primavera79 Inviato Dicembre 28, 2012 Inviato Dicembre 28, 2012 Infatti DAVIDE non "saprei" se vibrasse prima di più o ora alleggerito 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 28, 2012 Autore Inviato Dicembre 28, 2012 Cavoli... se quello è lo schema per il bilancino del Seba mi sa che lascio perdere. Vediamo come esce 'sto volano dalle mani della rettifica e poi decidiamo. 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 28, 2012 Inviato Dicembre 28, 2012 Quello del Seba è semplicissimo. Quelle sono le bozze di quello che mi son fatto per me e Mincio 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 28, 2012 Inviato Dicembre 28, 2012 Adesso? Da una prima analisi sommaria..no.. comunque non avevo capito la frase,che rileggendo ho capito. lo schema invece..non avevo speranze di capirne.. desdet ! 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 28, 2012 Autore Inviato Dicembre 28, 2012 Ragazzi, ecco il volano ET3 alleggerito! Mi pare che tutto sommato abbiano fatto un buon lavoro, sicuramente l'idea di portargli le foto dei volani di Davide è stata vincente. Come peso siamo sui 2,5 kg (invece dei 2,4 desiderati) ma credo che possa andare bene. Che ve ne pare? 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 28, 2012 Inviato Dicembre 28, 2012 Sembra perfetto...ottimo lavoro.. 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 29, 2012 Autore Inviato Dicembre 29, 2012 Lavori in corso... L'albero si sta facendo un giretto in provincia di Cosenza. Quando torna, dopo lo spianamento della testa dovremmo essere pronti per iniziare con il rimontaggio. 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 29, 2012 Inviato Dicembre 29, 2012 Ruggé, cuscinetti di banco cosa monterai? Occhio io monto classici skfc3. 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 30, 2012 Autore Inviato Dicembre 30, 2012 (modificato) Sembra perfetto...ottimo lavoro.. Allora, smallframeisti... che famo con 'sto volano? Vale la pena lo sbattimento per costruire un bilancino stile Seba per bilanciare volano e campana... ...oppure sono troppe pippe mentali si possono buttare su così come sono? Ruggé, cuscinetti di banco cosa monterai? Sono già montati, verifico il tipo e poi ti dico. Modificato Dicembre 30, 2012 da ruggero 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 Io ho sempre bilanciato campana,volano ed albero. Serve ed anche molto! Elimini tutte le vibrazioni e dissipi meno potenza (prove fatte sempre su motori pompatelli che da turismo) 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 30, 2012 Autore Inviato Dicembre 30, 2012 Io ho sempre bilanciato campana,volano ed albero. Serve ed anche molto! Elimini tutte le vibrazioni e dissipi meno potenza (prove fatte sempre su motori pompatelli che da turismo) Cosa usi per tali bilanciamenti Dave? 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 (modificato) Qua lo dico e qua lo rinnego..... Non serve a nulla bilanciare un componente quando devono lavorare insieme ad altri. Esempio: l albero andrebbe bilanciato con pistone, spinotto, fasce e seeger. La corona, andrebbe bilanciata con la frizione. Il volano andrebbe bilanciato....con tutto il banco. Il motore della mia vespa non ha niente di bilanciato ma a parità di componenti e cilindrata vorrei tanto confrontarlo con uno "bilanciato"... Modificato Dicembre 30, 2012 da primavera79 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 Qua lo dico e qua lo rinnego.....Non serve a nulla bilanciare un componente quando devono lavorare insieme ad altri. Esempio: l albero andrebbe bilanciato con pistone, spinotto, fasce e seeger. La corona, andrebbe bilanciata con la frizione. Il volano andrebbe bilanciato....con tutto il banco. Il motore della mia vespa non ha niente di bilanciato ma a parità di componenti e cilindrata vorrei tanto confrontarlo con uno "bilanciato"... Ciao Primavera,l'albero l'ho sempre fatto bilanciare con spinotto,seeger ecc.. Farlo senza,come hai detto tu, non serve a molto. Cosa diversa per la campana ed il volano (alcune volte ho anche bilanciato campana e frizione insieme ma non ho ottenuto differenze notevoli.. Se volete vi metto delle foto della frizione bilanciata) L'albero se bilanciato bene si sente eccome! Ho fatto alcune prove,montato un albero originale poi anticipato/ritardato da me.. Arrivato ad un certo regime cominciava a vibrare poi passava.. Smontato e bilanciato con inserti in tungsteno ha smesso di vibrare. Seguendo questo esempio anche il volano dovrebbe essere bilanciato dopo averlo tornito, anche come elemento singolo. La differenza,sempre attraverso le esperienze che ho avuto,si sente abbastanza e ne vengono a giovare anche i cuscinetti. Una cosa diversa è un 75cc,102cc o 125cc originale.. Qua certe accortezze non sono indispensabili ma ti invito a provare su motori spinti (lì si che la differenza è notevole) 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 Ok ok..ora si. Però non mi spiego il perché il non spiegargli prima come si bilanciano visto che l albero sta a passeggio a Cosenza da solo.. 