Vai al contenuto



dopo grippata e rettifica.....rimane su di giri.


chicaro
 Share

Recommended Posts

allora Mincio ho fatto la prova della vite sulla ghigliottina svitata del tutto,ho fatto un giro di circa 4 km..........un freddo della madonna questa mattina:mrgreen:,in questo modo quando rilasciavo l'acceleratore non aveva piu gli stessi problemi(cioe' non rimaneva accelerata)sono tornato indietro e a questo punto ho cercato riavvitando la vite di farle tenere un minimo decente,con il minimo sindacale quando ho riprovato a girare sempre un pelino gli stessi problemi me li da',allora ho provato come dici tu a dare un po' piu di aria con la vite laterale e quindi ho svitato mezzo giro,anche se di mezzo giro tendeva a spegnersi,sia svitando(smagrire)che avvitando(ingrassare) se pur di mezzo giro tende a spegnersi sembra che 3/4 di giro sia l'unica posizione che tiene accesa con il minimo diciamo discreto,mettendo la mano dentro e sotto il carburatore ho notato che perse miscela allora ho smontato e mi sono accorto che nel rimettere il suo getto originale dopo la grippata ho stretto troppo la vaschetta(di plastica)e si e' crepata un po',potrebbe essere questo il problema?? che altre prove mi consigli?

 

A Chicarò

è il contrario........ :mogli:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Facile confondersi quando non si carbura tutti i giorni e in più si possiedono una large e una small....:mrgreen:

:mrgreen:......effettivamente tra' il mio px e la piccola special faccio sempre confusione detta in dialetto" me m'piccio".........ma una curiosita questo getto del minimo allora come deve essere su un SHBC? corto o lungo,io mi ricordo che quando comperai il carburatore gia' quel filtro a fungo come detto in precedenza mi sembrava strano e il venditore acciderba a lui,mi disse che era la stessa cosa,adesso sorge pure il dubbio del minimo corto e lungo(in origine montava un 45 corto)............ogni tanto ne scopro una nuova :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ascolta Davide non può aiutarti perché chiesi consiglio tramite mp e non sapeva del problema io solo provando mi sono reso conto quindi monta il 45 corto e facci sapere ...

ok,solo una domanda Primavera una curiosita' perche' non ho ben capito,ma tu hai un shbc o shb,ripeto e' solo per curiosita'

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ho fatto una prima prova,ma avendo a disposizione un 45 lungo e uno corto o provato prima il lungo,tiene meglio il minimo e' vero ma il problema quando scalo le marce lo fa' sempre un po'(resta su di giri)riconfermo pero' che il minimo lo tiene meglio,metto le foto della candela e vi chiedo se il colore e' normale(dal vivo e' piu tendente al nocciola)ho cambiato anche la vaschetta carburatore che era crepata da un lato,a questo punto non mi resta che provare anche il 45 corto

candela 002.jpg

candela 003.jpg

candela 004.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ho fatto una prima prova,ma avendo a disposizione un 45 lungo e uno corto o provato prima il lungo,tiene meglio il minimo e' vero ma il problema quando scalo le marce lo fa' sempre un po'(resta su di giri)riconfermo pero' che il minimo lo tiene meglio,metto le foto della candela e vi chiedo se il colore e' normale(dal vivo e' piu tendente al nocciola)ho cambiato anche la vaschetta carburatore che era crepata da un lato,a questo punto non mi resta che provare anche il 45 corto

 

il colore della candela non è valutabile - foto troppo sovraesposta

a occhio mi sembra biancastra......

 

a Chicarò (detto alla Alberto Sordi) dimmi che getto max monti???

 

Ah, non hai una bella filettatura della testa, se il filetto della candela e lo spessore in battuta hanno tutto quell'olio....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Davide come getto monto un classico 76,dal vivo comunque la candela e' piu marroncina di quello che sembra in foto(effettivamente sovraesposta data dall'angolazione della luce diretta del sole e dalla macchinetta scarsa:mrgreen:)come posso risolvere per la filettatura della testa? devo confessarti una cosa questa rettifica l'ho fatta fare a cesena a chi tu sai per due motivi il primo perche mi hai detto che il famoso vecchino andava in pensione e secondo per non romperti troppo le pa..e,ho portato il pistone originale piaggio (asso) mi ha fatto un bel lavoro a dire la verita mi ha anche dato una leccatina alla testa e nel piano del cilindro superiore,io non ho mai avuto esperienza in motori et3 ma a me sembra che ci sia poca compressione,a questo punto o non fa un buon lavoro la filettatura della testa o sinceramente non so' piu dove sbattere la testa(e non della vespa ma la mia:testate:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla foto sembra che la carburazione sia un po magra (colore nocciola chiaro dell'elettrodo) e grassa di % d'olio (il nero appiccicoso attorno alla candela).

