Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, ho un PX 125 del '77 senza frecce fermo da una ventina di anni almeno... voglio farlo ripartire ma ha il motore completamente bloccato! :doh:

Ho provato a mettere olio e svitol dal buco della candela e ho visto che se li beve, quindi credo che non sia incastrato... ho tolto la marmitta per vedere le condizioni del motore e in effetti un po' di ruggine si vede, ma l'olio e lo svitol sono passati... poi ho tolto il carburatore per vedere l'albero e si vedono delle macchioline, non so se sono ruggine o olio, ma credo che sia una velatura di ruggine, non fa nemmeno spessore. Infine se ingrano una marcia e vado piano avanti e indietro si sente un cigolio che viene dalla zona albero-biella... posto alcune foto (non voglio aprire il motore)

Grazie

P7110350.jpg

P7110354.jpg

Modificato da fedefrank98
Inviato

Quel motore va aperto. Se la ruggine ha creato spessore , tentando di farlo girare rischi solo di fare più danni. Vent'anni di fermo richiedono una revisione accurata indipendentemente dal fatto che sia bloccato o meno.

Inviato

apri.. fare un lavoro a metà richi solo di rovinare qualcosa e alla fine comunque dovresti aprire comunque.. La ruggine sulla volavola di aspirazione poi... apri 100%

Inviato

fai così...

togli la testa e usando un paletto di legno ed un martello picchia sul pistone...

se non è bloccato all morte dovrebbe sbloccarsi..

 

cmq io lo aprirei.. puoi farlo partire così ma non so quanto reggerà..

Inviato

Mi sbagliavo la vespa l'hanno fatta partire e girare un paio d'anni fa, è di un mio amico e non conoscevo bene la sua storia... A questo punto non posso sistemare il problema solo smontando il gt? Perché il mio amico me la presta qualche anno per quando prendo la patente del 125, poi credo se la riprenda, quindi non volevo spenderci tanti soldi dal meccanico per una revisione completa al motore... Se si tratta solo di smontare il gt mi potete spiegare bene come? Basta togliere i bulloni dei prigionieri e poi sfilare testa e cilindro? Nel rimontaggio quanto devo stringere i bulloni?

Grazie mille

Inviato

Bhe visto che te la presta per "qualche anno", come ringraziamento all'amico spendergli qualche centone per rimetterla pienamente in sesto, motoristicamente parlando, non mi pare una scelta così malvagia...

Inviato (modificato)

Ho smontato testa e cilindro, ma ora non riesco a togliere lo spinotto!! ho provato con un estrattore ma il pistone è bloccato al pmi e c'e il volano in mezzo... avete qualche consiglio per estrarlo più facilmente? Non voglio tirare giù il motore... Aspetto i vostri consigli!

Posto alcune foto:

P7160712.jpg

Grazie :ciao:

P7160711.jpg

Modificato da fedefrank98
Inviato
Ho smontato testa e cilindro, ma ora non riesco a togliere lo spinotto!! ho provato con un estrattore ma il pistone è bloccato al pmi e c'e il volano in mezzo... avete qualche consiglio per estrarlo più facilmente? Non voglio tirare giù il motore... Aspetto i vostri consigli!

Posto alcune foto:

Grazie :ciao:

 

Perdonami, ma se l'albero non gira non è che hai molta scelta se non quella di aprire il motore.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Ho smontato testa e cilindro, ma ora non riesco a togliere lo spinotto!! ho provato con un estrattore ma il pistone è bloccato al pmi e c'e il volano in mezzo... avete qualche consiglio per estrarlo più facilmente? Non voglio tirare giù il motore... Aspetto i vostri consigli!

Posto alcune foto:

[ATTACH=CONFIG]130631[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]130632[/ATTACH]

Grazie :ciao:

 

scusami...ma se il volano dell'albero motore è bloccato al pmi a che ti serve togliere il pistone ???

anche se riusci a sfilarlo cosa concludi??

segui i consigli detti sin'ora....apri tutto

Inviato

L'albero gira perfettamente... è la biella che è bloccata! Sono i cuscinetti? Come è possibile che se uno o due anni fa giravano perfettamente ora sono completamente bloccati? Non è possibile che siano solo da rettificare? Grazie :ciao:

Inviato
L'albero gira perfettamente... è la biella che è bloccata! Sono i cuscinetti? Come è possibile che se uno o due anni fa giravano perfettamente ora sono completamente bloccati? Non è possibile che siano solo da rettificare? Grazie :ciao:

Per me hai una gran confusione in testa...rettifichi un GT non i cuscinetti,si cambiano al massimo.

Li devi aprire e cambiare albero o portarlo in rettifica a reimbiellarlo,non ci sono cristi.

Se poi vuoi fare un lavoro del caiser prova,ma non ti aspettare miracoli,se è bloccato vuol dire che è entrata acqua(data la ruggine)

Inviato (modificato)

li bisogna fare oltre la rettifica, anche la biella. io ti consiglio di fermarti con il fai da te, e di rivolgerti ad un'esperto anche perchè a completamento dopo aver sostituito tutti i cuscinetti le molle dei parastrappi ecc., bisogna intervenire sulla regolazione del pistone e per il resto.

non offenderti ma di quello che ho letto tu non sei esperto di questi interventi.

Modificato da vitoRu

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...