Vai al contenuto


assicurazione special dell'' 81


specialino97
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF
trova un vecchio librettino non importa di possedere il 50ino fai la targa nuova, si è vero è una spesa la targa costa 50euro ma li risparmi di assicurazione

:orrore:

Questa non l'avevo ancora sentita!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece io questa mattina sono andato alla helvetia a chiedere informazioni per assicurare la mia vespa(più di 25 anni,cilindrata 125) e mi hanno detto che non possono farmela perchè ho comprato il mezzo tre anni fa e non l' ho mai assicurato.

Me l' avrebbero fatta solo se avessi una vecchia polizza scaduta da poco,oppure se avessi appena comprato il mezzo.

 

A me è sembrata una cosa incredibile :orrore:,sarà vero o si è sbagliata la signorina?

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece io questa mattina sono andato alla helvetia a chiedere informazioni per assicurare la mia vespa(più di 25 anni,cilindrata 125) e mi hanno detto che non possono farmela perchè ho comprato il mezzo tre anni fa e non l' ho mai assicurato.

Me l' avrebbero fatta solo se avessi una vecchia polizza scaduta da poco,oppure se avessi appena comprato il mezzo.

 

A me è sembrata una cosa incredibile :orrore:,sarà vero o si è sbagliata la signorina?

Scusa se acquisti una vespa da rifare in toto e ci metti 3 anni per restaurarlo lo dovresti rivendere perchè non assicurabile?

Ti conviene andarci di nuovo.

Se hai problemi ti metto in contatto con quelli di L'Aquila.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se acquisti una vespa da rifare in toto e ci metti 3 anni per restaurarlo lo dovresti rivendere perchè non assicurabile?

Ti conviene andarci di nuovo.

Se hai problemi ti metto in contatto con quelli di L'Aquila.

:ciao:

 

Grazie,infatti è la stessa cosa che ho detto io questa mattina,ma la signorina insisteva...

A questo punto penso di assicurare la vespa con l' agenzia Toro,che mi aveva fatto un buon preventivo.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie,infatti è la stessa cosa che ho detto io questa mattina,ma la signorina insisteva...

A questo punto penso di assicurare la vespa con l' agenzia Toro,che mi aveva fatto un buon preventivo.

 

:ciao:

Ok vedi la soluzione che ti conviene di più.

Se non risolvi ti faccio parlare con quelli di L'Aquila.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il veicolo ha più di 25 anni non è necessaria l'iscrizione al registro storico, se ha tra i 20 ed i 25 anni, allora è necessaria.

 

Il proprietario, invece, dev'essere iscritto ad un club e rinnovare la tessera annualmente.

 

Ciao, Gino

 

Ciao GiPiRat, scusa l'intromissione, ma son rimasto sorpreso da quanto riporti: non è necessaria l'iscrizione al registro storico se supera i 25 anni, ok, la mia vespa ne ha 40, (50 R), avevo preparato le foto ma non l'ho mai iscritta al R.S., e ogni anno, pago iscrizione al v.club + tessera FMI. Il rinnovo a cui fai riferimento è questo o solo l'iscrizione al vespa club, senza necessariamente rinnovare la tessera FMI? Grazie.

Bentu

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao GiPiRat, scusa l'intromissione, ma son rimasto sorpreso da quanto riporti: non è necessaria l'iscrizione al registro storico se supera i 25 anni, ok, la mia vespa ne ha 40, (50 R), avevo preparato le foto ma non l'ho mai iscritta al R.S., e ogni anno, pago iscrizione al v.club + tessera FMI. Il rinnovo a cui fai riferimento è questo o solo l'iscrizione al vespa club, senza necessariamente rinnovare la tessera FMI? Grazie.

Bentu

Solo l'iscrizione al club ma per assicurare un 50 devi prima assicurare un altro mezzo con una cilindrata minima 125 che deve avere sempre una immatricolazione pari o sup. ai 26 anni.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo l'iscrizione al club ma per assicurare un 50 devi prima assicurare un altro mezzo con una cilindrata minima 125 che deve avere sempre una immatricolazione pari o sup. ai 26 anni.

:ciao:

 

Grazie Verel, io son stato assicurato 3 anni, v.c.+FMI, ma non mi hanno mai chiesto di assicurare altri mezzi, certo ho faticato per trovarla, tutte le volte con groupama, 98 i primi due anni, l'anno scorso 119,00, ma quest'anno cambio, figurati che chi mi ha assicurato l'auto non me l'ha fatta per la vespa, un controsenso. Spero che stavolta non mi chiedano anche di assicurare un altro mezzo.Ciao:lol:

Bentu

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo l'iscrizione al club ma per assicurare un 50 devi prima assicurare un altro mezzo con una cilindrata minima 125 che deve avere sempre una immatricolazione pari o sup. ai 26 anni.

:ciao:

 

scusate ed i prezzi quali sarebbero? sia per l'iscrizione al vespa club che per i due mezzi....................

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao GiPiRat, scusa l'intromissione, ma son rimasto sorpreso da quanto riporti: non è necessaria l'iscrizione al registro storico se supera i 25 anni, ok, la mia vespa ne ha 40, (50 R), avevo preparato le foto ma non l'ho mai iscritta al R.S., e ogni anno, pago iscrizione al v.club + tessera FMI. Il rinnovo a cui fai riferimento è questo o solo l'iscrizione al vespa club, senza necessariamente rinnovare la tessera FMI? Grazie.

