Vai al contenuto



Settaggio Malossi 221


Mod75
 Share

Recommended Posts

Qualcuno ha mai provato il BE2 combinato con un freno aria adeguato? Se il BE3 va col 160 e il BE4 col 190 presumo che il BE2 vada con il 120? E' plausibile una combinazione del genere? Sto cercando di carburare il nuovo motore lamellare ma SI ed espansione sembrano non piacersi troppo..e con il 140 di max ho un nocciola piuttosto (troppo) chiaro..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 385
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

MODERATOR
Echo tu che sei un purista del SI... come l'ingrassi i medi? Forare il freno aria é prassi usata su questo carb come sugli Sh o i Jetex...?

 

Non ho riscontri su altre preparazioni, alcuni dicono che il freno da 160 sia perfetto ma con quello da 200 il mio motore risponde molto bene.

Ho la ghigliottina da 04 e minimo da 65/160

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho riscontri su altre preparazioni, alcuni dicono che il freno da 160 sia perfetto ma con quello da 200 il mio motore risponde molto bene.

Ho la ghigliottina da 04 e minimo da 65/160

 

 

:ciao: Gg

 

Grazie.Ti bucava quando aprivi il gas col 160? Oppure ti tartagliava quando stavi a mezzo gas? Hai be3 come emulsionatore e 200 di freno aria?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ok ho visto che hai il be3...Su SIP consigliano be4 con 190, in pratica aumentano l'emulsionatore con il freno aria hmmm ok allora ordino un be4 e un 190 e faccio un po' di prove anche tenendo il be3... Al minimo dando 3 giri dal tutto chiuso non mi buca, sto giusto per ora di max ho ordinato il 145, 148 e 150 dovrebbero arrivare lunedì... :ok:

Modificato da Mod75
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Grazie.Ti bucava quando aprivi il gas col 160? Oppure ti tartagliava quando stavi a mezzo gas? Hai be3 come emulsionatore e 200 di freno aria?

 

No, non bucava, ma non saliva nemmeno così prontamente.

200-Be3-148 con conetto pinasco.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mod

Occhio che gli emulsionatori non sono "in scala "

Non mi ricordo piú la tabella, ma non é lineare

Il be2 non é per forza di cose piú magro del be5 o del be3... cerca la tabella

Ci dovrebbe essere qui su VR.

Ciao

Modificato da gian-GTR
Link al commento
Condividi su altri siti

No, non bucava, ma non saliva nemmeno così prontamente.

200-Be3-148 con conetto pinasco.

 

 

:ciao: Gg

 

ok io ho il filtro piaggio forato base..sto pensando al filtro t5 oppure di rimettere il conetto polini e mantenere il gommotto piaggio sottosella, invece del filtro in spugna polini...cosí peró la scatola carbu mi diventa un cexxo! :nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mod

Occhio che gli emulsionatori non sono "in scala "

Non mi ricordo piú la tabella, ma non é lineare

Il be2 non é per forza di cose piú magro del be5 o del be3... cerca la tabella

Ci dovrebbe essere qui su VR.

Ciao

 

 

Ciao Gian, grazie della dritta, non ho mai smanettato con i freni aria e emulsionatori del SI..finora ho sempre e solo adeguato il max nelle precedenti configurazioni che ho avuto...ma oggi era tutto un buco e un tartagliamento tanto che ho cominciato a sospettare che il problema fosse elettrico!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mod

Occhio che gli emulsionatori non sono "in scala "

Non mi ricordo piú la tabella, ma non é lineare

Il be2 non é per forza di cose piú magro del be5 o del be3... cerca la tabella

Ci dovrebbe essere qui su VR.

Ciao

 

Ho controllato su Sip, ed é vero proprio il contrario ossia maggiore é il numero piú é magro il getto! "The greater the stated number, the leaner the mixer tube. This means BE1 is very rich but BE6 is very lean". http://www.sip-scootershop.com/en/products/mixer+tube+dellorto+be+16+_40404000

 

Quindi be1 é il piú grasso e il be6 il piú magro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Con gli emulsionatori non ho mai giocato ma con i calibratori aria si..... ti riporto cosa ho imparato:

col freno aria più grosso smagrisci su tutto l'arco di carburazione quindi dovrai adeguare ( più o meno in maniera lineare) il getto del massimo .

Con calibratore aria più grosso , partendo dal presupposto che la carburazione sia ok, avrai una maggior reattività del motore nei transitori ,quando spalanchi , probabilmente perchè si intensifica in così detto "picco di magro" ma se eri grasso ai medi credo che resti grasso , li devi agire con lo smusso della ghigliottina e con l'emulsionatore .

Link al commento
Condividi su altri siti

Con gli emulsionatori non ho mai giocato ma con i calibratori aria si..... ti riporto cosa ho imparato:

col freno aria più grosso smagrisci su tutto l'arco di carburazione quindi dovrai adeguare ( più o meno in maniera lineare) il getto del massimo .