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 Ok ok..ora si.Però non mi spiego il perché il non spiegargli prima come si bilanciano visto che l albero sta a passeggio a Cosenza da solo.. Ma a Cosenza (chi c'è a Cosenza?) l'albero cosa ci fa? Io avevo capito che lo voleva solo anticipare e rimontare ... Questo passaggio me lo sono perso... 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 30, 2012 Autore Inviato Dicembre 30, 2012 A cosenza c'è un amico che mi ha offerto di tagliarlo, lavorarlo e bilanciarlo, e a lui l'ho spedito per questo trattamento. Ovvio che a me piacerebbe fare le cose fatte bene, ma vedo da quello che dite che, montando un GT ET3 originale 'sti bilanciamenti di precisione diventano un po' meno indispensabili... Per realizzarli dovrei farmi tornire dei pezzi e costruirmi un bilancino, oltre a studiarne l'utilizzo per avere risultati precisi. Ne vale la pena? 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 A cosenza c'è un amico che mi ha offerto di tagliarlo, lavorarlo e bilanciarlo, e a lui l'ho spedito per questo trattamento.Ovvio che a me piacerebbe fare le cose fatte bene, ma vedo da quello che dite che, montando un GT ET3 originale 'sti bilanciamenti di precisione diventano un po' meno indispensabili... Per realizzarli dovrei farmi tornire dei pezzi e costruirmi un bilancino, oltre a studiarne l'utilizzo per avere risultati precisi. Ne vale la pena? No!!! 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 Ruggé, cuscinetti di banco cosa monterai?Occhio io monto classici skfc3. 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 30, 2012 Autore Inviato Dicembre 30, 2012 (modificato) Giusto Francé, ho dato un'occhiata ai cuscinetti. E' una serie SKF, quello lato frizione dice "skf explorer" Quello lato volano ha il coprisfere. I due di banco e quello dell'albero ruota sono nuovi, come dicevo sono tutti skf presi dal ricambista anni fa quando si chiuse questo motore per poi fermarlo dopo pochi km. Il rsto dei cuscinetti non vennero sostituiti. Possiamo andare così? Modificato Dicembre 30, 2012 da ruggero 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 Giusto Francé, ho dato un'occhiata ai cuscinetti. E' una serie SKF, quello lato frizione dice "skf explorer" Quello lato volano ha il coprisfere. I due di banco e quello dell'albero ruota sono nuovi, come dicevo sono tutti skf presi dal ricambista anni fa quando si chiuse questo motore per poi fermarlo dopo pochi km. Il rsto dei cuscinetti non vennero sostituiti. Possiamo andare così? Perciò il lato volano è schermato? Togli la protezione con un cacciavite piccolino 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 Esatto come dice DAVE ma sono tolleranza C3? CI DEVE ESSERE SCRITTO SUL CUSCINETTO! 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 30, 2012 Autore Inviato Dicembre 30, 2012 (modificato) Esatto come dice DAVE ma sono tolleranza C3?CI DEVE ESSERE SCRITTO SUL CUSCINETTO! 'catroia... mi tocca accendere il lanciafiamme e tirarli fuori? Altrimenti non si legge. Volevo evitare perché sono nuovi... Solo quello lato frizione si legge. Guardo se dice C3... Invece per gli altri tre (campana, quadruplo e gabbia a rullini perno ruota) posso lasciare quelli esistenti o vanno cambiati anche quelli? Modificato Dicembre 30, 2012 da ruggero 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 30, 2012 Inviato Dicembre 30, 2012 'catroia... mi tocca accendere il lanciafiamme e tirarli fuori? Altrimenti non si legge.Volevo evitare perché sono nuovi... Solo quello lato frizione si legge. Guardo se dice C3... Invece per gli altri tre (campana, quadruplo e gabbia a rullini perno ruota) posso lasciare quelli esistenti o vanno cambiati anche quelli? controlla solo il cuscinetto campana lascia gli altri . devi per forza togliere il cuscinetto volano per 2 motivi.. 1) devi rimuovere la schermatura entrambi i lati. 2) devi assicurarti che sia skf 6204 C3.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 31, 2012 Inviato Dicembre 31, 2012 controlla solo il cuscinetto campana lascia gli altri . devi per forza togliere il cuscinetto volano per 2 motivi.. 1) devi rimuovere la schermatura entrambi i lati. 2) devi assicurarti che sia skf 6204 C3.. veramente quello volano deve essere N204ECP (oppure NU204ECP) e deve essere a rulli 0 Cita
primavera79 Inviato Dicembre 31, 2012 Inviato Dicembre 31, 2012 (modificato) Esatto ma come detto su io uso esclusivamente a sfera c3 Durano un botto e zero rumori ...... Modificato Dicembre 31, 2012 da primavera79 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.