Bentu

Io parlavo solo per quel che riguarda l'Helvetia, ogni assicurazione fa come gli pare.

 

Naturalmente, il rinnovo si riferiva all'iscrizione annuale ad un club di veicoli d'epoca, quale che sia.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
scusate ed i prezzi quali sarebbero? sia per l'iscrizione al vespa club che per i due mezzi....................

Ogni club ha la sua quota associativa, devi informarti direttamente presso i vari club.

Per l'Helvetia, l'assicurazione per due moto o ciclomotori è di circa 150 euro l'anno (cumulativa, cioé per entrambi insieme).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Ogni club ha la sua quota associativa, devi informarti direttamente presso i vari club.

Per l'Helvetia, l'assicurazione per due moto o ciclomotori è di circa 150 euro l'anno (cumulativa, cioé per entrambi insieme).

 

Ciao, Gino

 

grazie gino,mi informero...........

Link al commento
Condividi su altri siti

mi intrometto per riportarvi la mia di esperienza con helvetia: lo scorso anno ho pagato 220 euro per la 125 e due cinquantini con piu di 26 anni e compreso la polizza conducente con helvetia di san benedetto del tronto.

avendo saputo che la polizza conducente non è obbligatoria e avendo io, una polizza infortuni a parte, quest'anno sono tornato dall'agenzia e se non rinnovavo anche la polizza conducente, non mi avrebberò fatto le polizze.

Ho trovato un mio amico che fa,le polizze per helvetia, online.

quest'anno ho pagato solo 160 euro(causa aumento) per i mezzi sopra, senza aggiungere la polizza conucente.

 

logicamente la 125 è iscritta fmi e i 50ini non hanno nulla.Obbligo del rinnovo fmi ogni anno.

 

la helvetia vuole almeno un mezzo 125(con piu di 26 anni) iscritto fmi per poi aggiungere gli altri ed, i conducenti sopra a 26 anni.

in più cè da dire che cè l'assistenza per ogni mezzo iscritto.

no, limiti di guida e km.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
mi intrometto per riportarvi la mia di esperienza con helvetia: lo scorso anno ho pagato 220 euro per la 125 e due cinquantini con piu di 26 anni e compreso la polizza conducente con helvetia di san benedetto del tronto.

avendo saputo che la polizza conducente non è obbligatoria e avendo io, una polizza infortuni a parte, quest'anno sono tornato dall'agenzia e se non rinnovavo anche la polizza conducente, non mi avrebberò fatto le polizze.

Ho trovato un mio amico che fa,le polizze per helvetia, online.

quest'anno ho pagato solo 160 euro(causa aumento) per i mezzi sopra, senza aggiungere la polizza conucente.

 

logicamente la 125 è iscritta fmi e i 50ini non hanno nulla.Obbligo del rinnovo fmi ogni anno.

 

la helvetia vuole almeno un mezzo 125(con piu di 26 anni) iscritto fmi per poi aggiungere gli altri ed, i conducenti sopra a 26 anni.

in più cè da dire che cè l'assistenza per ogni mezzo iscritto.

no, limiti di guida e km.

Puoi allegare l'indirizzo per le polizze Helvetia online? Faresti felici parecchi utenti! ;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Gino, io ho il numero di telefono di un subagente, che tramite tablet, stanpante portatile e detereminate pasword riesce a fare la polizza.....ora è questa la novita del momento che permette di risparmiare...(da quello che ho capito, la mia polizza è, ora, con helvetia di roma).......se avete un'agenzia nei paraggi andateci perchè i prezzi non cambiano e comunque c'è sempre da firmare......... provate con la vostra agenzia di fiducia a vedere se loro hanno un subagente che si muove con il tablet e fa le polizze.

 

in mp posso darvi il numero e la email dio questo subagente.

Modificato da dragonetribale
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Gino, io ho il numero di telefono di un'agente, che tramite tablet, spante portatile e detereminate pasword riesce a fare la polizza.....ora è questa la novita del momento che permette di risparmiare...(da quello che ho capito, la mia polizza è, ora, con helvetia di roma).......se avete un'agenzia nei paraggi andateci perchè i prezzi non cambiano e comunque c'è sempre da firmare......... provate con la vostra agenzia di fiducia a vedere se loro hanno un'agente che si muove con il tablet e fa le polizze.

Io sono assicurato con Helvetia da una quindicina d'anni, ma in alcune regioni di agenzie Helvetia non ce ne sono proprio, o ce n'è una, e farsi centinaia di km per fare una polizza (se te la fanno!) non è il massimo. Per questo ti suggerisco di passare il contatto, sperando che qualcuno riesca a fare la polizza. :boh:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, facciamo cosi, voi usate questo contatto email: pierfrancesco.deluca@gmail.com scrivete che siete amici di Simone di ascoli e che vorreste provare a fare la polizza con lui....... p.s. essendo un sub agente ha anche altre compagnie assicuratrici, quindi potete chiedergli tutte le info anche per auto e frullatori........logicamente scannerizzando il tutto e inviando all'indirizzo sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...