barabaru Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 Secondo voi va bene nel cambio ?? OLIO 2T PER MISCELA MINERALE SAE 30 ROSSO DA LT-1 | eBay Grazie mille 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 SAE 30 minerale giallo-rosso-blu-verde sempre sae 30 minerale rimane.Va bene. 0 Cita
barabaru Inviato Aprile 15, 2013 Autore Inviato Aprile 15, 2013 Grazie mille. Ho visto anche il castrol per tosaerba ma lo da per 4 tempi. Secondo te va bene?? Ho fatto una ricerca sul forum ma nessuno ha detto se il castrol 4t va bene. Grazie ancora 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 se intendi questo http://www.mapodo.de/media/catalog/product/cache/1/image/300x300/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/g/a/garden4t_1_1/mapodo.de-Castrol-Garden-4T-SAE-30-|-1-ltr.-31.jpg è perfetto, è quello che uso io, sempre SAE30 è, anche se dice per 4 tempi 0 Cita
barabaru Inviato Aprile 15, 2013 Autore Inviato Aprile 15, 2013 Esattamente quello della foto. Grazie mille molto gentile 0 Cita
BeaN Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 Interessante...pensavo che il SAE30 non esistesse più. Io per 10 euro ho preso un litro di Castrol 80w90 (dovrebbe essere questo in foto: http://www.vaz-market.com.ua/components/com_virtuemart/shop_image/product/_________________4f4cab5ce218d.jpg) e l'ho cambiato da poco nella mia PK con frizione a 4 dischi e molla originale e mi sto trovando molto bene perchè stacca perfetta e non slitta. Per quel SAE30 il prezzo mi sembra buono, provalo e facci sapere. 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 Interessante...pensavo che il SAE30 non esistesse più. Io per 10 euro ho preso un litro di Castrol 80w90 (dovrebbe essere questo in foto: http://www.vaz-market.com.ua/components/com_virtuemart/shop_image/product/_________________4f4cab5ce218d.jpg) e l'ho cambiato da poco nella mia PK con frizione a 4 dischi e molla originale e mi sto trovando molto bene perchè stacca perfetta e non slitta. Per quel SAE30 il prezzo mi sembra buono, provalo e facci sapere. ciao Bean io il SAE30 l'ho preso da bricoman (perchè passavo da là), ma penso che in qualche negozio simile lo trovi pure p.s. prima o poi lo devo provare questo 80w90 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 lasciate perdere i vari sae30, con gli additivi che contengono non c'è frizione che tenga ciao 0 Cita
luca82 Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 (modificato) se intendi questo http://www.mapodo.de/media/catalog/product/cache/1/image/300x300/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/g/a/garden4t_1_1/mapodo.de-Castrol-Garden-4T-SAE-30-|-1-ltr.-31.jpg è perfetto, è quello che uso io, sempre SAE30 è, anche se dice per 4 tempi si quello è perfetto.. io l'ho trovato all'Auchan Modificato Aprile 16, 2013 da luca82 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 Però pagare più di 10€ un SAE 30... Va bene uno qualsiasi di quelli MINERALI (e occhio che la Castrol, produce il "Garden" nelle due versioni) che trovi nei vari Brico, Self, Bricoman, Leroy Merlin ecc ecc. Oppure allo stesso prezzo del Garden (6,90€), sempre della Castrol ho trovato l' MTX 10w40 specifico per frizioni in bagno d'olio. Mi trovo benissimo. 0 Cita
franky Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 ciao Bean io il SAE30 l'ho preso da bricoman (perchè passavo da là), ma penso che in qualche negozio simile lo trovi purep.s. prima o poi lo devo provare questo 80w90 alby....io circa un mese fa causa una piccola perdita di olio dal selettore cambio,son passato dal sae30 al 80w90(mi son detto voglio provare,chissa che essendo più denso perda meno) ed il risultato e che fin ora non ho più visto una goccia d'olio sotto la" vespetta"(prima ne vedevo circa una a settimana) e nessun problema ne al cambio ne tantomeno alla frizione...... 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 alby....io circa un mese fa causa una piccola perdita di olio dal selettore cambio,son passato dal sae30 al 80w90(mi son detto voglio provare,chissa che essendo più denso perda meno) ed il risultato e che fin ora non ho più visto una goccia d'olio sotto la" vespetta"(prima ne vedevo circa una a settimana) e nessun problema ne al cambio ne tantomeno alla frizione...... sai che ho lo stesso tuo problema? Quasi quasi... vabbè che ho finito l'altro motore e ora monterò quello , però grazie per la segnalazione, se me lo trovo davanti lo prendo sicuramente! 0 Cita
