Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 555
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Be perché un albero APPENA anticipato ti cambia non poco il carattere della vespa io l ho e, ti assicuro che e tutto un altra cosa, anche perché so che piace viaggiare e non ti fai mancare raduni o viaggi

Inviato
Be perché un albero APPENA anticipato ti cambia non poco il carattere della vespa io l ho e, ti assicuro che e tutto un altra cosa, anche perché so che piace viaggiare e non ti fai mancare raduni o viaggi

 

Capisco, e come procederemmo per fare questa cosa, considerando che il motore lo sto facendo originale?

:ciao:

Inviato (modificato)

Con cilindro originale segui lo schema polini per anticipare l albero ma invece dei 23mm passa a 13 mm il resto da schema.

filtro polini airbox getto max 85 .

Ritarda l accensione di 2mm .

alla 3 mari starci dietro alle culone 200 con un et3 originale ti costringe ad aprire il motore , lo so bene perché sono 7 tre mari in primavera che mi faccio

e da tre non apro motore ...

Modificato da primavera79
Inviato

Sì ma dovrei riportarlo in rettifica. Se lo sapevo chiedevo quando l'ho portato a reimbiellare.

E invece un Pinasco già anticipato cono 19 come diceva mincio più indietro nel thread no?

 

Con cilindro originale segui lo schema polini per anticipare l albero ma invece dei 23mm passa a 13 mm il resto da schema.

filtro polini airbox getto max 85 .

Ritarda l accensione di 2mm .

alla 3 mari starci dietro alle culone 200 con un et3 originale ti costringe ad aprire il motore , lo so bene perché sono 7 tre mari in primavera che mi faccio

e da tre non apro motore ...

Inviato (modificato)

Anche...

Ma io preferisco un albero originale e modificarlo.

se no hai chiuso il motore questa é la mia ricetta:

Cilindro et3

Testa originale abbassata 1mm

Albero come detto su

Primaria 27/69 con pignone Drt 28

 

Accensione et3 con volano alleggerito in sicurezza a 2,400 kg e ritardata di 2mm

Carburatore 19/19 filtro polini getto

85

Con questa elaborazione stai a 90 fisso di crociera consumi contenuti e tanta strada da fare..

 

La mia é configurata idem a parte il cilindro polini ....

Modificato da primavera79
Inviato
Sì ma dovrei riportarlo in rettifica. Se lo sapevo chiedevo quando l'ho portato a reimbiellare.

E invece un Pinasco già anticipato cono 19 come diceva mincio più indietro nel thread no?

 

copri bene la testa di biella, in modo che non vadano i trucoli di taglio, e fai il taglio diritto con flex o, se vuoi essere più "delicato" con la sega!

Inviato (modificato)
Andrebbe bene lo stesso......

 

Se la campana va bene così potrei farci un pensiero.

Ho visto uno schema polini ma è un po' arabo per me. Lo faccio vedere a un amico tornitore, che forse potrebbe aiutarmi anche col volano.

 

Siamo sicuri che non perde spunto in ripresa/salita sì?

:ciao:

Modificato da ruggero
Inviato
Se la campana va bene così potrei farci un pensiero.

Ho visto uno schema polini ma è un po' arabo per me. Lo faccio vedere a un amico tornitore, che forse potrebbe aiutarmi anche col volano.

 

Siamo sicuri che non perde spunto in ripresa/salita sì?

:ciao:

 

è un taglio dritto per dritto con la sega....

le quote polini sono 23, 54, 13

anzichè 23 fai 13.....

il 13 originario lo mantieni

il 54, ovviamente, si accorcia (è una corda sottesa ad un arco di minore lunghezza)

Inviato

Esatto.. aggiungo

dopo il taglio per tutta la sua lunghezza lo si deve fare a scivolo verso il piede di biella affinché la miscela scorre verso di essa.

Il volano lo fai tornire parte parapolvere sino alle alette stop e sarai a kg decritti da me su .

Come dice DAVIDE nel tagliare copri per bene biella e relativo piede per salvaguardare il cuscinetto nuovo che hai messo.

per altre info a disposizione..

FRANCESCO...

Inviato (modificato)
è un taglio dritto per dritto con la sega....

le quote polini sono 23, 54, 13

anzichè 23 fai 13.....

il 13 originario lo mantieni

il 54, ovviamente, si accorcia (è una corda sottesa ad un arco di minore lunghezza)

 

Esatto.. aggiungo

dopo il taglio per tutta la sua lunghezza lo si deve fare a scivolo verso il piede di biella affinché la miscela scorre verso di essa.

Il volano lo fai tornire parte parapolvere sino alle alette stop e sarai a kg decritti da me su .

