Special Dave Inviato Maggio 5, 2013 Inviato Maggio 5, 2013 Ciao a tutti! Qualche mese fa ho preso a casa il motore di riserva di Fede per qualche lavoro di miglioramento.. Cercava un motore con tanta coppia e dai consumi ridotti.. Forte di esperienze positive con i 130DR ho agito così: 130DR sbavato e controllato. Testa lucidata e tornita Campana 29/68 con parastrappi rinforzati e bilanciata Frizione 4 dischi con mozzetto tornito e dischi spianati. Infradischi carteggiati e dischi di sughero puliti. Molla Dr raddrizzata. Collettore lamellare polini e carburatore 19 shbc Albero motore originale piaggio Et3 reimbiellato Cambio 4 marce con crocera Piaggio (una chicca...) Cambio chiuso a 0.1 Revisione completa dei cuscinetti,paraoli,OR,preselettore ecc.. Ecco alcune foto! Lavorazioni : I travasi di base sono originali infatti sui DR è controproducente fare delle voragini. Nelle foto si vede la prima sgrossata del travaso del carter che va adeguato a quello del cilindro. La valvola era segnata e non faceva più tenuta perciò ho fatto un bel scivolo alla "tedesca" adeguando la camicia del cilindro in modo da non ostacolare. Una pulita alla testa ed una ripassata sul piano di riscontro! Una volta montata lo squish era a 2.4mm ,valore un po' troppo alto! Domani porto la testa a tornire per abbassarla un po'.. Adesso scarico le altre foto 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 5, 2013 Inviato Maggio 5, 2013 Bene bene... seguo con attenzione.... Ormai il mio l'ho chiuso da quasi un mesetto e non ho ancora avuto il tempo di rimontarlo sulla vespa Ciao Gian 0 Cita
primavera79 Inviato Maggio 5, 2013 Inviato Maggio 5, 2013 Seguo i tuoi lavori sempre ben fatti e precisi. Alla fine lo squisc quanto misurera?? 0 Cita
Special Dave Inviato Maggio 6, 2013 Autore Inviato Maggio 6, 2013 Grazie dei complimenti! La testa verrà tornita di 1mm per abbassare il piano di appoggio della testa e farla poggiare in modo omogeneo sul piano del cilindro. In più per evitare detonazioni e RDC troppo elevato verrà allargata la cupola della testa fino a 40mm e svasata. Appena torna vi posto una foto! 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 (modificato) Apri questo post e non mi dici niente?! sto sbavando dalla voglia di montarlo sul telaio!! Ma mi raccomando, tienilo finchè lo ritieni opportuno!! Grande Dottor Dave! Modificato Maggio 6, 2013 da FedeBO 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 Occhio a come monti il collettore! ciao Qarlo! Cosa intendi? 0 Cita
Special Dave Inviato Maggio 6, 2013 Autore Inviato Maggio 6, 2013 Ehehe.... In un momento di svista avevo montato la parte finale al contrario! Fede : abbiamo fatto un esperimento con la testa,tornita come ho descritto dovrebbe andare molto meglio! AL massimo ho una testa di scorta.. 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 ok, sai che mi fido di te. (anche perchè se non dovesse andare ti ritroveresti me e la vespa a stazionarti in garage ) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 bello bello il lamellare!! lo voglio pure io!! :-D 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 bello bello il lamellare!! lo voglio pure io!! :-D HAHAHAHAHAAHAHAH sei proprio come i bambini piccini!!! 0 Cita
ruggero Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 HAHAHAHAHAAHAHAH sei proprio come i bambini piccini!!! Bah... povera valvola... io la facevo sistemare. Mi fa impressione vedere delle valvole ammazzate così. Comunque grande Dave... verrà sicuramente una bomba di cui il mio probabilmente vedrà solo la scia 0 Cita
sparutapresenza Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 Bah... povera valvola... io la facevo sistemare. Mi fa impressione vedere delle valvole ammazzate così. Comunque grande Dave... verrà sicuramente una bomba di cui il mio probabilmente vedrà solo la scia ti quoto , è stato un peccato perchè erano carter special , quella valvola si recuperava eccome. ad ogni modo , i lavori di davide sono sempre ben fatti e ben correlati da foto e quant'altro , è un piacere seguirli...eh bello si il lamellare...me le sono fatto io di recente un bel polini portato a 58.6 col lamellare...una scheggia ,che bella erogazione. che marmitta ci metterai dà???siluro??? voglio un video per sentire come gira poi mi raccomando 0 Cita
Special Dave Inviato Maggio 7, 2013 Autore Inviato Maggio 7, 2013 La valvola era segnata e con il costo della saldatura + barenatura abbiamo deciso per il lamellare. Sono contento che vi piacciano i miei lavori! Appena torna la testa vi posto le foto! 0 Cita
Special Dave Inviato Maggio 7, 2013 Autore Inviato Maggio 7, 2013 La marmitta sarà una siluro ! Perfetta per l'accoppiata cilindro e campana 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 ti quoto , è stato un peccato perchè erano carter special , quella valvola si recuperava eccome. no peggio, sono carter VMB1M, appunto per l'ET3!! Aveva due solchi molto profondi, sarebbe costato tanto il recupero e senza tante garanzie di riuscita 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 quoto,avete fatto bene! anche perché comunque,immagino tu fede questo motore non lo devi vendere,ma usare,quindi il lamellare,per tanti motivi,secondo me ha il suo perché,a prescindere dalla valvola. 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 Solo due appunti scorrendo velocemente il post: - La chiusura del segger degli ingranaggi del cambio cade proprio sullo scasso della crociera..sarebbe meglio evitare una cosa del genere - Il cuscinetto della ruota sarebbe stato meglio prenderlo schermato e togliere solo la schermatura interna, così eliminavi trafilaggi di olio verso le ganasce del freno posteriore e l'annidarsi della polvere; per lubrificare il paraolio applicavi del grasso Poi facci sapere come va! 0 Cita
ruggero Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 no peggio, sono carter VMB1M, appunto per l'ET3!! Aveva due solchi molto profondi, sarebbe costato tanto il recupero e senza tante garanzie di riuscita Riguardati com'era conciata la mia e come è venuta alla fine, senza troppa spesa. Il minimo l'hai sentito anche te come lo tiene. In fondo devono solo spalmare un po' di roba dentro per riempire. La "barenatura" me la son fatta io col dremel. 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 Dave i getti del minimo maggiorati li ho io a casa; i getti del massimo non ricordo se te li avevo dati o meno, sul carburatore dovrebbe esserci un 82, che prima era grassoccio, ora non saprei! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 sono ignorante in materia...la fasatura dell albero,ovvero il taglio,in questo caso non serve,perché la durata della fase la decide le lamelle? 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 7, 2013 Inviato Maggio 7, 2013 Esatto, nei lamellari la fasatura di aspirazione non è più regolata dall'accoppiata albero/valvola. Poi a seconda dei casi, si sceglie se intervenire ulteriormente sull'albero per favorire il passaggio della miscela dalle lamelle al cilindro, per migliorare il bilanciamento e per recuperare volume in camera di manovella. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.