VespaSyd Inviato Giugno 30, 2013 Inviato Giugno 30, 2013 Salve sono alle prese con la fasatura al motore dell' Et3, vedendo qua e là sin rete ho visto che moti di voi utilizzano per trovare il PMS un aggeggio chiamato blocca pistone, essendo un accanito fan del fai da te ho deciso di autocostruirmelo partendo da una candela ed eliminando la patre di ceramica......ma ecco qui il problema....come diavolo avete fatto a togliere la ceramica all'interno della candela, ho provato con qualisiai cosa, bulini da fabbro, punte in vidiam, martello e scalpello ma niente da fare....mi suggerite un metodo efficace?? 0 Cita
BeaN Inviato Giugno 30, 2013 Inviato Giugno 30, 2013 (modificato) Vuoi fare una cosa del genere come i cugini di Et3.it? A leggere la loro guida sull'anticipo pensavo fosse una cosa semplice. Modificato Giugno 30, 2013 da BeaN 0 Cita
VespaSyd Inviato Giugno 30, 2013 Autore Inviato Giugno 30, 2013 Esattamente la stessa cosa....anche io pensavo fosse semplice "svuotare" una candela ma a quanto pare non è proprio così 0 Cita
primavera79 Inviato Giugno 30, 2013 Inviato Giugno 30, 2013 Ciao infatti non è stato semplice anche per un elettrauto come me.. Ti consiglio di metterlo per bene in morsa proteggiti gli occhi con degli OCCHIALI da lavoro e aiutandoti con un chiodo in acciaio si acquista in ferramenta ti farai largo nell'interno della candela.. 0 Cita
VespaSyd Inviato Giugno 30, 2013 Autore Inviato Giugno 30, 2013 Ah bene una buona notizia, se pure ad un elettrauto la candela ha fatto sputare pallini è un lavoro davvero ostico.....pensavo di provare a scaldarla al lavoro in una specie di forno a 800 gradi e poi tuffarla in acqua fredda magari aiuta a incrinare la ceramica 0 Cita
vesparolo Inviato Giugno 30, 2013 Inviato Giugno 30, 2013 Dei bloccapistoni artigianali ne ho fatti quattro, due per me e due per un mio amico e per svuotare le candele dalla ceramica ho preso la candela con una pinza, l'ho appoggiata su una incudine e l'ho presa a martellate in maniera tra il serio e il cattivo martellandola tutt'intorno dove c'è l'esagono e tempo 2 minuti vualà, la ceramica si è spezzata tutta dentro l'involucro metallico. Naturalmente è OBBLIGATORIO mettere i guanti in cuoio e occhiali protettivi 0 Cita
BeaN Inviato Giugno 30, 2013 Inviato Giugno 30, 2013 Ma a cosa serve sto accrocchio? Gg Principalmente a regolare l'anticipo se non vuoi comprarti un bloccapistone già pronto. 0 Cita
VespaSyd Inviato July 1, 2013 Autore Inviato July 1, 2013 Esatto serve per trovare il PMS e di conseguenza poi con la strobo regolare al meglio l'anticipo....allora vada per le maniere forti, proverò su un incidine e vediamo i risultati...speriamo bene:mrgreen: 0 Cita
Echospro Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 Ho capito adesso!!! Ma è quell'aggegio dove devi segnare i due punti a fine corsa e poi tracciare la metà ... Ma per calcolare il PMS non è più semplice verificare il PMI e poi segnare i 180° ? Io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene. Gg 0 Cita
gian-GTR Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 (modificato) quoto per le mazzate alla candela e un caccia spine per 'finire' di distruggere l'interno... anche io ho tirato giu qualche santo proteggiti i pezzi di candela sono pericolosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! @ gigi se non vuoi smontare la testa e non hai un comparatore filettato é più facile con il blocca pistone. il fatto che sia filettato ti permette di regolarlo e avere una distanza tra i 2 punti molto piccola, cosi riduci l'errore. ciao Modificato July 1, 2013 da gian-GTR 0 Cita
Echospro Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 @ gigi se non vuoi smontare la testa e non hai un comparatore filettato é più facile con il blocca pistone.il fatto che sia filettato ti permette di regolarlo e avere una distanza tra i 2 punti molto piccola, cosi riduci l'errore. ciao Gian, ma se montato un goniometro sull'albero spingi il pistone al PMI, segni i 180° e fai coincidere lo zero ruotando l'albero, mi dici che errore hai? Poi tutto va bene, meglio se hai il comparatore montato certo, ma quando spingi in basso il pistone piu giù del PMI non può andare per cui è una misura sicura. Gg 0 Cita
primavera79 Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 quoto per le mazzate alla candela e un caccia spine per 'finire' di distruggere l'interno... anche io ho tirato giu qualche santo proteggiti i pezzi di candela sono pericolosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! @ gigi se non vuoi smontare la testa e non hai un comparatore filettato é più facile con il blocca pistone. il fatto che sia filettato ti permette di regolarlo e avere una distanza tra i 2 punti molto piccola, cosi riduci l'errore. ciao Esatto , io uso fare cosi... 0 Cita
gian-GTR Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 Gian, ma se montato un goniometro sull'albero spingi il pistone al PMI, segni i 180° e fai coincidere lo zero ruotando l'albero, mi dici che errore hai?Poi tutto va bene, meglio se hai il comparatore montato certo, ma quando spingi in basso il pistone piu giù del PMI non può andare per cui è una misura sicura. Gg gigi, ma se non vuoi smontare la testa come fai? infili un cacciavite.... ma o forzi molto sul pistone, o non puoi essere veramente sicuro della posizione.. correggimi se sbaglio ciao 0 Cita