Con calibratore aria più grosso , partendo dal presupposto che la carburazione sia ok, avrai una maggior reattività del motore nei transitori ,quando spalanchi , probabilmente perchè si intensifica in così detto "picco di magro" ma se eri grasso ai medi credo che resti grasso , li devi agire con lo smusso della ghigliottina e con l'emulsionatore .

 

 

Ottimo grazie! La risposta al gas puó migliorare, soprattutto in basso, lí credo che la ghigliottina vada rivista! Forse anche il filtro originale non aiuta. Il problema maggiore é che quando spalanco "buco" (forse anche l'espansione lí non aiuta il carbu...) e quando tengo a mezzo gas "tartaglio" quindi credo che aumenteró il calibratore aria in questo modo dovrei avere il picco di magro agli spalanchi e forse risolvere anche i tartagliamenti ai medi. Se cosí non fosse dovrò agire sull'emulsionatore. Per il resto quei brevi tratti che sale di giri con regolarità la Vespa é impressionante, l'erogazione del lamellare é un'altro mondo, una pulizia, un tiro "vellutato" ma col sound da cross e zero vibrazioni! Ho messo su il motore lo scorso weekend oggi praticamente ho potuto iniziare a provarlo va sgrezzato e di molto... considerando anche che sono in rodaggio... Ogni consiglio é ben accetto! :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

se buchi sei magro , hai provato senza filtro aria ?

A me risolse tanti problemi :mrgreen:

 

 

No non ho provato ancora, ho tenuto il set up piú conservativo possibile appunto per non mischiare troppe variabili tutte insieme.. volevo carburare bene col filtro aria prima e poi eventualmente ricorrere all' air box polini adeguando solo il max.. comunque prima o dopo proveró..;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco appunto con sto cazz di tapacoso, anzi che citare qui una discussione che ti potrebbe interessare, ho risposto nella discussione stessa.....

Va beh mo l'ho ritirata su vattela a leggere che ci sono le spiegazioni che cercavi si chiama emulsionatori

Ciao

Modificato da gian-GTR
Link al commento
Condividi su altri siti

Il freno aria alesato a 200 funziona alla grande! Ho messo il conetto Polini, ho aumentato il minimo con un getto del 50/120 e smagrito un po' la vite aria da 3 a 2 giri, ci sono da testare più getti del max e provare un'altra ghigliottina ma al momento prende giri alla grande e sono a 100 con un filo di gas! Erogazione fantastica, pulita, chirurgica direi e tartagliamenti e vuoti spariti!!:risata1:La cosa piú impressionante é stato notare come la scatola nonostante l'assenza del filtro aria fosse pulitissima al termine del test!

 

Controllando il pacco dalla scatola carbu mi sono accorto che la forma ovoidale della scatola non combacia minimamente con quella rettangolare del pacco e che dei 3 petali solo 2 sono "scoperti". Ai tempi della valvola raccordai la scatola alla valvola ma quí? Che ne pensate?

 

IMG_6319.jpg

IMG_6318.jpg

Modificato da Mod75
Link al commento
Condividi su altri siti

direi che devi limare

 

 

Dici fin sotto alla base dei petali o solo creare uno scivolo? Secondo te noterei un aumento rilevante in termini di potenza?! Forse col dremel viene meglio che con la lima...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quí si vede meglio il prima/dopo, ho optato per lo scivolo come suggerito anche da GT. Dovrebbe dare senz'altro piú potenza e (forse) maggior tiro in basso. Vedremo..:mrgreen:

IMG_6321.jpg

134886d1382286278-settaggio-malossi-221-img_6319.jpg

Modificato da Mod75
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

 

avevo seguito tutto il tuo post dall'inizio, ma ora non mi ricordo tutta la storia!:mrgreen::mrgreen:

 

prima eri a valvola, ora monti il lamellare DRT ??

 

potresti fare un paragone tra valvola e lamellare, oppure hai cambiato anche configurazione? (cilindro marmitta etc?)

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ciao

 

avevo seguito tutto il tuo post dall'inizio, ma ora non mi ricordo tutta la storia!:mrgreen::mrgreen:

 

prima eri a valvola, ora monti il lamellare DRT ??

 

potresti fare un paragone tra valvola e lamellare, oppure hai cambiato anche configurazione? (cilindro marmitta etc?)

 

grazie

 

Tekko, ma non lo sai che Mod è un esaltato????? :risata: :risata: :risata:

Adesso perchè ha un malox lamellato se la tira!!! :mrgreen:;-)

Dai Mod, facci un riepilogo che risolleviamo un po' sto post :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahahha macché! Ero piú esaltato colla valvola quando spaccavo tutto che adesso che vado liscio come l'olio (o quasi...:mrgreen:) Ormai sono quasi un vecchietto compassato! ahahahahha :sbonk:

Comunque per rispondere a Tekko: la configurazione é cambiata di molto:

-il cilindro Malossi 210. Non é piú quello sventrato da me col dremel, é uno nuovo, che é stato rifasato, il travaso frontescarico alla base del cilindro chiuso/rimodellato con pasta speciale importata dall'Olanda per un miglior controllo dei flussi

-carter saldati (ovviamente dopo lo spargimento di ingranaggi che ha divelto mezzo mondo)

-l'albero ora é un Drt corsa 59, lavorato special lip per lamellare, bilanciato ed equilibrato, non piú il Pinasco corsa 60 (che girava storto!).

