)

  • 2 weeks later...
Inviato

montata

ieri sera 20 min di lavoro e devo dire che a parte qualche mazzata data al perno dell'ammo che era incastrato é stato facile montarla.

onestamente trovo che sia ben solida e le critiche che gli sono state mosse sulla resistenza della vite a brugola lasciano il tempo che trovano.

 

la vite lavora con il perno come fosse un unico blocco, non ci trovo nessuna debolezza.

devo dire che per quello che costa é fatta bene ed in inox, oltre tutto una volta montata si vede poco e sul mio mosso completamente ratto style da un tocco contemporaneo non male :risata:

a livello efficacia devo dire che l'ho provata solo sta mattina, ma ne sono entusiasta....

tra tutti i soldi che ho buttato nel c....o per la vespa, trovo che questi siano ben spesi.

 

ora devo solo fare in modo che il freno davanti funzioni e buttare via le ganasce FA (che sconsiglio vivamente a chiunque :rabbia:) e avere una vespetta che frena :mavieni::mrgreen:

ho messo l'ammo sulla regolazione la più leggera (non come é in foto) e mi sembra di avere l'anteriore della Cosa 1000 volte meglio di prima.... :mavieni::risata1::mavieni:

allego qualche fotina del montaggio sulla vespina rattostyle :mrgreen:

:ciao:

DSC_4086_resize.jpg

DSC_4087_resize.jpg

DSC_4088_resize.jpg

DSC_4089_resize.jpg

DSC_4090_resize.jpg

DSC_4091_resize.jpg

DSC_4092_resize.jpg

DSC_4093_resize.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...