Anche io penso a qualche possibile trafilamento dal foro candela..guarda, visto che ci sei, fai una prova:

 

- Togli la cuffia di raffreddamento

- Monti la candela e spruzza un po di svitol attorno alla base della candela

- Pulisci il cazzetto dove si attacca la forchetta del cavo candela da residui di svitol

- Metti in moto e lasciando il motore al minimo punti una torcia alla base della candela

 

Se vedi delle bollicine la candela non stagna bene e potrebbe essere quello il problema del falso trafilaggio d'aria

Se le bollicine non ci sono meglio..da li non perde.

 

Se perde smonti la testa e da un meccanico qualsiasi o in rettifica fai mettere un helicoil

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Davide come getto monto un classico 76,dal vivo comunque la candela e' piu marroncina di quello che sembra in foto(effettivamente sovraesposta data dall'angolazione della luce diretta del sole e dalla macchinetta scarsa:mrgreen:)come posso risolvere per la filettatura della testa? devo confessarti una cosa questa rettifica l'ho fatta fare a cesena a chi tu sai per due motivi il primo perche mi hai detto che il famoso vecchino andava in pensione e secondo per non romperti troppo le pa..e,ho portato il pistone originale piaggio (asso) mi ha fatto un bel lavoro a dire la verita mi ha anche dato una leccatina alla testa e nel piano del cilindro superiore,io non ho mai avuto esperienza in motori et3 ma a me sembra che ci sia poca compressione,a questo punto o non fa un buon lavoro la filettatura della testa o sinceramente non so' piu dove sbattere la testa(e non della vespa ma la mia:testate:)

 

se fai un salto qua la prossima settimana, previo preavviso, gli diamo una sistemata in 5 minuti....una sistemata all'americana!!!

uatsammericanboi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio la prova che mi ha detto MIncio,altrimenti a Davide detta sempre alla alberto Sordi:me devi da sopporta' :mrgreen: ti telefono un paio di giorni prima e ti porto la "malata" e se non funziona neanche all'americana je damo foco(per chi e' estero e per eventuali traduttori) prendiamo dell carburante in specifico benzina e"LE" diamo fuoco,come sempre ringrazio per i suggerimenti e per la disponibilita'(in un eventuale raduno avete delle birre pagate) grazie anche a Primavera....P.S la miscela la sto' facendo in questo momento di rodaggio al 2.5

Modificato da chicaro
Link al commento
Condividi su altri siti

E di che ........comunque come hanno detto i big controlla lo sfiato zona candela se hai su il filtro originale con il famoso gommino frontale e montando una termica 130 il 76 getto max e poco dovresti almeno montare un 82 e scendere al massimo di 2 ....con stima F.sco

Modificato da primavera79
Link al commento
Condividi su altri siti

E di che ........comunque come hanno detto i big controlla lo sfiato zona candela se hai su il filtro originale con il famoso gommino frontale e montando una termica 130 il 76 getto max e poco dovresti almeno montare un 82 e scendere al massimo di 2 ....con stima F.sco

no Primavera forse ai letto male montavo un dr 130 ma ho grippato o meglio mi si e' spaccato un pezzo di segger reggi spinotto e si e' incastrato tra camicia e pistone alla base superiore facendo un solco che ci potrei seminare del grano:mrgreen:,poi ho fatto rettificare il GT originale e ho rimesso i suoi getti originali da 76 solo che da quando ho rimesso l'originale mi da problemi del tipo: scalo e rimane un po su di giri sento poco freno motore e poca compressione quando accendo,forse eesendo abituato al 130 dr che ne aveva da vendere cosi sara' normale ma sento la vespa loffia oltre a tutti i problemi indicati prima, e non capisco il perche di tutto questo visto che con il DR non lo faceva e le uniche cose cambiate sono il GT appunto e il bicchierino del collettore oltre vabbe' la candela che ho messo nuova (una champion l82c).............anche per il filtro(come scritto prima) monto o meglio mi hanno venduto con il 19-19 shbc il filtro quello tondo che non ha tappini ma aspira molta piu aria del classico in ferro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok ......quindi se aspira più aria a maggior ragione aumenta il max poi dai la prima rettifica si da sempre qualche punto in più. Rettifica,non e che hanno abbondato la tolleranza per la mancata compressione o e vero che ti sfiata dalla candela...ciao..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok ......quindi se aspira più aria a maggior ragione aumenta il max poi dai la prima rettifica si da sempre qualche punto in più. Rettifica,non e che hanno abbondato la tolleranza per la mancata compressione o e vero che ti sfiata dalla candela...ciao..

