Vespa979 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 Tutto tace... Uèhhh Ruggè ma che fine ha fatto 'sto motore? Mica avrai spedido la Jeans in Qatar a Losail per le prove di MotoGp... 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 4, 2013 Autore Inviato Aprile 4, 2013 (modificato) Tutto tace...Uèhhh Ruggè ma che fine ha fatto 'sto motore? Mica avrai spedido la Jeans in Qatar a Losail per le prove di MotoGp... Il motore gira come un orologio ed è allegramente in rodaggio! Solo che qui tra diluvi universali e sante pasque c'è stata un po' di stasi col lavoro d'officina. Appena riesco ad allestire la sessione di cameraVESPA vi posto il video qui. Se non riuscissi per fine mese, chi c'è lo vedrà dal vivo al raduno! Modificato Aprile 4, 2013 da ruggero 0 Cita
Afry19 Inviato Aprile 4, 2013 Inviato Aprile 4, 2013 Ruggero, maaaaaaaa... Al VRaduno posso salire come passeggero e farmi un giretto??? Sent from my iPhone using Tapatalk 2 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 4, 2013 Autore Inviato Aprile 4, 2013 Ruggero, maaaaaaaa... Al VRaduno posso salire come passeggero e farmi un giretto??? Certo che puoi... 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 7, 2013 Autore Inviato Aprile 7, 2013 CameraVESPA I - In folle sul cavalletto 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 7, 2013 Inviato Aprile 7, 2013 beh io che speravo in una camera a fianco al motore in marcia con pieghe da paura in compenso la camera mettila ammortizzata mi vibrano ancora gli occhi bravo ruggero 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 7, 2013 Autore Inviato Aprile 7, 2013 (modificato) cameraVESPA II - giretto Mi spiace ma non son riuscito a far di meglio con 'sta fotocamerina del menga. Comunque insomma il motore gira allegramente! Grazie anche a voi. Modificato Aprile 7, 2013 da ruggero 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 7, 2013 Inviato Aprile 7, 2013 anche se l'audio non è un granchè si sente chiaramente il fischio della campana, ottimo lavoro ciao 0 Cita
Nico156 Inviato Aprile 10, 2013 Inviato Aprile 10, 2013 sembra un aereo in rullaggio complimenti per tutto, spero di finire presto anch'io con i lavori 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 10, 2013 Inviato Aprile 10, 2013 sembra un aereo in rullaggio complimenti per tutto, spero di finire presto anch'io con i lavori Miiii Ruggero, gira anche all'indietro. 0 Cita
Rinaldino23 Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 Siamo quasi pronti per il rimontaggio... ciao tuggero nell'immagine si vede la "centralina" ducati senza cavo, ma come hai fatto a toglierlo, il mio sembra tutto un pezzo.. intendo quello grosso nero 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 14, 2013 Autore Inviato Aprile 14, 2013 (modificato) ciao tuggero nell'immagine si vede la "centralina" ducati senza cavo, ma come hai fatto a toglierlo, il mio sembra tutto un pezzo.. intendo quello grosso nero Dovrebbe esserci un cappuccio in gomma che si sposta. Il cavo entra in una sede nella quale c'è uno spillo che si inserisce al centro del cavo facendo contatto con i filamenti. Prendi del WD40 e dai una bella spruzzata, lascia agire, poi cerca di far scorrere il cappuccio lungo il cavo. Per staccare il cavo devi solo afferrare la centralina e tirare il cavo torcendolo, magari aiutandoti con un paio di pinze. Questo vale per tutte le centraline ET3, almeno per quello che ho visto io finora. Non so se ne esiste un tipo con il cavo HT stampato sopra tutto in un pezzo, ma ne dubito. Modificato Aprile 14, 2013 da ruggero 0 Cita
Rinaldino23 Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 Perfetto, precisissimo, domani ci provo e ti faccio sapre.. Grazie intanto ! 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 Dovrebbe esserci un cappuccio in gomma che si sposta. Il cavo entra in una sede nella quale c'è uno spillo che si inserisce al centro del cavo facendo contatto con i filamenti. Prendi del WD40 e dai una bella spruzzata, lascia agire, poi cerca di far scorrere il cappuccio lungo il cavo. Per staccare il cavo devi solo afferrare la centralina e tirare il cavo torcendolo, magari aiutandoti con un paio di pinze. Questo vale per tutte le centraline ET3, almeno per quello che ho visto io finora. Non so se ne esiste un tipo con il cavo HT stampato sopra tutto in un pezzo, ma ne dubito. Ruggero, in teoria lo spillo dovrebbe essere filettato, almeno su tutte le centraline che ho visto io e' cosi, quindi il filo va svitato e riavvitato. Sul mio PX monto proprio una centralina di quelle piatte di un ET3. Vol. 