Vai al contenuto



Libretto faro basso 54


mastrovespina
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF
Oggi siamo andati insieme al pra, stranamente chiuso. Allora andiamo al piano superiore presso l'aci, richiedo la visura ma bisogna attendere il microfilm da Roma ma ormai faremo domani causa blocco terminali fino alle 10. Se risultera' radiata faro' l'atto di vendita tra privati, anche senza autenticare le firme,poi col tempo faro' un passaggio fittizio con un parente o amico.penso di non sbagliare, che ne dite?

Dico che non è una buona idea, né chiedere la visura all'ACI (che è più cara di una normale agenzia!), né fare una scrittura privata senza autenticare la firma del venditore (ricorda che, se le autenticate tutt'e due, gli atti devono essere 2 ed entrambi in bollo!). La scrittura privata va fatta SEMPRE con il reale venditore, tranne casi estremi, tanto non ha scadenza.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Dico che non è una buona idea, né chiedere la visura all'ACI (che è più cara di una normale agenzia!), né fare una scrittura privata senza autenticare la firma del venditore (ricorda che, se le autenticate tutt'e due, gli atti devono essere 2 ed entrambi in bollo!). La scrittura privata va fatta SEMPRE con il reale venditore, tranne casi estremi, tanto non ha scadenza.

 

Ciao, Gino

 

 

Purtroppo il pra era chiuso e io tra due giorni devo partire......quindi l'aci era l'unica soluzione......allora se domani risulterà radiata andremo presso l'ufficio anagrafe del comune di residenza del venditore e faremo una scrittura privata.

perciò se faremo autenticare le nostre firme devo portare due marche da bollo da 14,62, se invece facciamo autenticare solo la firma del venditore ne porto solo una.

Domanda ma al comune hanno già un modello per la scrittura privata oppure dobbiamo averlo noi già compilato?

In allegatoc'è un modello che ho io, possiamo usare questo?

SCRITTURA_PRIVATA_DI_COMPRAVENDITA.doc

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Purtroppo il pra era chiuso e io tra due giorni devo partire......quindi l'aci era l'unica soluzione......allora se domani risulterà radiata andremo presso l'ufficio anagrafe del comune di residenza del venditore e faremo una scrittura privata.

perciò se faremo autenticare le nostre firme devo portare due marche da bollo da 14,62, se invece facciamo autenticare solo la firma del venditore ne porto solo una.

Domanda ma al comune hanno già un modello per la scrittura privata oppure dobbiamo averlo noi già compilato?

In allegatoc'è un modello che ho io, possiamo usare questo?

Hahaha! Sì, va bene quel modello! :mrgreen:

 

Scusa per l'ilarità, non so dove l'hai preso, ma devo averlo scritto per la prima volta un dozzina d'anni fa, infatti lo ritrovi, praticamente identico, qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d%92ufficio.html . Naturalmente va bene solo se la vespa è radiata.

 

Anche se, spesso, gli uffici comunali hanno i loro modelli e pretendono di usare solo quelli (sbagliando!).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Hahaha! Sì, va bene quel modello! :mrgreen:

 

Scusa per l'ilarità, non so dove l'hai preso, ma devo averlo scritto per la prima volta un dozzina d'anni fa, infatti lo ritrovi, praticamente identico, qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d%92ufficio.html . Naturalmente va bene solo se la vespa è radiata.

 

Anche se, spesso, gli uffici comunali hanno i loro modelli e pretendono di usare solo quelli (sbagliando!).

 

Ciao, Gino

 

grazie mille, infatti l'ho reperito leggendo il forum....c'è differenza nel far autenticare due firme o solo la sua?

comunque io sapevo che l'atto fatto in comune vale 60 giorni, io di sicuro non ce la faccio a restaurarla, iscriverla all'fmi, a pagare gli ultimi tre bolli + revisione ecc....tu dici che non ha scadenza oppure faccio io confusione?

P.S. cos'ha che non va il modello usato in comune??

Modificato da mastrovespina
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
grazie mille, infatti l'ho reperito leggendo il forum....c'è differenza nel far autenticare due firme o solo la sua?

comunque io sapevo che l'atto fatto in comune vale 60 giorni, io di sicuro non ce la faccio a restaurarla, iscriverla all'fmi, a pagare gli ultimi tre bolli + revisione ecc....tu dici che non ha scadenza oppure faccio io confusione?

P.S. cos'ha che non va il modello usato in comune??

La differenza è che, se firma con autentica solo il venditore, basta un atto autenticato e quindi un solo bollo, se invece firmate con autentica entrambi, devi presentare al PRA 2 atti entrambi in bollo (è una disposizione dello Stato).

