sartana1969 Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Poiché abbiamo trafficato e ritrafficheremo con la frizione, si è reso evidente che il filo sta per partire e la guaina del 76 non ce la fa più nemmeno lei.Ho messo pertanto in pratica il metodo della premiata ditta Xmodel/FedeBO, tagliando la testa a una vite da legno e rendendola a due punte come in foto, in preparazione per il cambio guaina. mi sembra una complicazione enorme.... a parte che se non hai i capicorda devi avvitarti sulla spira, andandola o ad allargare o a "incidere" con il filetto della vite Noi in romagna si è sempre fatto lasciando un pezzo di filo frizione, cambio o quello che è nella guaina vecchia, infili la guaina nuova - due giri di nastro isolante e sfili..... Se devi mandare giù più guaine con 1 guaina "sonda" - spelli la sonda, allarghi le prime spire - speli le guaine che devi infilare e allarghi un paio di spire sotto le prime - avviti queste nella sonda - giro di nastro e tiri. Così con 1 operazione passi assieme le 2 del cambio e quella della frizione 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 mi sembra una complicazione enorme....a parte che se non hai i capicorda devi avvitarti sulla spira, andandola o ad allargare o a "incidere" con il filetto della vite Noi in romagna si è sempre fatto lasciando un pezzo di filo frizione, cambio o quello che è nella guaina vecchia, infili la guaina nuova - due giri di nastro isolante e sfili..... Se devi mandare giù più guaine con 1 guaina "sonda" - spelli la sonda, allarghi le prime spire - speli le guaine che devi infilare e allarghi un paio di spire sotto le prime - avviti queste nella sonda - giro di nastro e tiri. Così con 1 operazione passi assieme le 2 del cambio e quella della frizione Emilia stesso metodo. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 3, 2014 Inviato Maggio 3, 2014 Piu o meno anche in provincia di pisa il sistema è quello:mrgreen: 0 Cita
ruggero Inviato Maggio 3, 2014 Autore Inviato Maggio 3, 2014 Evidentemente in provincia di Massa Carrara se ne vuole sperimentare uno alternativo 0 Cita
ruggero Inviato Maggio 7, 2014 Autore Inviato Maggio 7, 2014 (modificato) Smallframeisti? Esiste un metodo scientifico per alloggiare la bussoletta a gradino in cui entra il capoguaina frizione nell'alloggiamento all'interno del manubrio? Praticamente ho sostituito la guaina ma ci sono 2 cose che mi hanno lasciato dubbi: 1) non sono riuscito a recuperare la bussoletta a gradino presente in cima alla vecchia guaina. Probabilmente è rimasta intrappolata nel grasso da qualche parte dentro al manubrio. 2) Non ho potuto verificare lì dentro che la nuova bussoletta si posizionasse correttamente nel suo alloggiamento. L'ho guidata fin dove ho potuto e poi, dopo aver rimesso la leva, ho tirato e agganciato "sperando" che si incastrasse al suo posto. Probabilmente esistono metodi migliori. Che mi dite? Modificato Maggio 7, 2014 da ruggero 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 7, 2014 Inviato Maggio 7, 2014 Senza contakm e faro dovresti vederci discretamente... Certo non è un px che togli il guscio ed hai tutto ben in vista, però... Se il capoguaina non è in sede il cavo scorre male, e il tiraggio è impreciso 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 8, 2014 Inviato Maggio 8, 2014 Se hai paura di non riuscire a mettere bene in battuta la guaina con il capo guaina fallo prima di mettere in sede la guaina al manubrio. Ti basta semplicemente nastrare il capo guaina con la guaina usando un piccolo pezzo di nastro adesivo (non troppo altrimenti fa spessore e la guaina non va bene in battuta con il fermo al manubrio). Se il capo guaina è già presente, usa il cavo di acciaio come sonda guida per infilare bene la guaina in battuta. Se vuoi rimuovere un vecchio capo guaina usa un piccolo punteruolo oppure il vecchio cavo (magari anche un po sfilacciato) da infilare al contrario di come andrebbe normalmente montato. 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 8, 2014 Inviato Maggio 8, 2014 Smallframeisti? Esiste un metodo scientifico per alloggiare la bussoletta a gradino in cui entra il capoguaina frizione nell'alloggiamento all'interno del manubrio? Praticamente ho sostituito la guaina ma ci sono 2 cose che mi hanno lasciato dubbi: 1) non sono riuscito a recuperare la bussoletta a gradino presente in cima alla vecchia guaina. Probabilmente è rimasta intrappolata nel grasso da qualche parte dentro al manubrio. 2) Non ho potuto verificare lì dentro che la nuova bussoletta si posizionasse correttamente nel suo alloggiamento. L'ho guidata fin dove ho potuto e poi, dopo aver rimesso la leva, ho tirato e agganciato "sperando" che si incastrasse al suo posto. Probabilmente esistono metodi migliori. Che mi dite? ingrassa in testa la guaina con il suo nipplo con la testa e lasciala diritta dentro il foro contakm infila ingrassando (o non ingrassando se usi guaine al teflon) la corda nuova per mezzo metro accompagna in sede la guaina GUARDA SE E' BENE IN SEDE (te ne accorgi perchè vedi il nipplo) (*) adesso metti il culo sulla sella e tieni con la mano dx la guaina dove fa la curva a 90 nel manubrio e infila tutto il cavo quindi metti la leva - se sei davanti al faro, specchia tutti i versi che ti ho detto) NOTA: se vuoi essere STRA ARCI SICURO appena hai 5 cm di corda che ti escono sotto al motore, prima di aver passato tutto la corda, ci fissi il morsetto e, utilizzando la leva della frizione, dei un bel tirone, quindi CONTROLLA SE IL NIPPLO è bene in sede e poi prosegui come da (*) 0 Cita
ruggero Inviato Maggio 8, 2014 Autore Inviato Maggio 8, 2014 (modificato) Ecco, più o meno ho proceduto come mi dite, credo che l'errore sia stato uno: non ho pulito il grasso (nero) nella zona della sede del nipplo al manubrio, per cui: 1) non ho visto uscire il nipplo vecchio 2) non sono riuscito a vedere se il nipplo nuovo è in sede Preciso anche di aver provato, come dice Simone, a trafficare sulla sede con la vecchia corda in senso contrario sperando di veder cadere fuori il vecchio nipplo, senza successo. Non l'ho ancora provata a dovere ma ho agganciato la frizione e "al tatto" sembra che vada bene. Consigli in questa situazione specifica? Modificato Maggio 8, 2014 da ruggero 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 8, 2014 Inviato Maggio 8, 2014 Non l'ho ancora provata a dovere ma ho agganciato la frizione e "al tatto" sembra che vada bene. Consigli in questa situazione specifica? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.