Marco1977 Inviato Settembre 5, 2013 Inviato Settembre 5, 2013 Ciao a tutti! Settimana sorsa sono diventato felice possessore di un px 125 e dell'1982 restaurato molto bene...Il giorno dopo l'acquisto nel controllare i documenti che sono tutti in regola ho voluto dare un'occhiata al numero di telaio (è stata una mia leggerezza non controllare prima ma la vespa 2 gg prima era stata revisionata) Morale: chia ha fatto il restauro aveva SOMMERSO tutti i numeri del telaio DI VERNICE!! Seguendo i vostri consigli ho sverniciato, pulito con spazzolina di ottone e daato una passata di lucido. Il risultato lo vedete in allegato. Mi preoccupano le DG di DGM (he pero' chredo siano meno importanti) e la ruggine della prima stelletta. Credetemi piu' di cosi con la spazzola non ho fatto per paura.... mi sembrava di peggiorare le cose!!!! Che faccio puo' andare cosi? Rischio qualcosa?Io leggo tutto bene e voi? Si sgretoleranno inumeri? Grazie! 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Settembre 5, 2013 Inviato Settembre 5, 2013 se vedi i miei di numeri ti metti paura 0 Cita
Marco1977 Inviato Settembre 5, 2013 Autore Inviato Settembre 5, 2013 Quindi sto tranquillo? Anche per la siglia DGM??? se vedi i miei di numeri ti metti paura 0 Cita
d.uca23 Inviato Settembre 5, 2013 Inviato Settembre 5, 2013 Quindi sto tranquillo? Anche per la siglia DGM??? Secondo me puoi stare tranquillissimo,però la prossima volta ricordati di controllare prima i numeri,perchè sta volta ti è andata bene...ma non si sa mai!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 5, 2013 Inviato Settembre 5, 2013 La punzonatura va bene, proteggila con un prodotto che converte la ruggine, tipo ferox, poi pulisci e passa su una mano di vernice trasparente. Ciao, Gino 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 Io li tengo protetti da uno spesso strato di grasso. In caso di controlli, ho uno straccio per pulire Smirsiév! 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 Anche a me il carrozziere ha verniciato sopra! Me ne sono accorto alla revisione... In controluce si legge tutto, un po a fatica ma si legge (la revisione l'ho passata)... E' il caso di sverniciare? Mi sembra un delitto andare a rovinare la vespa, anche se alla fine è un punto nascosto! Tanto inizialmente non c'era ruggine, alla fine se un giorno la dovessi vendere magari togliero' la vernice in quel punto come ha fatto MARCO1977 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 Anche a me il carrozziere ha verniciato sopra! Me ne sono accorto alla revisione... In controluce si legge tutto, un po a fatica ma si legge (la revisione l'ho passata)... E' il caso di sverniciare? Mi sembra un delitto andare a rovinare la vespa, anche se alla fine è un punto nascosto! Tanto inizialmente non c'era ruggine, alla fine se un giorno la dovessi vendere magari togliero' la vernice in quel punto come ha fatto MARCO1977 Se hai già passato una revisione, lascia stare tutto così com'è. Ciao, Gino 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 magari dico un'ovvietà, ma per sverniciare miraccomando usate lo sverniciatore chimico 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 magari dico un'ovvietà, ma per sverniciare miraccomando usate lo sverniciatore chimico O la pistola termica. Ciao, Gino 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 con la pistola termica non c'è rischio di sverniciare anche le zone limitrofe? lo domando perchè non l'ho mai usata 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 con la pistola termica non c'è rischio di sverniciare anche le zone limitrofe?lo domando perchè non l'ho mai usata La pistola termica è dotata anche di beccucci che possono rendere la zona da trattare molto ristretta. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.