Come dice DAVIDE nel tagliare copri per bene biella e relativo piede per salvaguardare il cuscinetto nuovo che hai messo.

per altre info a disposizione..

FRANCESCO...

 

Allora ragazzi, vediamo un po'

Per il volano, stiamo parlando di fare un lavoro COSI' giusto?

 

Per quanto riguarda l'albero, questo è lo schema "arabo" che dicevo prima...

vespa3bn4.jpg

Modificato da ruggero
Inviato (modificato)

Esatto per il volano anche se in foto vedo che é stato tornito a cono io li faccio dritti.

Per l albero giusto, dove hai la misura 23 be quella la passi a 13mm il resto resta invariato.

spero che tu abbia capito invece che il taglio per tutta la sua forma finirà a scivolo verso l interno della biella ovvio lo farai dopo aver tagliato per dritto il pezzetto da asportare..

Modificato da primavera79
Inviato

E vedi che si complica la cosa...

Tornito a cono o tornito dritto... :mah:

 

E confesso che non ho capito la cosa dello scivolo né le quote Polini.

Vedremo un attimo, se ho tempo di mettermi a studiare ci provo, male che vada lascio tutto originale e pazienza per la 3mari :-(

Inviato (modificato)
Allora ragazzi, vediamo un po'

Per il volano, stiamo parlando di fare un lavoro COSI' giusto?

 

Esatto, peccato che siamo distanti perche' ti avrei proposto uno scambio col mio che ho scoperto essere tornito come l'esempio

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/38775-messa-punto-et3-2.html#post788127

(lo preferivo originale per avere un motore il piu' "piaggio" possibile :-))

Modificato da luciovr
Inviato
Esatto, peccato che siamo distanti perche' ti avrei proposto uno scambio col mio che ho scoperto essere tornito come l'esempio

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/38775-messa-punto-et3-2.html#post788127

(lo preferivo originale per avere un motore il piu' "piaggio" possibile :-))

 

Bè, nessuno ci impedirebbe di spedirceli vicendevolmente, ad esempio con spedireweb a 7 euro.

Il fatto è che non intendendomene di tuning, non saprei se il tuo volano si può considerare tornito "in sicurezza" e/o "a regola d'arte".

Quanto pesa?

Inviato
Bè, nessuno ci impedirebbe di spedirceli vicendevolmente, ad esempio con spedireweb a 7 euro.

Il fatto è che non intendendomene di tuning, non saprei se il tuo volano si può considerare tornito "in sicurezza" e/o "a regola d'arte".

Quanto pesa?

 

 

oltre al peso la cosa fondamentale è che il volano sia bilanciato!

Inviato
oltre al peso la cosa fondamentale è che il volano sia bilanciato!

 

Infatti Fede, come dice il caro Primavera79, sto motore dovrà macinare svariati chilometri, non ci possono essere approssimazioni.

Come si fa ad accertarsi che il volano sia bilanciato, oltre che sicuro?

Inviato

E chi ci dice che da originale sia bilanciato?

Comunque RUGGERO se non hai vedo dimestichezza monta tutto originale.

Un giorno perché un giorno ci rincontreremo proverai la mia bicicletta..

Inviato (modificato)
Bè, nessuno ci impedirebbe di spedirceli vicendevolmente, ad esempio con spedireweb a 7 euro.

Il fatto è che non intendendomene di tuning, non saprei se il tuo volano si può considerare tornito "in sicurezza" e/o "a regola d'arte".

Quanto pesa?

 

Non so quali siano i parametri per dirti se sia stato tornito "in sicurezza" o" a regola".

Non e' tornito tanto, e' rimasta abbastanza fusione prima delle alette (quasi 2 mm sul bordo). Purtroppo oltre a non averlo fotografato non ho neanche pensato a pesarlo...

Modificato da luciovr
Inviato
Non so quali siano i parametri per dirti se sia stato tornito "in sicurezza" o" a regola".

Non e' tornito tanto, e' rimasta abbastanza fusione prima delle alette (quasi 2 mm sul bordo). Purtroppo oltre a non averlo fotografato non ho neanche pensato a pesarlo...

 

Tiralo giù, fotografalo, pesalo, postalo qui, lo facciamo vedere a Sartana e a Primavera79, e se danno l'ok procediamo allo scambio e io mi ingegno a tagliare l'albero.

 

Ops :azz: forse chiedo troppo :roll:

:mrgreen:

Inviato
:azz: ho appena comprato una 24/61 :testate:

 

Andrebbe bene lo stesso......

 

La Polini 27/69 DD sull'eboya viaggia intorno ai 55 + sped.

Il pignone DRT 28 è salato: SIP vuole 56 eura + sped.

 

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...