-pacco lamellare Drt 3 petali

-carburatore BGM Si 25, (stesso carb ma ora senza mix)

- scarico JL righthand (come prima)

-rapporti 23/65 con quarta da 36 (come prima)

 

Lo sto ancora settando per bene soprattutto carbu, filtro aria e squish..per ora la prima sensazione senza tirarlo a pressione é l'incredibile propensione a prendere giri, il Malox ha questa caratteristica, che quando l'espa entra in coppia comincia a tirare come un dannato tipo montagne russe in discesa! :mrgreen: Ti prende allo stomaco... ad esempio paragonato a qualche Polini ben fatto che ho provato il Malox é piú adrenalinico. Non é che il Polini non vada forte anzi!! Ma sale meno vertiginosamente.

La differenza tra la valvola e le lamelle a pelle (anzi a culo :D) é nella potenza erogata. Con le lamelle c'é meno coppia o per meglio dire la senti meno, il motore é piú "automatico", meno scorbutico ed é piú fruibile, con la valvola é piú brutale, on/off. Non so se hai esperienza con le Lambrette ma l'erogazione della vespa lamellare al carter é simile a quella di una Lambretta tuningata piston ported, stessa leggerezza nel prendere giri, senza impennate, avantreni volanti, sbuffi, schizzi, imbrodamenti vari. :mrgreen: Sapró dire di piú naturalmente con il passare delle prove... E poi faró un bel video dove sverniceró Echospro sulla sua Audi! :Lol_5::mrgreen::sbonk:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque non so perché ma ho la sensazione che la valvola in velocitá max vada piú forte...magari sto dicendo una cazzata.... forse lamelle+si 24 é ottimo per il touring veloce ma sotto, giú in fondo, alla fine della corsa la mancanza di potenza potrebbe farsi sentire... oppure é solo una sensazione... non so... magari i piú esperti di lamellari possono illuminarmi su questo...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ahahahha macché! Ero piú esaltato colla valvola quando spaccavo tutto che adesso che vado liscio come l'olio (o quasi...:mrgreen:) Ormai sono quasi un vecchietto compassato! ahahahahha :sbonk:

Comunque per rispondere a Tekko: la configurazione é cambiata di molto:

-il cilindro Malossi 210. Non é piú quello sventrato da me col dremel, é uno nuovo, che é stato rifasato, il travaso frontescarico alla base del cilindro chiuso/rimodellato con pasta speciale importata dall'Olanda per un miglior controllo dei flussi

-carter saldati (ovviamente dopo lo spargimento di ingranaggi che ha divelto mezzo mondo)

-l'albero ora é un Drt corsa 59, lavorato special lip per lamellare, bilanciato ed equilibrato, non piú il Pinasco corsa 60 (che girava storto!).

-pacco lamellare Drt 3 petali

-carburatore BGM Si 25, (stesso carb ma ora senza mix)

- scarico JL righthand (come prima)

-rapporti 23/65 con quarta da 36 (come prima)

 

Lo sto ancora settando per bene soprattutto carbu, filtro aria e squish..per ora la prima sensazione senza tirarlo a pressione é l'incredibile propensione a prendere giri, il Malox ha questa caratteristica, che quando l'espa entra in coppia comincia a tirare come un dannato tipo montagne russe in discesa! :mrgreen: Ti prende allo stomaco... ad esempio paragonato a qualche Polini ben fatto che ho provato il Malox é piú adrenalinico. Non é che il Polini non vada forte anzi!! Ma sale meno vertiginosamente.

La differenza tra la valvola e le lamelle a pelle (anzi a culo :D) é nella potenza erogata. Con le lamelle c'é meno coppia o per meglio dire la senti meno, il motore é piú "automatico", meno scorbutico ed é piú fruibile, con la valvola é piú brutale, on/off. Non so se hai esperienza con le Lambrette ma l'erogazione della vespa lamellare al carter é simile a quella di una Lambretta tuningata piston ported, stessa leggerezza nel prendere giri, senza impennate, avantreni volanti, sbuffi, schizzi, imbrodamenti vari. :mrgreen: Sapró dire di piú naturalmente con il passare delle prove... E poi faró un bel video dove sverniceró Echospro sulla sua Audi! :Lol_5::mrgreen::sbonk:

 

:mrgreen: dai dai video!!! :ok:

 

Ma con la 4a da 36 quanti giri prendi visto che con la 35 io li prendo tutti????

Gli altri rapporti sono gli originali?

Certo che le lamelle però .... :roll:

Metti una foto del motore chiuso se puoi che vedo esteticamente come sei messo!!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...