alex78 Inviato Maggio 17, 2013 Inviato Maggio 17, 2013 Salve a tutti vorrei chiedere a chi è più esperto di me, con quale modalità è preferibile pagare gli ultimi 3 bolli arretrati per reiscrivere la propria vespa al pra? 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 17, 2013 Inviato Maggio 17, 2013 Pagati alla posta, con bollettino prestampato per pagare il bollo. L'mporto l'ho fatto calcolare direttamante all'ufficio del pra dove ho presentato la domanda di reiscrizione. Ricordati di tenere le ricevute. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 18, 2013 Inviato Maggio 18, 2013 Salve a tutti vorrei chiedere a chi è più esperto di me, con quale modalità è preferibile pagare gli ultimi 3 bolli arretrati per reiscrivere la propria vespa al pra? Lo devi chiedere allo sportello del PRA in cui farai la reiscrizione. Ogni sede decide per sé. Ciao, Gino 0 Cita
alex78 Inviato Maggio 18, 2013 Autore Inviato Maggio 18, 2013 Alla sede pra della mia provincia (per telefono) mi dicono che loro non si occupano del calcolo del bolli, a loro basta la ricevuta che attesti il pagamento degli ultimi 3 bolli, per il calcolo secondo loro dovrei rivolgermi all'agenzia delle entrate! In ogni caso mi pare che nella maggior parte delle regioni la tariffa sia di 10,33€ all'anno per cui il calcolo è presto fatto (10,33€ x3) +50% inoltre un altra domanda si è obbligati ad andare alllo sportello pra della propria provincia di residenza? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 18, 2013 Inviato Maggio 18, 2013 Alla sede pra della mia provincia (per telefono) mi dicono che loro non si occupano del calcolo del bolli, a loro basta la ricevuta che attesti il pagamento degli ultimi 3 bolli, per il calcolo secondo loro dovrei rivolgermi all'agenzia delle entrate! In ogni caso mi pare che nella maggior parte delle regioni la tariffa sia di 10,33€ all'anno per cui il calcolo è presto fatto (10,33€ x3) +50% inoltre un altra domanda si è obbligati ad andare alllo sportello pra della propria provincia di residenza? E se non lo sanno loro che devono accogliere la pratica, chi lo deve sapere a quanto deve ammontare la cifra dei bolli? Non ne hanno mai fatta una? Comunque, per le regioni a statuto speciale, è certamente l'agenzia delle entrate a decidere gli importi, ma non per questo al PRA non ne sanno nulla! E, sì, ci si deve rivolgere al PRA di residenza del richiedente la reiscrizione, a prescindere da chi sia stato l'ultimo intestatario. Ciao, Gino 0 Cita
alex78 Inviato Maggio 18, 2013 Autore Inviato Maggio 18, 2013 Grazie Gino, io risiedo nella provincia del medio campidano ho trovato qualcosa a riguardo sul sito: Chiarimenti per Bollo Motoveicoli Storici | FMI Sardegna ora il mio dubbio è se usare un bollettino postale predisposto per il pagamento dei bolli oppure un bollettino in bianco generico 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 18, 2013 Inviato Maggio 18, 2013 Grazie Gino, io risiedo nella provincia del medio campidano ho trovato qualcosa a riguardo sul sito:Chiarimenti per Bollo Motoveicoli Storici | FMI Sardegna ora il mio dubbio è se usare un bollettino postale predisposto per il pagamento dei bolli oppure un bollettino in bianco generico Vai di bollettino predisposto. Ciao, Gino 0 Cita
alex78 Inviato Maggio 19, 2013 Autore Inviato Maggio 19, 2013 un altra precisazione, bisogna compilare 3 bollettini separati indicando su ciascuno l'anno di riferimento? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 un altra precisazione, bisogna compilare 3 bollettini separati indicando su ciascuno l'anno di riferimento? Se usi i bollettini predisposti, sì, devi usare un modulo per anno. Ciao, Gino 0 Cita
omarone Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Buongiorno, l'ho fatto da poco per la mia... Il PRA a Roma mi ha detto di fare riferimento ad una agenzia ACI, la quale poi mi ha fornito un numero ed una mail specifica per il bollo. In pratica ho dovuto compilare 3 bollettini bianchi intestandoli all'aci regionale con l'importo che mi hanno indicato per ognuno degli anni, la targa e l'annualità nella causale. Ciao 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 chiesi tempo fa al pra di olbia per il mezzo di un amico. anche a me fecero fare la trafila che indica omarone...... :ciao: 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Questo tipo di disposizioni (quanto pagare di bollo e come) sono prese dalle regioni, alle quali va devoluto il bollo, escluse le regioni a statuto speciale, per le quali il referente è l'agenzia delle entrate. Ma, dato che è la sede dell'ACI-PRA provinciale a dover espletare la pratica, lì DEVONO sapere come si deve pagare il bollo, perché non è che ne facciano una all'anno di reiscrizioni al PRA! Ma, se anche fosse, la procedura, almeno il responsabile, deve conoscerla a menadito! Ciao, Gino 0 Cita
alex78 Inviato Maggio 29, 2013 Autore Inviato Maggio 29, 2013 Ciao Gino, vorrei chiederti dove inserire la causale: VEICOLO STORICO esente ex art 63 comma 2 legge 21.11.2000 n°342, visto che nei bollettini predisposti non vi è un campo apposito, grazie mille 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 29, 2013 Inviato Maggio 29, 2013 Ciao Gino, vorrei chiederti dove inserire la causale: VEICOLO STORICO esente ex art 63 comma 2 legge 21.11.2000 n°342, visto che nei bollettini predisposti non vi è un campo apposito, grazie mille Scrivi sul retro. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.