saveriovespa Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 ciao ragazzi finalmente anche dopo anni di ricerca ho una faro basso.... è una vm2 del 1954.... stamane ho comprato candela nuova, montata ma la candela non si bagna proprio, sotto rimane asciutta.... come mai? ma è normale che il bicchierino sul lato del carburatore è vuoto? 0 Cita
maxpepe Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 saverio scrivi da una vita e nn hai capito che se metti le foto le risposte fioccano con facilità 0 Cita
saveriovespa Inviato July 6, 2013 Autore Inviato July 6, 2013 ma del motore? che foto metto....hihi stasera metterò quelle della presentazione....ora sto cercando di farla partire ma cerco i vostri aiutiiiii hihihihihi 0 Cita
senatore Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 Se il bicchierino è vuoto, o il rubinetto è chiuso o il serbatoio è sporco e il rubinetto è intasato di morchia. 0 Cita
saveriovespa Inviato July 6, 2013 Autore Inviato July 6, 2013 il decantore è vuoto...quindi devo pulire serbatoio e far rempire il decantore? 0 Cita
zichiki96 Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 il decantore è vuoto...quindi devo pulire serbatoio e far rempire il decantore? si, per lo più sarà intasato il rubinetto. 0 Cita
maxpepe Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 ma del motore? che foto metto....hihi stasera metterò quelle della presentazione....ora sto cercando di farla partire ma cerco i vostri aiutiiiii hihihihihi della vespa savè ....ahahaha 0 Cita
senatore Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 il decantore è vuoto...quindi devo pulire serbatoio e far rempire il decantore? Ma nooooo, prova a pulire la pedivella, magari è quella! 0 Cita
saveriovespa Inviato July 6, 2013 Autore Inviato July 6, 2013 pedivella?...ragazzi non sto capendo niente....uffi 0 Cita
Vespa979 Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 Ma nooooo, prova a pulire la pedivella, magari è quella! pedivella?...ragazzi non sto capendo niente....uffi :azz: ................................ Smonta il serbatoio, poi il rubinetto, pulisci il tutto bene, poi tubo della miscela nuovo e rimonti. Hai provato a vedere se c'è corrente alla candela? Controlla anche la marmitta che non sia tappata da qualche nido di mosche o insetti, al limite gli dai una bella infuocata. 0 Cita
saveriovespa Inviato July 6, 2013 Autore Inviato July 6, 2013 ragazzi corrente ok... messo un po di benzina sotto la candela...parte ma poi si spegne.... quindi cosa devo fare? se ho capito bene il problema è che il serbatoio è tutto tappato e non scende benzina?giusto? 0 Cita
Vespa979 Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 ragazzi corrente ok... messo un po di benzina sotto la candela...parte ma poi si spegne.... quindi cosa devo fare? se ho capito bene il problema è che il serbatoio è tutto tappato e non scende benzina?giusto? Giusto, dato che ci sei pulisci anche il carburatore. 0 Cita
saveriovespa Inviato July 6, 2013 Autore Inviato July 6, 2013 ragazzi è tutto otturato il tubo che si trova all'interno del serbatoio...come faccio a smontare il pezzo sotto al serbatoio? 0 Cita
saveriovespa Inviato July 6, 2013 Autore Inviato July 6, 2013 dopo aver pulito serbatoio, ho smontato anche le due viti sotto il serbatoio, cioè dove va agganciata l'asta della riserva ecc... ma rimontanto esce un sacco di benzina come mai? eccovi le foto.... 0 Cita
eleboronero Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 pulisci il bicchierino e soprattutto cambia la guarnizione del rubinetto! 0 Cita
saveriovespa Inviato July 7, 2013 Autore Inviato July 7, 2013 guarnizione....smontandolo non ho trovato niente....allora per questo perde? deve tenere tre fori?posso crearla io? ma il bicchierino come si smonta? 0 Cita
