matopaavespa Inviato Settembre 1, 2013 Inviato Settembre 1, 2013 di rally so poco, ma è chiaramente improbabile che il primo motore sia stato montato sul ptelaio 300. il telaio sarà partito da 1001 ed il motore da 1. semplicemente. chi può confermarlo? 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 1, 2013 Inviato Settembre 1, 2013 Però, pensandoci, credo che l' abbinamento n° di telaio/n° di motore, non avvenisse in catena di montaggio, ma per tenere un minimo di archivio, l'abbinamento veniva fatto "in ufficio". 0 Cita
matopaavespa Inviato Settembre 1, 2013 Inviato Settembre 1, 2013 negli anni della rally non so ma per i bacchetta di sicuro montavano quello che avevano sottomano di pronto e funzionante. poi in fase di collaudo stilavano la lista degli abbinamenti. 0 Cita
iena Inviato Settembre 1, 2013 Inviato Settembre 1, 2013 Beh.. l'acquisto di una vespa (a meno che sia uno scassone) è sempre un po a scopo collezionistico.. :orrore: Scusami ma dissento totalmente da questa affermazione 0 Cita
ItalianStallion Inviato Settembre 1, 2013 Autore Inviato Settembre 1, 2013 :orrore: Scusami ma dissento totalmente da questa affermazione Perchè vorresti dirmi che chi acquista una vespa, non lo fa anche per tutta la storia che ha alle spalle? Non lo fa un po perchè è il simbolo di un tempo migliore? Non lo fa perchè è bella da morire? Tutta la passione che gli appassionati ci mettono nei restauri? Tutti i soldi e le fatiche che si fanno? Per un semplice mezzo di trasporto? Non credo proprio.. E' qualcosa più che un semplice mezzo di trasporto a mio dire.. Con 6500 teste, sai quanti frulloni si comprano? Se c'è gente che li spende per una vespa, non è solo per spostarsi, ma anche per tutto quello che c'è dietro. Ovviamente imho 0 Cita
iena Inviato Settembre 1, 2013 Inviato Settembre 1, 2013 Tutto quello che hai scritto non è del semplice collezionismo è ben altro. Allora siamo d'accordo 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Settembre 3, 2013 Inviato Settembre 3, 2013 Tutto quello che hai scritto non è del semplice collezionismo è ben altro. Allora siamo d'accordo Concordo!! 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 3, 2013 Inviato Settembre 3, 2013 Perchè vorresti dirmi che chi acquista una vespa, non lo fa anche per tutta la storia che ha alle spalle? Non lo fa un po perchè è il simbolo di un tempo migliore? Non lo fa perchè è bella da morire? Tutta la passione che gli appassionati ci mettono nei restauri? Tutti i soldi e le fatiche che si fanno? Per un semplice mezzo di trasporto? Non credo proprio.. E' qualcosa più che un semplice mezzo di trasporto a mio dire.. Con 6500 teste, sai quanti frulloni si comprano? Se c'è gente che li spende per una vespa, non è solo per spostarsi, ma anche per tutto quello che c'è dietro. Ovviamente imho è per questo che sto incollato a sto forum...mi fate morire....pensavo di aver preso una brutta strada con la malattia delle vespe...ma ora capisco che nn mi devo preoccupare sto in buona compagnia:risata:... 0 Cita
ItalianStallion Inviato Settembre 3, 2013 Autore Inviato Settembre 3, 2013 è per questo che sto incollato a sto forum...mi fate morire....pensavo di aver preso una brutta strada con la malattia delle vespe...ma ora capisco che nn mi devo preoccupare sto in buona compagnia:risata:... Puoi dirlo.. Dovrebbe sponsorizzarci il CIM! Altro che FMI! 0 Cita
lupobianco Inviato Settembre 5, 2013 Inviato Settembre 5, 2013 (modificato) Ragazzi scusate ma a me sta vespa puzza: a) perché l'annuncio è stato rimosso; b) perché in circa dieci anni di "vespismo" e centinaia di vespe viste e riviste, MAI il num di motore è più basso di quello del telaio, il contrario è la norma (da poche decine fino a un centinaio di differenza si può essere sicuri sia il suo originale) ma non così, sopratutto il num 1001!!! Anche perché scusate, ma se la 300sima rally 200 prodotta ha il motore numero 1, alla 298sima o 119isima o 32sima...che gli davano?! Quelli della RALLY "vera", rimanenze di magazzino???! (Senza offesa ma qui sono un pochettino di parte ) I motori non seguivano (e seguono) un assegnazione a caso, almeno dagli a anni 60 in poi, ma anche tenendo conto degli ovvi difetti di fabbrica che facevano sfasare le accoppiate, sul fatto che si vada progressivo crescente sia per telaio che per motore è sacrosanto. Modificato Settembre 5, 2013 da lupobianco 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.