Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

@ Senatore: avevi ragione, manca la coppiglia posteriore, al suo posto c'è un...chiodo :-(:rabbia:

 

Non capisco perchè molti dettagli non li ha curati, prima che torni in strada devo rimetterla in ordine...

Inviato

Compliementi x il restauro, e tra i modelli che preferisco la sprint;

il problema elettrico a cui accennavi potrebbe dipendere dalla bobina,che alimeta appunto clacson e la luce freno, io ho un problema uguale sulla gtr che sto finedo di sistemare e ho risolto cambiandola.

Ciao!

Inviato
- Manopole: sulla tua vanno le manopole grigie con logo esagonale; attenzione, sono rarissime, anche se prossimamente dovrebbe arrivare sul mercato delle riproduzioni.

 

In effetti con logo esagonale non le ho mai viste..

Non è che sai dove posso trovarle? Altrimenti sarò costretto a mettere quelle col logo quadrato..Almeno son grigie...

Inviato

Complimenti, veramente bella..

é bello vederle finalmente rinascere..

A novembre a Novegro ho visto una Sprint con la scritta anteriore Vespa S e non Vespa Sprint; sono 2 modelli diversi o è solo diversa la scritta..

Ciao.

Inviato
Complimenti, veramente bella..

é bello vederle finalmente rinascere..

A novembre a Novegro ho visto una Sprint con la scritta anteriore Vespa S e non Vespa Sprint; sono 2 modelli diversi o è solo diversa la scritta..

Ciao.

 

Ciao, all'inizio la Sprint aveva la scritta anteriore 'Vespa S', in lamierino d'alluminio, colore blu scuro. Poi è subentrata la scritta "Vespa Sprint", su due livelli, in fusione.

Inviato

Grazie..

 

Stamattina sono risceso in garage per metterla un pò in moto, ho fatto il solito giro davanti il garage, ma poi ho preso coraggio e mi sono fatto un girettino intorno alla casa. (anche se non potrei). Che bello :mrgreen:

Più passa il tempo e più è forte la convinzione che la Vespa sia un mezzo semplice sia nella guida che nella tecnica.

Nel piccolo giro che ho fatto ho notato però che le sospensioni sono cedevolissime e che il freno davanti è deboluccio (ma voi lo usate?). Vabbè è pur sempre una moto d'epoca...

La frizione è abbastanza dura e se si è nel traffico dopo un pò è stancante. Provandola davanti il garage, dopo un pò dovevo fermarmi per far riposare il braccio...

 

Che dire..non vedo l'ora di poterla usare normalmente. Oggi fa freddo e mi sa che mi sono beccato anche qualcosa...ma la voglia era troppa! :D

Inviato

Ho una Sprint uguale alla tua..ma del 65.. Condizioni migliori della tua (prima del restauro)..comprata poco fa'..e anch'io non vedo l'ora di prendere la patente!

POsso una domanda indiscreta? Quanto hai speso per il restauro (della carrozzeria)?

Inviato
GustaV, si lo so, non si possono vedere, ma un pò mi dispiace, hanno fatto si e no 100km...vedrò come mi gira poi...

 

Allora fai in fretta a consumarle! ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...