carlochiodo Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 Buongiorno a tutti, Ho acquistato Vespa px 150 lo scorso ottobre, e' usata ma come fosse nuova (immatricolata febbraio 2012, cioe' solo 8 mesi prima). Usata alla grande per tutto novembre e meta' dicembre, l'ho poi leggermente abbandonata per l'inverno e lei, come le donne, s'e' giustamente vendicata Sostanzialmente la scintilla scocca, il motore gira, ma il mezzo non parte neppure a pedale. Rifatto il pieno, nada. Premetto che sono quasi sicuro (a meta' dicembre) di aver lasciato molto poca benzina e il rubinetto della stessa aperto. Quindi ho provato a "pulire" il motore dando una serie di scalciate con il rubinetto benza chiuso. Riprovato ad accendere con automatico e poi kickstarter... Niente. Non ho ancora controllato la candela (ammesso che c'entri) e qualcuno (non del forum) mi ha suggerito che il motore potrebbe essersi ingolfato. Se cosi' fosse, come agire? Grazie in anticipo, e (minimo) una birra offerta al risolutore! Carlo 0 Cita
chicaro Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 ciao Carlo ti suggerisco quantoprima di fare un giro in piazzetta e presentarsi alla famiglia di VR,torniamo alla vespa prova a togliere la candela dare una pulita e spedivellare a vuoto con la candela smontata,se poi hai un compressore ancora meglio sempre con candela smontata mentre spedivelli spruzzi aria dentro al cilindro per un minuto circa,rimonti la candela e provi poi mano mano ti diro' o ti diranno cosa fare 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 (modificato) iniziamo con la birra ..... poi si vedrà Scherzi a parte ..... leva la candela, magari cambiala con una nuova che male non fa e verifica la scintilla , smonta almeno i getti del carburo e dagli una pulita , rimonta e vedrai che se non ci sono danni riparte . Chicaro mi ha fregato di un secondo !!! Modificato Febbraio 18, 2013 da Gt 1968 0 Cita
chicaro Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 iniziamo con la birra ..... poi si vedràScherzi a parte ..... leva la candela, magari cambiala con una nuova che male non fa e verifica la scintilla , smonta almeno i getti del carburo e dagli una pulita , rimonta e vedrai che se non ci sono danni riparte . Chicaro mi ha fregato di un secondo !!! dai Gt almeno queste rispostine facili fammele dare ........tanto poi a voi sono riservate le rogne piu grandi 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 E che sono in casa con la febbre , non so che fare , non posso metter in moto la mia "bimba" e gioco col forum ..... comunque se ci son rogne mi tiro via :risata: 0 Cita
chicaro Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 in bocca al lupo per la febbre...........a chi lo dici io ogni tanto vado in garage e do' una accesa a tutte e due gran fumera impesto il vicinato:mrgreen:....e scappo sopra facendo l'indifferente 0 Cita
carlochiodo Inviato Febbraio 18, 2013 Autore Inviato Febbraio 18, 2013 Beh... La candela non sara' una gran difficolta' ma... Spruzzare aria nel cilindro, smontare i getti del carburo... Avrete gia' capito che non sono esattamente un esperto di motori (chissa' perche' la mia Vespa m'ha gia' tradito ) Comunque ci provero', e tranquilli, che la birra e' per ambedue Volo in piazzetta a offrirne una virtuale, tanto per cominciare PS un'ultima cosa... Un'errata regolazione del minimo puo' voler dire qualcosa? (in fase di accensione) Spero di imparare tanto da tutti voi... A presto! 0 Cita