Echospro Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 gigi, ma se non vuoi smontare la testa come fai? infili un cacciavite.... ma o forzi molto sul pistone, o non puoi essere veramente sicuro della posizione..correggimi se sbaglio ciao Io uso un tondino in plastica (nylon, teflon?), lo infilo nel foro della candela e spingo giù il pistone. Perchè dici che occorre forzare? Quando il pistone è a fine corsa è a fine corsa, più di così non può scendere. Forse sbaglio sistema, ma la mia fasatura l'ho sempre trovata così, partendo dal pmi. Poi Gian, sappiamo benissimo che la misura più attendibile la si fa col comparatore. Gg 0 Cita
BeaN Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 Io uso un tondino in plastica (nylon, teflon?), lo infilo nel foro della candela e spingo giù il pistone. In pratica usi un bloccapistone, solo che il tuo è di plastica, ma il principio è pressoché uguale (direttamente al PMI senza bisogno di dividere in 2 la misura). 0 Cita
Echospro Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 In pratica usi un bloccapistone, solo che il tuo è di plastica, ma il principio è pressoché uguale (direttamente al PMI senza bisogno di dividere in 2 la misura). O di su o di giù, sto pistone fermo deve stare! Gg 0 Cita
Mincio82 Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 Infatti il metodo di calcolarsi lo 0 partendo dal pmi è giusta come idea, il pistone è vincolato e più di tanto non può scendere, oltretutto non occorre forzare sopra al cielo del pistone mentre si infila un cacciavite o quel che sia perchè contemporaneamente si ruota in senso antiorario il volano per agevolare la manovra. Mentre si rompe la candela per ricavare il bloccapistone oltre alle protezioni da indossare tenetevi alla larga dai vetri, se una scheggia di ceramica salta e finisce li ve lo rompe al 90% dei casi, o se non lo rompe lo scheggia. 0 Cita
Echospro Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 Infatti il metodo di calcolarsi lo 0 partendo dal pmi è giusta come idea, il pistone è vincolato e più di tanto non può scendere, oltretutto non occorre forzare sopra al cielo del pistone mentre si infila un cacciavite o quel che sia perchè contemporaneamente si ruota in senso antiorario il volano per agevolare la manovra.Mentre si rompe la candela per ricavare il bloccapistone oltre alle protezioni da indossare tenetevi alla larga dai vetri, se una scheggia di ceramica salta e finisce li ve lo rompe al 90% dei casi, o se non lo rompe lo scheggia. Grande Mincio ... di la verità che eri uno scassinatore!!!! :risata: Gg 0 Cita
gian-GTR Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 (modificato) O di su o di giù, sto pistone fermo deve stare! Gg in realtà l'ho fatto anche io (quando non avevo la testa montata). ma quello che ho notato é che a fine corsa del pistone (PMI o PMS) pochi decimi di mm di corsa equivalgono a svariati gradi (anche 5/6) per questo mi sembra un po più preciso il blocca pistone.... tutto qui in effetti non ho mai provato a farlo con un tondino, o un pezzo di legno il problema é che il tuo sistema funziona se hai la candela centrale.... con la candela laterale non so se riesci. da provare! ciao Modificato July 2, 2013 da gian-GTR 0 Cita
Mincio82 Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 Si anche questo è vero, ma alla fine è un motore vespa non una f1..se uno si accontenta è un metodo valido (considerando che la maggior parte della gente, me compreso, in motori mediamente elaborati, l'anticipo lo regola a occhio). Il blocca pistone, meglio il comparatore, rimane uno dei metodi più precisi..su questo non ci piove. 0 Cita
volumexit Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 in realtà l'ho fatto anche io (quando non avevo la testa montata). ma quello che ho notato é che a fine corsa del pistone (PMI o PMS) pochi decimi di mm di corsa equivalgono a svariati gradi (anche 5/6) per questo mi sembra un po più preciso il blocca pistone.... tutto qui Quoto. Vol. 0 Cita
Echospro Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 Si anche questo è vero, ma alla fine è un motore vespa non una f1..se uno si accontenta è un metodo valido (considerando che la maggior parte della gente, me compreso, in motori mediamente elaborati, l'anticipo lo regola a occhio).Il blocca pistone, meglio il comparatore, rimane uno dei metodi più precisi..su questo non ci piove. Parole sante! Anche perchè si parla di decimi di grado e poi la maggior parte monta l'accensione ad occhio ... A questo punto, comparatore e non si sbaglia più. Gg 0 Cita
Case93 Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 La guida di ET3 la vidi tempo fa,e mivenne subito una domanda:ma la lunghezza della vite? cioè se ne metto una troppo lunga il pistone non mi si blocca al pms ma molto prima! O non cambia una pippa? 0 Cita
gian-GTR Inviato July 2, 2013 Inviato July 2, 2013 La guida di ET3 la vidi tempo fa,e mivenne subito una domanda:ma la lunghezza della vite? cioè se ne metto una troppo lunga il pistone non mi si blocca al pms ma molto prima!O non cambia una pippa? Case il bullone lo avviti e regoli secondo necessità! io ho saldato un dado alla candela ed un contro dado per bloccare il tutto ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.