la rettifica e la seconda maggiorazione,per il getto infatti avevo pensato dato il filtro,la marmitta siluro sito(un po' piu aperta dell'originale) e le benzine moderne di mettere un 78(suggeritomi tralaltro anche da mincio)resta questo problema,avevo pensato anche io alla tolleranza sbalgiata e se e' cosi spero di no il rettificatore me lo magno a mozzichi perche' prima di andare via quando ho portato a far rettificare gli ho detto:mi raccomando le tolleranze e lui un po scocciato anche giustamente forse mi ha risposto:sono 40 anni che faccio questo mestiere,quando faro' un giro su da Davide controlleremo se lui e' daccordo anche la tolleranza,che non so' nemmeno di quanto deve essere per una seconda maggiorazione,ho una tabella d'officina piaggio ma non riesco a leggerla a dovere

Modificato da chicaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Occhio che se la porti dal Sartanuzzo ti mette un po di bostik "random" e c'è il rischio che corre anche! :mrgreen:

a ecco cosa intendeva per risolvere il problema "all'americana":mrgreen:........vai di bostik,scherzo non perche' debba risolvermi il problema ma una persona cosi preparata e

disponibile non l'ho mai conosciuta:violino:...........:mrgreen:......ma penso Mincio che tu lo sappia meglio di me so' che vi conoscete

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece, se ti allunghi da me ti do una sistematina alla BARESE.......

la Barese mi manca:mrgreen:.............ma posso chiedere al mio vicino di casa barese D.O.C.,tanto mi sta' gia' dando una mano per la macchina(pure quella si e :testate:rotta) questo periodo solo il px funziona..........a dimenticavo anche il Ciao:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salutami tanto il barese e, se vuoi me ne intendo anche di auto...non so..un aiutino lo potrei dare.....

ps sono un meccanico ed elettrauto....

ma si usciamo un po' fuori tema ............praticamente mi si e' rotto il filo della frizione (gia' e' la terza volta) perche' la frizione e' oramai arrivata, la macchina ha 210.000 mila km e questo mio vicino e amico barese mi sta' dando una mano a trovare i pezzi via internet della frizione completa(139 euris) gia' che ci sono faccio anche la distribuzione e la pompa(prezzo totale del tutto su internet 79 euris) poi lui ha un amico che fa' il meccanico a tempo perso e quindi con altri 200 euris mi cambia il tutto diciamo che con 420 euro me la cavo alla citroen mi avevano chiesto 1.200 euro e la frizione neanche era nuova ma rigenerata:orrore:..........visto il periodo di magra preferisco risparmiare qualcosa(la macchina e' una citroen picasso del 2000 hdi 2000 di cilindrata)non ce l'ho con i meccanici ma io giustamente devo fare i miei interessi cercare di far andare ancora un po' la macchina fino a quando non avro' possibilita' di prenderne una nuova(o usato buono)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma si usciamo un po' fuori tema ............praticamente mi si e' rotto il filo della frizione (gia' e' la terza volta) perche' la frizione e' oramai arrivata, la macchina ha 210.000 mila km e questo mio vicino e amico barese mi sta' dando una mano a trovare i pezzi via internet della frizione completa(139 euris) gia' che ci sono faccio anche la distribuzione e la pompa(prezzo totale del tutto su internet 79 euris) poi lui ha un amico che fa' il meccanico a tempo perso e quindi con altri 200 euris mi cambia il tutto diciamo che con 420 euro me la cavo alla citroen mi avevano chiesto 1.200 euro e la frizione neanche era nuova ma rigenerata:orrore:..........visto il periodo di magra preferisco risparmiare qualcosa(la macchina e' una citroen picasso del 2000 hdi 2000 di cilindrata)non ce l'ho con i meccanici ma io giustamente devo fare i miei interessi cercare di far andare ancora un po' la macchina fino a quando non avro' possibilita' di prenderne una nuova(o usato buono)

 

:cry:...bene bene..(malissimo.):roll:

la picasso common rail 2.0 riguardo la frizione, monta un volano bimassa con parastrappi l'ho fatta non piu di un mese fa devi cambiare anche il volano:ok: oltre al kit frizione (previo frizione che strappa da pazzi a parte i rumori quando spegni e accendi il veicolo...

IL cavo frizione monta l'originale ...citroen

ok per la distribuzione ovvio tutto il kit .:ok:

riguardo la pompa che penso ti riferisci alla pompa alta pressione del gasolio se non da noie lasciala stare..:noncisiamo:

 

con stima F.SCO

Modificato da primavera79
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...