Afry19 Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 Io sono uno di quelli che gira con le magneti Martelli rosa o le vecchie lodge sempre rosa... Me ne dovrebbe essere rimasta una... Sent from my iPhone using Tapatalk 2 0 Cita
Albyfenix Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 (modificato) Io su eBay avevo trovato un venditore inglese che aveva tutte le marche (anche le rosa, di non ricordo che marca) a un prezzo accettabilealla fine con le spese di spedizione le ho pagate sui 4e Qui a Marsiglia trovo solo NGK e volevo fare un po di prove Ne ho preso una scorta x un po di diversi tipi e gradi Ciao Gian da poco su amazon le ho prese da "green spark plug co", un negozio che vende solo candele, quindi le aveva tutte, davvero ottimo Io sono uno di quelli che gira con le magneti Martelli rosa o le vecchie lodge sempre rosa... Me ne dovrebbe essere rimasta una... Sent from my iPhone using Tapatalk 2 cilindro top futura? Modificato Giugno 12, 2013 da Albyfenix 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 E le Marelli rosa? Ogni tanto ne troviamo qualcuna in giro per l'officina di Fabio...nei vecchi scatolini di rimanenze ricambi. Le più comuni sono le CW225c e le Cw240 sia filetto corto, che lungo. Le prime si trovano ancora abbastanza facilmente...erano quelle che montava la 500. A volte capitano anche le Lodge, o vecchie bosch. Tanto a male non vanno e si usano anche quelle sui motori originali. 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 Hai bisogno di una mano? Se non hai bisogno d'aiuto, posso venire a portarti le magliette e a fare 2 chiacchiere Sorry Qarlo non avevo visto il post! Comunque mil motore tra venerdì sera e sabato è andato al suo posto; ho fatto solo 6 km ma le prime impressioni sono decisamente positive! Devo tirare i cavi marce perchè sono decisamente lenti e risolvere un problema col fereno posteriore che non torna correttamente tenendo la ruota un pò frenata 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 ottimo,grande ing! hai-avete fatto delle belle scelte,non vedo l ora di sentirlo girare! ps. fede hai ancora quel tachimetro per la special? 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 Non vedo l'ora di potermelo godere un pò! sì ce l'ho ancora 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 Ci credo...pure io la mia vespa,ormai sto sclerando.. per il tachimetro se lo vendi e il prezzo è più o meno quello che avevi detto tempo fa lo prendo io. 0 Cita
ruggero Inviato Giugno 19, 2013 Inviato Giugno 19, 2013 Grandi! Tienici aggiornati Fede... Al momento sto "abusando" un po' anch'io del know-how del buon Dave per carburare 'sto benedetto motore. Quando l'avrai provata "per bene" facci sapere mi raccomando! Sorry Qarlo non avevo visto il post! Comunque mil motore tra venerdì sera e sabato è andato al suo posto; ho fatto solo 6 km ma le prime impressioni sono decisamente positive! Devo tirare i cavi marce perchè sono decisamente lenti e risolvere un problema col fereno posteriore che non torna correttamente tenendo la ruota un pò frenata 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 devo risolvere il problema delle ganasce che non ritornano e ci sono. Per quanto concerne il tuo problema, io con DR P&P ero grassoccio con un 82 di getto max 0 Cita
ruggero Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Vedrai che 90% è il cavo e/o la guaina. Sì, dicevi del tuo 82 grasso... Ma le fasature influiscono molto sulla domanda di miscela generata. Tu montavi l'albero originale? Proprio ieri Dave mi ha detto che per un suo 130 ha avuto bisogno di un 95!!! 0 Cita
primavera79 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Un getto 82 potrebbe risultare grasso se non e proporzionato con una aspirazione di aria appropriata. vedesi i nuovi motori multiair nuove generazioni e l aria che mette tutto in gioco. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 (modificato) il getto massimo dipende da molteplici fattori..... - tipo di carburatore - fasatura travaso - fasatura aspirazione e sua suddivisione - fasatura scarico - tipo di scarico - tipo di aspirazione - condotto di aspirazione (lunghezza e sezione) - presa aria del carburatore (sia sezione, che forma condotto.....) Modificato Giugno 20, 2013 da sartana1969 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Vedrai che 90% è il cavo e/o la guaina. Sì, dicevi del tuo 82 grasso... Ma le fasature influiscono molto sulla domanda di miscela generata. Tu montavi l'albero originale? Proprio ieri Dave mi ha detto che per un suo 130 ha avuto bisogno di un 95!!! il mio era assolutamente P&P con albero originale e anticipo originale! Devi vederli i 130 di Dave, ci credo che necessita di un 95! 0 Cita
