vespistaro Inviato Settembre 1, 2013 Inviato Settembre 1, 2013 ciao a tutti...qualcuno ha avuto esperienze con lo "sverniciatore".....in alternativa alla sabbiatura..? ...sicuramente piu' efficace ma anche piu' costosa....... 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 1, 2013 Inviato Settembre 1, 2013 Prova o con l'acetone oppure con uno sverniciatore universale non aggressivo..... 0 Cita
carloee Inviato Settembre 10, 2013 Inviato Settembre 10, 2013 mah... se è verniciata ''in casa'' stile bomboletta o simili, lo sverniciante va benissimo, su vernici originali e magari datate, non viene via quasi niente anche lasciandolo su parecchio e dando diverse mani... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 11, 2013 Inviato Settembre 11, 2013 io preferisco sicuramente lo sverniciatore,è meno aggressivo,non fa buchi come una sabbiatura troppo grossa. esistono di varie gradazioni. va dato in più mani,abbondante. 0 Cita
carloee Inviato Settembre 11, 2013 Inviato Settembre 11, 2013 Beh provare costa poco... alla peggiore poi si può sempre sabbiare... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 11, 2013 Inviato Settembre 11, 2013 tutti i miei restauri sono stati fatti così,e la lamiera è venuta molto bene. ovvio,se c è ruggine passante,la sabbia toglie tutto. invece mi è capitato di dovere togliere una vernice a polvere. la sabbia da sola non ha sortito effetto,sono riuscito con un bagno di 48 ore in sverniciatore, e successiva sabbia. 0 Cita
gluglu Inviato Settembre 11, 2013 Inviato Settembre 11, 2013 Io non ne sono rimasto completamente soddisfatto. È vero che ho speso meno rispetto alla sabbiatura, ma ti fai un paiolo così, ed il risultato che ho ottenuto non era dei migliori. Per il momento, il mio parere è negativo, ma mi riservo di riprovarci, probabilmente potrei aver sbagliato metodo di lavoro. 0 Cita
mosquito56 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 Ciao a tutti Per mia esperienza personale i prodotti chimici funzionano , ma ,d'accordo con gluglu, tanta fatica!Il risparmio e' sicuro (una sabbiatura io la pago minimo150 euro) con lo sverniciatore te la cavi con 15 euro di prodotto + 10 di diluente (x il lavaggio finale )spazzole ottonate e d'acciaio a mano o rotanti sul trapano, proteziono per occhi e guanti di gomma lunghi e (gratis) olio di gomito , tanto, e nonostante cio non raggiungi quasi mai tutti punti nascosti del telaio (il vano carburatore e tra i punti piu' difficili).Prova,poi come dicono altri la puoi sempre sabbiare . 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.