Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 2 weeks later...
Inviato

mah... se è verniciata ''in casa'' stile bomboletta o simili, lo sverniciante va benissimo, su vernici originali e magari datate, non viene via quasi niente anche lasciandolo su parecchio e dando diverse mani...

Inviato

tutti i miei restauri sono stati fatti così,e la lamiera è venuta molto bene.

ovvio,se c è ruggine passante,la sabbia toglie tutto.

invece mi è capitato di dovere togliere una vernice a polvere.

la sabbia da sola non ha sortito effetto,sono riuscito con un bagno di 48 ore in sverniciatore, e successiva sabbia.

Inviato

Io non ne sono rimasto completamente soddisfatto. È vero che ho speso meno rispetto alla sabbiatura, ma ti fai un paiolo così, ed il risultato che ho ottenuto non era dei migliori. Per il momento, il mio parere è negativo, ma mi riservo di riprovarci, probabilmente potrei aver sbagliato metodo di lavoro.

Inviato

Ciao a tutti Per mia esperienza personale i prodotti chimici funzionano , ma ,d'accordo con gluglu, tanta fatica!Il risparmio e' sicuro (una sabbiatura io la pago minimo150 euro) con lo sverniciatore te la cavi con 15 euro di prodotto + 10 di diluente (x il lavaggio finale )spazzole ottonate e d'acciaio a mano o rotanti sul trapano, proteziono per occhi e guanti di gomma lunghi e (gratis) olio di gomito , tanto, e nonostante cio non raggiungi quasi mai tutti punti nascosti del telaio (il vano carburatore e tra i punti piu' difficili).Prova,poi come dicono altri la puoi sempre sabbiare .

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...