Sprinter Inviato Febbraio 3, 2008 Autore Inviato Febbraio 3, 2008 Grazie Gabriele,per quando sarà su strada vedrò di completarla, o almeno nelle parti più indispensabili. 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 4, 2008 Autore Inviato Febbraio 4, 2008 @ Senatore: avevi ragione, manca la coppiglia posteriore, al suo posto c'è un...chiodo Non capisco perchè molti dettagli non li ha curati, prima che torni in strada devo rimetterla in ordine... 0 Cita
vader.t7 Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 molto bella! ottimo lavoro! complimenti! 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 Bella davvero, anche secondo me hai fatto bene a restaurarla. Però togli quelle gomme, non si possono vedere su una Sprint! 0 Cita
Vespa979 Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 Compliementi x il restauro, e tra i modelli che preferisco la sprint; il problema elettrico a cui accennavi potrebbe dipendere dalla bobina,che alimeta appunto clacson e la luce freno, io ho un problema uguale sulla gtr che sto finedo di sistemare e ho risolto cambiandola. Ciao! 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 4, 2008 Autore Inviato Febbraio 4, 2008 Ah, ho capito, grazie. è che la luce anteriore si accende, ma clacson e luce posteriore no, sia la luce normale che quella del freno... GustaV, si lo so, non si possono vedere, ma un pò mi dispiace, hanno fatto si e no 100km...vedrò come mi gira poi... Ah, per i piccoli ricambi che mi servono, come vi sembra questo sito? http://www.zangheratti.it/zangheratti/index.php 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 9, 2008 Autore Inviato Febbraio 9, 2008 - Manopole: sulla tua vanno le manopole grigie con logo esagonale; attenzione, sono rarissime, anche se prossimamente dovrebbe arrivare sul mercato delle riproduzioni. In effetti con logo esagonale non le ho mai viste.. Non è che sai dove posso trovarle? Altrimenti sarò costretto a mettere quelle col logo quadrato..Almeno son grigie... 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Ah, per i piccoli ricambi che mi servono, come vi sembra questo sito? http://www.zangheratti.it/zangheratti/index.php Come qualità prezzo non male, anche se il mese scorso su un ordine che ho fatto metà degli articoli erano sbagliati!! 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 9, 2008 Autore Inviato Febbraio 9, 2008 Cavolo...ste perdite di tempo non mi piacciono proprio. Invece di questi altri che mi dici? http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp http://www.mauropascoli.it/framer.php?lan=ita Mi pare che hanno prezzi leggermente più alti rispetto a Zangheratti. Grazie comunque per l'info 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Il primo non ho mai acquistato,mentre da pascoli non ho mai avuto problemi a parte che e un po caruccio. 0 Cita
scorpione48 Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Domanda, ma le Vespe che ci sono in giro restaurate senza documenti, che fine fanno, mica le metteranno nelle teche dei musei, una soluzione si dovrà trovarla per rimetterle in strada 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 9, 2008 Autore Inviato Febbraio 9, 2008 Il modo per rimettere in strada una Vespa senza documenti c'è, quindi bisogna trovare solo un proprietario che lo faccia. 0 Cita
scorpione48 Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Cioè? puoi essere più esuriente? 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 9, 2008 Autore Inviato Febbraio 9, 2008 Non so dirti in modo preciso, ma se cerchi bene, c'è il topic apposta, in cui troverai gente più preparata di me che ti saprà rispondere. Tiè, guarda qui: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=5 0 Cita
scorpione48 Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Grazie spinter ho trovato le spiegazioni di Gino 0 Cita
Maska19 Inviato Febbraio 10, 2008 Inviato Febbraio 10, 2008 Che meraviglia quando rinascono così.....BELLISSIMA. 0 Cita
vespa50L Inviato Febbraio 10, 2008 Inviato Febbraio 10, 2008 Complimenti, veramente bella.. é bello vederle finalmente rinascere.. A novembre a Novegro ho visto una Sprint con la scritta anteriore Vespa S e non Vespa Sprint; sono 2 modelli diversi o è solo diversa la scritta.. Ciao. 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 10, 2008 Autore Inviato Febbraio 10, 2008 Grazie, per quanto ne so dovrebbe essere soltanto la scritta diversa, ma non so per quale motivo.. Qui ci vuole in aiuto qualcuno più esperto... 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 10, 2008 Inviato Febbraio 10, 2008 Complimenti, veramente bella..é bello vederle finalmente rinascere.. A novembre a Novegro ho visto una Sprint con la scritta anteriore Vespa S e non Vespa Sprint; sono 2 modelli diversi o è solo diversa la scritta.. Ciao. Ciao, all'inizio la Sprint aveva la scritta anteriore 'Vespa S', in lamierino d'alluminio, colore blu scuro. Poi è subentrata la scritta "Vespa Sprint", su due livelli, in fusione. 0 Cita
VespaET3GL Inviato Febbraio 12, 2008 Inviato Febbraio 12, 2008 stupenda, hai fatto benissimo a restaurarla 0 Cita
Sprinter Inviato Febbraio 16, 2008 Autore Inviato Febbraio 16, 2008 Grazie.. Stamattina sono risceso in garage per metterla un pò in moto, ho fatto il solito giro davanti il garage, ma poi ho preso coraggio e mi sono fatto un girettino intorno alla casa. (anche se non potrei). Che bello Più passa il tempo e più è forte la convinzione che la Vespa sia un mezzo semplice sia nella guida che nella tecnica. Nel piccolo giro che ho fatto ho notato però che le sospensioni sono cedevolissime e che il freno davanti è deboluccio (ma voi lo usate?). Vabbè è pur sempre una moto d'epoca... La frizione è abbastanza dura e se si è nel traffico dopo un pò è stancante. Provandola davanti il garage, dopo un pò dovevo fermarmi per far riposare il braccio... Che dire..non vedo l'ora di poterla usare normalmente. Oggi fa freddo e mi sa che mi sono beccato anche qualcosa...ma la voglia era troppa! 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 16, 2008 Inviato Febbraio 16, 2008 Sulla Vespa non è mai troppo freddo o troppo caldo, non ci sono limitazioni...............almeno sotto questo aspetto 0 Cita
125salento Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 Ho una Sprint uguale alla tua..ma del 65.. Condizioni migliori della tua (prima del restauro)..comprata poco fa'..e anch'io non vedo l'ora di prendere la patente! POsso una domanda indiscreta? Quanto hai speso per il restauro (della carrozzeria)? 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 GustaV, si lo so, non si possono vedere, ma un pò mi dispiace, hanno fatto si e no 100km...vedrò come mi gira poi... Allora fai in fretta a consumarle! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.