 

L'atto di vendita non ha scadenza, solo che, se il veicolo è in regola, si hanno 60 giorni di tempo dalla data di autentica alla presentazione al PRA, altrimenti si incorre in una sanzione amministrativa, vedi qui: Servizi ACI - Ritardata registrazione al PRA , ma, se il veicolo NON è regolarmente iscritto al PRA (radiato, demolito, perdita di possesso, ecc.), non può esserci alcuna sanzione.

 

I modelli usati dai vari comuni non hanno nulla che non vanno, tranne nei casi in cui il veicolo sia radiato o demolito o altro, che non sono casistiche prese in considerazione. :roll:

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza è che, se firma con autentica solo il venditore, basta un atto autenticato e quindi un solo bollo, se invece firmate con autentica entrambi, devi presentare al PRA 2 atti entrambi in bollo (è una disposizione dello Stato).

 

L'atto di vendita non ha scadenza, solo che, se il veicolo è in regola, si hanno 60 giorni di tempo dalla data di autentica alla presentazione al PRA, altrimenti si incorre in una sanzione amministrativa, vedi qui: Servizi ACI - Ritardata registrazione al PRA , ma, se il veicolo NON è regolarmente iscritto al PRA (radiato, demolito, perdita di possesso, ecc.), non può esserci alcuna sanzione.

 

I modelli usati dai vari comuni non hanno nulla che non vanno, tranne nei casi in cui il veicolo sia radiato o demolito o altro, che non sono casistiche prese in considerazione. :roll:

 

Ciao, Gino

 

Ok forse adesso ho capito, ma ti chiedo conferma:

domani andiamo a ritirare la visura, se, e dico se risulta radiata visto che ci sono tutti i dicumenti intestati al venditore che viene con me, andiamo in comune e facciamo un atto di vendita tra privati con autentica della firma del venditore (se me lo accettano useremo il mio modulo), che di norma vale 60 giorni. Essendo che la vespa è da restaurare ed è radiata, tale termine andrà a farsi benedire...tra 10 anni, quando l'avrò restaurata ed iscritta all'fmi prendo i documenti originali dove però ancora risulta ultimo proprietario colui che me l'ha venduta, vado al pra della mia provincia e chiedo una reiscrizione poichè radiata.....ok??????? spero veramente si aver capito perchè forse ho letto troppo su internet...ma se me lo dici tu Gipi mi sento tranquillo......grazie di tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ok forse adesso ho capito, ma ti chiedo conferma:

domani andiamo a ritirare la visura, se, e dico se risulta radiata visto che ci sono tutti i dicumenti intestati al venditore che viene con me, andiamo in comune e facciamo un atto di vendita tra privati con autentica della firma del venditore (se me lo accettano useremo il mio modulo), che di norma vale 60 giorni. Essendo che la vespa è da restaurare ed è radiata, tale termine andrà a farsi benedire...tra 10 anni, quando l'avrò restaurata ed iscritta all'fmi prendo i documenti originali dove però ancora risulta ultimo proprietario colui che me l'ha venduta, vado al pra della mia provincia e chiedo una reiscrizione poichè radiata.....ok??????? spero veramente si aver capito perchè forse ho letto troppo su internet...ma se me lo dici tu Gipi mi sento tranquillo......grazie di tutto

Esatto, 61 giorni, 10 o 20 anni, non fanno differenza, l'atto di vendita non scade mai, in nessun caso.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Sorpresa delle sorprese, arrivata la visura da roma, la vespa e' in strada!!!!! Ero convintissimo fosse radiata. Siamo andati in comune per l'atto di vendita e dopo qualche titubanza della signora perche' manca il cdp, alla fine abbiamo compilato un modellocon firma autenticata e marca da bollo....adesso appena rientro a bs faro'tutto il resto, a proposito per farmi il passaggio definitivo sul libretto conservando il vecchio foglio complementare dove conviene andare?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Che culo... A quel prezzo e da passaggio... No comment...

:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sorpresa delle sorprese, arrivata la visura da roma, la vespa e' in strada!!!!! Ero convintissimo fosse radiata. Siamo andati in comune per l'atto di vendita e dopo qualche titubanza della signora perche' manca il cdp, alla fine abbiamo compilato un modellocon firma autenticata e marca da bollo....adesso appena rientro a bs faro'tutto il resto, a proposito per farmi il passaggio definitivo sul libretto conservando il vecchio foglio complementare dove conviene andare?