ruggero Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 il getto massimo dipende da molteplici fattori..... il mio era assolutamente P&P con albero originale e anticipo originale! Devi vederli i 130 di Dave, ci credo che necessita di un 95! E bè io, a parte lucidature varie sui travasi e agli imbocchi di aspirazione/scarico ho tutto originale. A parte la fasatura di aspirazione 111/61. E a questo punto deve essere quella che mi fa girare magro. Per il freno, so che è scontato, ma prova a cambiare nell'ordine filo e guaina dal freno dietro e controlla a mano il meccanismo di ritorno e le relative molle con ruota e tamburo smontati. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 E bè io, a parte lucidature varie sui travasi e agli imbocchi di aspirazione/scarico ho tutto originale.A parte la fasatura di aspirazione 111/61. E a questo punto deve essere quella che mi fa girare magro. Per il freno, so che è scontato, ma prova a cambiare nell'ordine filo e guaina dal freno dietro e controlla a mano il meccanismo di ritorno e le relative molle con ruota e tamburo smontati. prima di smontare tutto il freno, guaina, filo ecc basta sganciare il filo dal morsetto nella camma posteriore e controllare se il filo si muove armonicamente al moversi del pedale: se lo fa il problema non è lì ma è nella camma poco ingrassata, nella molla delle ganasce lasca o nei perni di rotazione delle ganasce 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Sì ragazzi è la camma che non ritorna, filo e guaina sono nuovi e andavano perfettamente fino alla rimozione del motore. Dovrò rimuovere il tamburo e vedere cos'è che non fa tornare la camma 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Sì ragazzi è la camma che non ritorna, filo e guaina sono nuovi e andavano perfettamente fino alla rimozione del motore. Dovrò rimuovere il tamburo e vedere cos'è che non fa tornare la camma 2 cose, anzi 3 - sei stato molto tempo con le ganasce consumate???? - per smontare le ganasce avete fatto leva sulla molla? - la camma l'hai mai ingrassata? 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 2 cose, anzi 3- sei stato molto tempo con le ganasce consumate???? - per smontare le ganasce avete fatto leva sulla molla? - la camma l'hai mai ingrassata? E' un motore che ho comprato per rifarlo, l'ho smontato interamente io; le ganasce non erano alla frutta, anzi; non ho fatto alcuna leva, la camma è stata ingrassata; penso che per non saper nè leggere nè scrivere smonterò tutto il blocco del motopre originale, che andava benissimo, e lo monterò su questo, anche se da solo farò un pò di fatica. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 E' un motore che ho comprato per rifarlo, l'ho smontato interamente io; le ganasce non erano alla frutta, anzi; non ho fatto alcuna leva, la camma è stata ingrassata; penso che per non saper nè leggere nè scrivere smonterò tutto il blocco del motopre originale, che andava benissimo, e lo monterò su questo, anche se da solo farò un pò di fatica. ma no, dai hai gia escluso guaina e filo, bon! adesso smonta il tamburo e le ganasce prova la camma prova se le ganasce sono inchiodate nei perni di rotazione 0 Cita
sakeca Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 quando posterai un video di come gira?fremo dalla voglia di sentirlo :B 0 Cita
Qarlo Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 E' un motore che ho comprato per rifarlo, l'ho smontato interamente io; le ganasce non erano alla frutta, anzi; non ho fatto alcuna leva, la camma è stata ingrassata; penso che per non saper nè leggere nè scrivere smonterò tutto il blocco del motopre originale, che andava benissimo, e lo monterò su questo, anche se da solo farò un pò di fatica. Se hai bisogno, domenica pomeriggio ci sono! 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Allora...ho appena terminato di "operare",era il ca..volo di or verso il piatto,troppo grosso,maledetti ricambi aftermarket del ca..volo che ci sono in giro!!speravo che fosse una stupidata..essendo buio non ho rimontato il serbatoio per provarla,ma spero finalmente di poter fare il rodaggio tranquillo!vi tengo aggiornati! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 20, 2013 Inviato Giugno 20, 2013 Allora...ho appena terminato di "operare",era il ca..volo di or verso il piatto,troppo grosso,maledetti ricambi aftermarket del ca..volo che ci sono in giro!!speravo che fosse una stupidata..essendo buio non ho rimontato il serbatoio per provarla,ma spero finalmente di poter fare il rodaggio tranquillo!vi tengo aggiornati! Hai proprio ragione, ricambi del cavolo...pure oggi da Dave qualcosa è andato nel pattume... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.