BeaN Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 ah, bravo franky! Io pure fino a qualche settimana fa avevo sempre gocce d'olio nella parte inferiore del motore, devo farci caso ora che ho messo il Castrol. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 16, 2013 Inviato Aprile 16, 2013 Ci sono diverse discussioni su questo argomento ... comunque non è tanto importante la gradazione , ma è importantissimo che sia Minerale 100% .... meglio se specifico per trasmissioni meccaniche ... io uso per esempio l'olio per i trattori Landini che va sul cambio/sollevatore che è un 10W/30 con specifica GL-4 e va benissimo .... gli oli moderni semi sintetici o totalmente sintetici non vanno bene semplicemente perchè a causa dei vari additivi che hanno fanno slittare la frizione .... 0 Cita
barabaru Inviato Aprile 17, 2013 Autore Inviato Aprile 17, 2013 alby....io circa un mese fa causa una piccola perdita di olio dal selettore cambio,son passato dal sae30 al 80w90(mi son detto voglio provare,chissa che essendo più denso perda meno) ed il risultato e che fin ora non ho più visto una goccia d'olio sotto la" vespetta"(prima ne vedevo circa una a settimana) e nessun problema ne al cambio ne tantomeno alla frizione...... Ciao!! Anche io ho un po di olio sotto al bolide, che frizione monti tu?? Quasi quasi provo 80w90. Non hai problemi di slittamento o trascinamento??? grazie mille 0 Cita
franky Inviato Aprile 18, 2013 Inviato Aprile 18, 2013 Ciao!! Anche io ho un po di olio sotto al bolide, che frizione monti tu?? Quasi quasi provo 80w90. Non hai problemi di slittamento o trascinamento??? grazie mille non so sinceramente che frizione ho me lo ha montato il meccanico un paio di anni fa e ricordo che mi disse che era una frizione "rinforzata"altro non so. come dicevo no non ho nessun problema in piu a quando avevo il sae30............... 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Aprile 18, 2013 Inviato Aprile 18, 2013 (modificato) lasciate perdere i vari sae30, con gli additivi che contengono non c'è frizione che tengaciao Vai tranquillo, io uso un sae30 per tosaerba 4T, la frizione va da Dio!! Modificato Aprile 18, 2013 da Vespa 50 L 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 18, 2013 Inviato Aprile 18, 2013 Vai tranquillo, io uso un sae30 per tosaerba 4T, la frizione va da Dio!! mah non sarei così tanto sicuro........scommettiamo che slitta anche leggerissimamente che quasi non te ne accorgi? fidati, di frizioni small ne ho fatte da farmi venir la nausea a vederle.....roba che su alcune vespe la tiravo giu 7 o 8 volte in due ore perchè non c'era niente da fare...e quando qualche anno fa già si dibatteva sae 30 si/sae 30 no, ne ho buttate a camionate di dischi guarniti bagnati nel sae30 perchè non tenevano assolutamente. Quasiasi sae30, fidati.....Da quando uso l'80W90 non ho avuto più alcuna noia 0 Cita
andy76 Inviato Aprile 18, 2013 Inviato Aprile 18, 2013 (modificato) Questo potrebbe andare bene ? 1 LT TUTELA TRANSMISSION EPYX SAE 80W-90, API GL 4 PLUS LUBRIFICANTE PETRONAS | eBay ma perche parliamo solo di small? per le Large non va bene? Modificato Aprile 18, 2013 da andy76 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 19, 2013 Inviato Aprile 19, 2013 si va bene per le large usa un qualsiasi olio motore o da miscela, o i vari sae30 tanto erroneamente decantati in questa sezione: l'80w90 nei motori large è troppo viscoso e arriva poco al pacco frizione, risultato che si bruciano i dischi in pochi km e la frizione non lavora più correttamente 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.