Zanco Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 PS un'ultima cosa... Un'errata regolazione del minimo puo' voler dire qualcosa? (in fase di accensione) no non penso ... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 Al massimo fai fumo ed imbratti la candela. Cerca nel forum in sezione officina , troverai tante guide passo passo per fare tutto quello che ti serve 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 (modificato) Le guide sono nelle discussioni in rilievo Quella fatta meglio per pulire il carburatore la trovi in VR wiki. Per tornare alla tua vespa sono convinto che con una candela nuova partirà Ciao Gian Modificato Febbraio 18, 2013 da gian-GTR 0 Cita
carlochiodo Inviato Marzo 6, 2013 Autore Inviato Marzo 6, 2013 Le guide sono nelle discussioni in rilievoQuella fatta meglio per pulire il carburatore la trovi in VR wiki. Per tornare alla tua vespa sono convinto che con una candela nuova partirà Ciao Gian Dulcis in fundo... Dopo qualche settimana d'astinenza forzata sono lieto e grato di comunicarvi che con una candela nuova e' DECOLLATA!!! Unica cosa, il motore borbotta un po' troppo per i miei gusti. Io l'ho pulita con scalciate a rubinetto chiuso, e credo sia normale che, dopo un inutilizzo cosi' lungo, abbia prodotto un po' di fumo bianco e puzzolente (o no??). Ma la questione e' che, pur dopo averla riscaldata per bene, se lascio del tutto l'acceleratore (da ferma) si spegne. Puo' dipendere dalla regolazione del minimo (e due) ? O no? Thanx in advance e grazie ancora! Carlo 0 Cita
carlochiodo Inviato Marzo 6, 2013 Autore Inviato Marzo 6, 2013 ...E a questo proposito... Mi sapreste spiegare a cosa serve regolare il minimo e quali sono gli effetti in senso orario/antiorario? Siamo a due birre Carlo 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 6, 2013 Inviato Marzo 6, 2013 il minimo se giri verso destra fa entrare più benzina quando non apri il gas, viceversa ne fa entrare meno. si regola a vespa calda e dovresti tenerlo tra i 1000/1500 giri (e tu mi dirai come faccio se non ho il conta giri ) fai cosi, scaldi la vespa e ti fermi, apri la pancia, avviti un po 1 - 2 giri) il minimo e accendi, la vespa sara un po accelerata, lo sviti piano piano e quando la vespa inizia a borbottare risali di un quarto di giro. ti fai una passeggiata e vedi se ti soddisfa. ciao gian PS la vite del minimo regola la 'battuta' della ghigliottina, per semplificare é come che tu accelerassi un pelino... 0 Cita
chicaro Inviato Marzo 6, 2013 Inviato Marzo 6, 2013 allora la vite numero 7 vite regolazione flusso miscela,serve per l'appunto a regolare o piu aria o piu miscela(olio benzina) a seconda se sei grasso o magro svitando ingrassi perche' favorisci l'ingresso di piu miscela avvitando il contrario entra piu aria,la vite,la vite numero 8 dello schema serve per regolare il fine corsa della ghigliottina(volgarmente detto anche regolazione del minimo)per il borbottio potrebbe essere anche il condensatore o le puntine,che con il passare degli anni consumando la bachelite(materiale di qui e'composto il supporto) rimangono un po' piu aperte e quindi vanno regolate di nuovo(0,30-0,40mm)o sostituite........generalmente comunque la regolazione della vite numero 7 falla da tutta avvitato sviti 2.5 giri completi 0 Cita
carlochiodo Inviato Marzo 6, 2013 Autore Inviato Marzo 6, 2013 Ottimo direi! A questo punto approfitto e ti chiedo se convenga aprire sempre il gas prima della partenza, oppure regolare il minimo a dovere per non aprire il gas... Sempre che la mia domanda abbia un senso... 0 Cita
carlochiodo Inviato Marzo 6, 2013 Autore Inviato Marzo 6, 2013 Vi state contendendo le mie birre ma e' una bella lotta ragazzi 0 Cita
chicaro Inviato Marzo 6, 2013 Inviato Marzo 6, 2013 (modificato) prima di aprire tutto il gas scalda sempre la vespa,e scaldare la vespa non vuol dire accenderla e tenerla li sul cavalletto ci giri ma sempre non aprendo piu di mezzo gas per marcia....P.S. la birra la cedo volentieri a Gian lui a me ha risolto guai ben piu grandi di questi:mrgreen: Modificato Marzo 6, 2013 da chicaro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.