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 14, 2013 Autore Inviato Aprile 14, 2013 (modificato) Ruggero, in teoria lo spillo dovrebbe essere filettato, almeno su tutte le centraline che ho visto io e' cosi, quindi il filo va svitato e riavvitato. Sul mio PX monto proprio una centralina di quelle piatte di un ET3. Vol. Ah ecco... sicuramente una cosa che non stavo facendo bene allora Ecco perché a volte vedevo gli altri che facevano girare la centralina sul filo senza comprendere bene il perché. Ora è chiaro Modificato Aprile 14, 2013 da ruggero 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 Ruggero, in teoria lo spillo dovrebbe essere filettato, almeno su tutte le centraline che ho visto io e' cosi, quindi il filo va svitato e riavvitato. Sul mio PX monto proprio una centralina di quelle piatte di un ET3. Vol. Togli dovrebbe: è filettato! 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 Togli dovrebbe: è filettato! Ho messo dovrebbe perche mi e' capitato di troverne (sui PX) alcuni che si erano talmente corrosi che non c'era piu filetto. Vol. 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 Ho messo dovrebbe perche mi e' capitato di troverne (sui PX) alcuni che si erano talmente corrosi che non c'era piu filetto. Vol. è capitato anche a me: io metto sempre, oltre al suo gommino parapolvere, del grasso mai avuto problemi di corrosione e/o corti in caso di acqua 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 15, 2013 Autore Inviato Aprile 15, 2013 è capitato anche a me: io metto sempre, oltre al suo gommino parapolvere, del grassomai avuto problemi di corrosione e/o corti in caso di acqua Tutto buono a sapersi per le prossime volte. Infatti ho una centralina da testare a breve. Il grasso SOTTO al gommino, in zona innesto cavo/sede, giusto? 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 Tutto buono a sapersi per le prossime volte.Infatti ho una centralina da testare a breve. Il grasso SOTTO al gommino, in zona innesto cavo/sede, giusto? avviti il cavo della candela e poi metti del grasso nella parte dove si innesta, quindi metti il gommino lì l'acqua non entrerà mai 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 25, 2013 Autore Inviato Aprile 25, 2013 Ragazzi durante i preparativi della vespa per il viaggio a Castagneto, mentre lavoravo sul posteriore (portapacchi etc) ho notato del gioco laterale, appena percepibile muovendo il culo della vespa lateralmente. Afferrando la ruota e muovendo lateralmente lo si percepisce di più, a occhio direi 1-2 mm. Dadi cerchione e dado mozzo sono serrati, sembra che sia tutto l'asse ruota che si muove. Questa cosa secondo voi deve essere considerata allarmante o è normale? 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 25, 2013 Inviato Aprile 25, 2013 Ciao Rugge cosi a spanne se il dado e bloccato messa la coppiglia dovrebbe essere un gioco dell asse mille righe col tamburo niente di preoccupante anche io ce l ho tranquillo e buon viaggio... Francesco... 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 25, 2013 Autore Inviato Aprile 25, 2013 Grazie Francè... noi ci si becca alla 3M 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 25, 2013 Inviato Aprile 25, 2013 Grazie Francè...noi ci si becca alla 3M [/QUOTO No dispiace tanto ma non faro parte della 3mari Quest anno ma prometto che alla partenza da Bari sarò li a salutarvi tutti... Notte...... 0 Cita
Patrick125et3 Inviato Maggio 6, 2013 Inviato Maggio 6, 2013 veramente quello volano deve essere N204ECP (oppure NU204ECP) e deve essere a rulli Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco per chiedere consigli, intanto complimenti a Ruggero per il lavoretto di sistemazione del motore!! Mi si è tritato il cuscinetto lato volano, dunque aprirò il blocco per rifare il banco, sperando che la biella sia in ordine. Non ho esperienza e quindi farò un lavoro molto fai-da-me, seguendo i consigli della guida Palli. Chiedo però quale cuscinetto montare al volano, in alternativa all'N204. Oggi sono stato da un concessionario Skf, che ha controllato, ma dice che è un cuscinetto vecchio, che non producono più e non c'è possibilità di averlo. In alternativa mi dice che c'è n'è uno delle stesse misure, ma con la gabbia che si estrae ( J qualcosa...) e non ce l'hanno in C3, ma dice che è compatibile... boh?? Su web invece ho trovato diversi venditori (e-bay e non) che lo vendono tra i 25 ed i 35 euro. Però non saprei dire se è proprio lui o una riproduzione. Cioè mi pare strano che un concessionario mi dica che non è più disponibile e poi invece lo trovo su web? Mi faccio troppi problemi? Sartana mi sapresti dire al volo dove trovarlo? Io vorrei il suo originale, Skf a rulli N204 C3. grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.