 

Ma perchè non hai fatto il passaggio al Pra e sei andato invece al comune?:mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Perche'domani devo partire e al pra non mi avrebbero fatto tutto in un giorno, allora go preferito fare al comune e definire tutto una volta rientrato a bs....sapete qual e'la dicitura che mi indica che la vespa e'circolante, io mi sono fidato della lettura del funzionario aci, ma adesso leggendo la visura non la trovo. Ci sono solo tutti i trasferimenti precedenti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari potrebbe servire anche agli altri, ho pensato che non mi è mai capitato di trovare in rete tutti gli esiti possibili delle visure,

per esempio:

se alla voce "tot" c'è scritto ............ vuol dire che la vespa è ............

e così di seguito....

io posso cominciare scrivendo che:

se sulla visura risultano solo i passaggi di proprietà fino alla data in cui la richiedi vuol dire che è ancora in vita, almeno penso che sia così dalla mia recente esperienza.....qualcun'altro vuole contribuire???

Modificato da mastrovespina
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Se la vespa non è regolarmente iscritta al PRA, stai tranquillo che sulla visura c'è una scritta che lo dichiara, tipo "veicolo radiato d'ufficio ai sensi dell'art. 96 ecc.", oppure "veicolo radiato dall'intestatario per demolizione ecc.". Sulle visure da microfilm spesso è una scritta a mano o veniva applicata una targhetta in cima o a fondo pagina.

 

Non so perché dici che non ti avrebbero fatto tutto in giornata al PRA, invece è questione di 20-30 minuti, basta rivolgersi allo sportello STA. l'unica cosa è che, nel caso ci sia il foglio complementare (che devi chiedere ti venga restituito annullato PRIMA!), l'aggiornamento del libretto non possono farlo al PRA ma si deve andare alla motorizzazione, e ricorda che non te lo devono ritirare per sostituirlo con la nuova carta di circolazione PER NESSUN MOTIVO!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che so e' che sulla mia visura ci sono solo i passaggi effettuati e una scritta che dice: motoveicolo non presente al pra. Ho chiesto al signore che me l'ha fatta e mi ha detto di non preoccuparmi perche' la vespa e'sicuramente in vita ma non e' stata passata al registro telematico. "se acpetta 10 minuti la passiamo adesso e facciamo anche un riscontro".dopo un po ritorna mi dice chr e'tutto ok e che siccome dovevo partire mi conveniva fare prima al comune per la firma e dopo con calma tutto il resto a brescia...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
quello che so e' che sulla mia visura ci sono solo i passaggi effettuati e una scritta che dice: motoveicolo non presente al pra. Ho chiesto al signore che me l'ha fatta e mi ha detto di non preoccuparmi perche' la vespa e'sicuramente in vita ma non e' stata passata al registro telematico. "se acpetta 10 minuti la passiamo adesso e facciamo anche un riscontro".dopo un po ritorna mi dice chr e'tutto ok e che siccome dovevo partire mi conveniva fare prima al comune per la firma e dopo con calma tutto il resto a brescia...

Come mi pareva di aver già scritto, semplicemente il veicolo non è presente nel database telematico. Lo sarà una volta che avrai effettuato la registrazione del passaggio di proprietà al PRA.

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

Come mi pareva di aver già scritto, semplicemente il veicolo non è presente nel database telematico. Lo sarà una volta che avrai effettuato la registrazione del passaggio di proprietà al PRA.

 

Ciao, Gino

 

Infatti è proprio quello che mi ha detto il dipendente allo sportello aci.....dove mi consigliate di andare per il passaggio definitivo per non spendere un botto e tenere il vecchio foglio complementare annullato? Penso che non ci sia altro da fare......

Link al commento
Condividi su altri siti

.... Lo sarà una volta che avrai effettuato la registrazione del passaggio di proprietà al PRA.

 

Ciao, Gino

 

Infatti è proprio quello che mi ha detto il dipendente allo sportello aci.....dove mi consigliate di andare per il passaggio definitivo per non spendere un botto e tenere il vecchio foglio complementare annullato? Penso che non ci sia altro da fare......

 

Come più volte scritto, fai tutto al PRA, più precisamente all'ufficio S.T.A.

:ciao:

foto foto foto...:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco le foto...

 

Molto bella,se ha i doc in regola,fino a quando non verrà restaurata,io la userei così :rulez:

L' assicuri con Helvetia e non hai neanche il problema dell' iscrizione al registro storico per l' assicurazione ridotta.

Alla fine ti sei accordato per 2000 ?

Modificato da d.uca23
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

i complimenti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...