vnb3recanati Inviato Novembre 14, 2008 Inviato Novembre 14, 2008 complimenti per i lavori. Bella la sella, l'hai acquistata tu o te l'ha fornita il "clinete"? Inoltre vorrei sapere le monterai il cuscino posteriore oppure no. Infine .. scusa se rompo, vorrei sapere le la pancia sx verrà montata solo con quelle viti e dadi che si vedono in foto e se la cornice in gomma che metterai sulla stessa, dovrà percorrere tutto il perimetro del cofano oppure non passerà anche sotto il cofano (come sul cofano lato motore per intenderci). Io sulla mia vnb3 mi sono fermato alle due estremità del cofano senza passare anche sotto lo stesso, ma temo di aver sbagliato vero??? 0 Cita
carbone Inviato Novembre 14, 2008 Inviato Novembre 14, 2008 non sono certo al 100 % io sul GL gli ho fatto fare tutto il giro essendo quella la sacca porta oggetti e o documenti almeno il rischio che entri acqua si riduce ciao ANto 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Novembre 14, 2008 Autore Inviato Novembre 14, 2008 complimenti per i lavori. Bella la sella, l'hai acquistata tu o te l'ha fornita il "clinete"?Inoltre vorrei sapere le monterai il cuscino posteriore oppure no. Infine .. scusa se rompo, vorrei sapere le la pancia sx verrà montata solo con quelle viti e dadi che si vedono in foto e se la cornice in gomma che metterai sulla stessa, dovrà percorrere tutto il perimetro del cofano oppure non passerà anche sotto il cofano (come sul cofano lato motore per intenderci). Io sulla mia vnb3 mi sono fermato alle due estremità del cofano senza passare anche sotto lo stesso, ma temo di aver sbagliato vero??? no compro tutto io. Si metto il cuscino, però dopo aver fatto le foto finali per l'FMI. la tasca la monto con quelle viti si certo,mettendo un altro dadino. La gomma percorre tutta la sacca se no ti entra acqua da sotto. 0 Cita
vnb3recanati Inviato Novembre 14, 2008 Inviato Novembre 14, 2008 grazie a tutti e due per le info ... dovro' riacquistare la guarnizione e farle fare il giro completo. Pero' in effetti ne vale la pena senno (anche se non metto mai niente nella sacca) va a finire che, anche con il solo sporco "sputato" dalla marmitta, riempio la sacca di lerciume. 0 Cita
vnb3recanati Inviato Novembre 14, 2008 Inviato Novembre 14, 2008 Inoltre vorrei chiedere se la targa intendi lasciarla com'è o restaurerai anche quella. Personalmente non mi piacciono molto le targhe restaurate senza il logo RI con la stella e l'alloro. Tu che ne pensi?? 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Novembre 14, 2008 Autore Inviato Novembre 14, 2008 la targa è già montata! era leggermete rovinata ai bordi ma con la cornice nn si vede, preferisco nn restaurarle a meno che siano a pezzi. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Novembre 14, 2008 Autore Inviato Novembre 14, 2008 accensione. http://it.youtube.com/watch?v=KYLsbCRnx_U 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Novembre 20, 2008 Autore Inviato Novembre 20, 2008 cmq siccome nn sò quando poterti aiutare con le gabbie dello stero ti dico subito che sulla forcella ci va il parapolvere, poi un anello in acciaio in cui gira la maglia con le sfere dopo le sfere e un altro anello sul canotto. Sulla parte superiore invece ci va un anello sul canotto poi infilata la forca ci va la maglia piccola di sfere e la ghiera poi una rondella e infine un altra ghiera. 0 Cita
vnb3recanati Inviato Novembre 24, 2008 Inviato Novembre 24, 2008 grazie per l'aiuto. Aspetto comunque le foto della GL che oramai avrai terminato. Caspita che bel Natale per il tuo amico ... 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Novembre 25, 2008 Autore Inviato Novembre 25, 2008 no ancora no! se nn metto foto significa che nn ho fatto nulla. 0 Cita
luca.fe Inviato Novembre 25, 2008 Inviato Novembre 25, 2008 ma il colore della vespa gl che vedo in foto e' originale? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 25, 2008 Inviato Novembre 25, 2008 ma il colore della vespa gl che vedo in foto e' originale? E' IL colore della GL 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Novembre 25, 2008 Autore Inviato Novembre 25, 2008 ohhhh ciao marben! neanche vi fate vedere voi veterani sui miei post, sempre a parlare altrove. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 6, 2009 Autore Inviato Gennaio 6, 2009 raddrizzatore completato. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 6, 2009 Inviato Gennaio 6, 2009 neanche vi fate vedere voi veterani sui miei post, sempre a parlare altrove. Non abbiamo niente da aggiungere, Mastro Tony 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 6, 2009 Inviato Gennaio 6, 2009 Non abbiamo niente da aggiungere, Mastro Tony Se non un :applauso::applauso: a Mastru 'Ntoni con la Bacchetta;-):ciao: 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Gennaio 6, 2009 Autore Inviato Gennaio 6, 2009 molto gentili come sempre :mavieni: 0 Cita
paki.r Inviato Gennaio 8, 2009 Inviato Gennaio 8, 2009 scusa se ho seguito in ritardo il tuo restauro, ma nella foto di pagine precedenti, si vede l'ammortizzatore, l'hai verniciato con una boboletta, e il tutto con la molla montata? Ho la stessa cosa da fare nella mia, è volevo sapere se mi tocca smontare tutto o vernicio a boboletta tutto montato...grazie 0 Cita
lospecial Inviato Gennaio 8, 2009 Inviato Gennaio 8, 2009 Tony ma quei tre gommini che vanno dietro la batteria si trovano facilmente??? 0 Cita
yasu75 Inviato Gennaio 8, 2009 Inviato Gennaio 8, 2009 Tony ma quei tre gommini che vanno dietro la batteria si trovano facilmente??? Io li ho trovati alla mostra scambio di carpi senza problemi, addirittura c'erano 3 ricambisti che le vendevano 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.