senatore Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 guarnizione....smontandolo non ho trovato niente....allora per questo perde? deve tenere tre fori?posso crearla io? ma il bicchierino come si smonta? Nella seconda foto, la guarnizione si vede bene, mentre nella prima foto se ne vede solo un pezzettino in alto a destra del rubinetto. Perchè dici di non aver trovato nulla??? Non puoi crearla tu, a meno che non hai le fustelle adatte e, sopratutto, il materiale adatto e che, cosa importantissima, resista alla benzina verde!!! Per smontare il bicchierino di vetro, devi svitare la ghiera posta sotto di esso. Se ciò che credo risponde a verità, ho idea che tu crerai un bel po' di guai a questa vespa. Prima di smontare, documentati e se una cosa non la sai fare non farla! A meno che tu non abbia un bel po' di soldini a disposizione per riparare ai danni causati. 0 Cita
saveriovespa Inviato July 7, 2013 Autore Inviato July 7, 2013 che danni ho fatto? è talmente grave sto fatto che perde? volevo solo accenderla ma dopo aver pulito i fori perde benzina.... tutto qui.... non sono del mestiere ma ci provo... per imparare in futuro...cmq dopo questo non farò più niente...hihih...qualcuno mi dice come va montanto? 0 Cita
senatore Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 Il danno che hai fatto sinora è minimo, ma se sei riuscito a fare danno con un semplice rubinetto della benzina, immagino cosa saresti capace di fare se mettessi mano ad altro. Era questo il significato delle mia parole. Per il resto, è inutile che chiedi come va montato, devi prima procurarti la guarnizione altrimenti NON puoi montare nulla! 0 Cita
ilsimo Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 (modificato) che danni ho fatto? è talmente grave sto fatto che perde? volevo solo accenderla ma dopo aver pulito i fori perde benzina.... tutto qui.... non sono del mestiere ma ci provo... per imparare in futuro...cmq dopo questo non farò più niente...hihih...qualcuno mi dice come va montanto? hai gia' consultato gli esplosi in area download realtivi alle wideframe? esiste un file proprio per i modelli 53/54 Modificato July 7, 2013 da ilsimo 0 Cita
saveriovespa Inviato July 7, 2013 Autore Inviato July 7, 2013 grazie....cmq credo che il problema è che la guarnizione si è rotta...quindi domani la comprerò e proseguo con il lavoro.... ma il bicchierino si deve rempire? se è si da solo o con qualche levetta? 0 Cita
ilsimo Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 (modificato) io ho una vn2 del 56, concettualmente molto simile ma non saprei dirti se identica in tutto e per tutto riguardo a serbatoio/carburatore. Io per accenderla apro il rubinetto (ovviamente ), poi dato che ho le mani in zona, do' qualche colpo di "cicchetto", vale a dire una specie di arricchitore "a pulsante" che si trova sempre nel corpo carburatore, dopodiche' tiro la leva "dell' aria" (ossia un filo di acciaio sagomato che si trova sotto la sella): a quel punto la vespa e' bella ubriaca per cui (in teoria) basterebbe solo qualche colpo di pedivella per accenderla. Ti confesso che non ho fatto mai caso al bicchierino... ma per il motivo che fino ad ora la benzina e' sempre scesa. Se hai pure il rubinetto intasato, di solito dovresti pure incontrare una certa resistenza nell'aprire e chiudere. Modificato July 7, 2013 da ilsimo 0 Cita
saveriovespa Inviato July 7, 2013 Autore Inviato July 7, 2013 il bottone che premi intendi quello tipo tappo sul carburatore?cmq si prima era duro o va benissimo.... 0 Cita
ilsimo Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 e' una specie di funghetto... per piu di dieci anni cliccavo 3/4 volte in modo molto veloce, poi, da qualchge mese, uno dei "gioiellieri" (vespisticamente parlando) di milano, mi ha consigliato di premere delicatamente solo una volta e di lasciare premuto qualche secondo, il tempo giusto per sentirti inumidire il dito: Il risultato e' lo stesso ma la molla del cappuccio di certo ringrazia. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.