Vai al contenuto


vnb1 radiata


Clem50L
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi ho una domandona!

La mia vespa è radiata d'ufficio come risulta dalla visura e con me ho libretto e targa originali!manca il foglio complementare!

L' atto di vendita è stato fatto tra me e il vecchio propietario senza la presenza di nessuno ma anche lui non era l'intestatario cha ce scritto sul libretto!

Ora una volta finita cosa devo fare per rimetterla in strada senza avere troppe complicazioni?grazie intanto vado avanti a finirla!:ok::ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

riporto il post di gipirat:

http://www.vesparesources.com/showthread.php?364-Reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d%92ufficio

 

2.2: il proprietario NON intestatario non ha il foglio complementare (ma ha il libretto).

 

Se, invece, il foglio complementare è stato smarrito, il possessore deve presentare denuncia di smarrimento presso gli organi di polizia e produrla all’ACI (in questo caso conviene che la denuncia venga fatta DOPO l’acquisto della Vespa tramite la scrittura privata di vendita o di compravendita ed è meglio portarsi appresso in questura sia una copia della scrittura che una visura del PRA da cui si evince che la Vespa è radiata).

Il possessore deve presentare i seguenti documenti all’ACI:

- copia del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate (ultimi 3 anni) e maggiorate del 50% (verificare gli importi presso le singole sedi!);

- copia del certificato d'iscrizione ad uno dei Registri Storici sopra indicati, unitamente al Certificato di rilevanza storica (questo prevede le dichiarazioni dei vari meccanici e carrozzieri che sono intervenuti sul veicolo per i lavori eseguiti a regola d'arte, meccanico e carrozziere possono anche limitarsi a fare un certificazione dei lavori che possono essere stati fatti da altri, dopo averli verificati (presumibilmente sempre a pagamento!), la vespa sarà anche esaminata fisicamente dal responsabile FMI, Vedi: http://www.federmoto.it/home/moto-de...o-storico.aspx );

- carta di circolazione;

- denuncia di smarrimento del foglio complementare originale;

- titolo di proprietà (Scrittura Privata di vendita (secondo lo schema proposto) in originale in bollo o Mod. NP-2B in singola copia in bollo).

 

Come nel punto precedente, entro 60 giorni dal ricevimento del CdP a proprio nome, si deve fare richiesta in motorizzazione dell'aggiornamento del libretto di circolazione a proprio nome (un'etichetta adesiva che va applicata negli appositi spazi).

 

La prima revisione obbligatoria si dovrà fare obbligatoriamente presso la motorizzazione, prima di circolare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...