valeZX Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Ho visto solo ora la discussione che ho letto tutta d'un fiato e devo dire che mi ha veramente emozionato perchè sei riuscito a trasmettere il viaggio come pochi altri fanno ; quindi veramente complimenti sia per il viaggio ; ma anche per l'impresa ; perchè partire dall' italia con una Vespa e arrivare a Capo Nord non è una cosa che tutti riuscirebbero a fare ; non solo perchè magari la Vespa non è un Camper ; ma anche per il fatto che non tutti riuscirebbero a macinare tutti quei chilometri in una giornata ; eppoi diciamolo ; tu eri da solo senza nessun sostanziale aiuto da parti esterne ; sia manuale ; ma soprattutto spirituale e morale. Capo Nord è una meta fantastica credo per tantissimi viaggiatori... Io ho 16 anni e devo dire che sono quasi certo che non potrei ne a 30 ne a 40 ne a 50 anni riuscire a compiere l'impresa da solo (per il momento da solo sono arrivato a 20 km da casa mia); in quanto non mi sentirei felice pienamente ; perchè l'esperienza fantastica resterebbe solo chiusa dentro di me e se da un lato questo ci fa crescere ; dall' altro non avrei la gioia di condividere l'esperienza ; magari con un amico ; ma parlo di un vero amico ; perchè molti sono amici solo quando gli fa comodo ... (ma qui si apre un discorso a parte). Comunque anche io avrei preferito fare meno chilometri al giorno in più giorni ; soprattutto per godermi di più il paesaggio senza andare in autostrada ; ma queste sono piccolezze... Complimenti ancora per il viaggio ; ti auguro di non fermarti qui e viaggiare ancora dove vorresti andare. 0 Cita
iena Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 nei 3000 comprende pure la preparazione della vespa? Una parte della preparazione, quella della ciclistica (sospensioni, pneumatici, freni) e dei "filtri" aggiuntivi da mettere 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Una parte della preparazione, quella della ciclistica (sospensioni, pneumatici, freni) e dei "filtri" aggiuntivi da mettere Ok,ma i pezzi sono di normale reperibilità,o sono da adattare? conosci le specifiche? 0 Cita
iena Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Dipende da cosa ci vuoi fare. Diciamo che secondo me servono "solo" pneumatici tassellati, sospensioni belle robuste, un motore da coppia ben tollerante alle alte temperature, una marmitta "da battaglia" resistente agli urti (eviterei le espansioni delicate) e una serie di filtri per evitare di aspirare nel motore troppa sabbia. Per i filtri devo un po' informarmi da qualche amico che già è stato nel deserto con la jeep 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Leggevo del raid di un paio di anni fa con il Px 2011 che il grosso problema era proprio la sabbia che entra ovunque intasando tutto. ci vorrebbe anche un bel garmin. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Dipende da cosa ci vuoi fare. Diciamo che secondo me servono "solo" pneumatici tassellati, sospensioni belle robuste, un motore da coppia ben tollerante alle alte temperature, una marmitta "da battaglia" resistente agli urti (eviterei le espansioni delicate) e una serie di filtri per evitare di aspirare nel motore troppa sabbia. Per i filtri devo un po' informarmi da qualche amico che già è stato nel deserto con la jeep premessa: mandami liberamente a c@....! per il filtro aria userei un filtro ad olio da motocoltivatore nel vano sotto al serbatoio (che tanto resipra tramite il foro sotto la sella) collegato alla scatola carburatore con dei manicotti telati (di quelli per uso automobilistico) << depuratori >> motozappa filtro aria bagno d'olio prefiltro foro centrale DUCATI massa filtrant | eBay oppure adatatre gli elementi filtranti per decespugliatore Filtri Aria X Decespugliatore - Garden - Agristore funzionano ed i costi sono contenuti. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 premessa: mandami liberamente a c@....! per il filtro aria userei un filtro ad olio da motocoltivatore nel vano sotto al serbatoio (che tanto resipra tramite il foro sotto la sella) collegato alla scatola carburatore con dei manicotti telati (di quelli per uso automobilistico) << depuratori >> motozappa filtro aria bagno d'olio prefiltro foro centrale DUCATI massa filtrant | eBay oppure adatatre gli elementi filtranti per decespugliatore Filtri Aria X Decespugliatore - Garden - Agristore funzionano ed i costi sono contenuti. per la marmitta u'espa da motocross che esca al posto della ruota di scorta, eliminata la pancia con collettore opportunamente sagomato 0 Cita
DeXoLo Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Vedevo qualche gg fa su FB che le vespe in preparazione per il raid dell'anatolia (o qualcosa del genere), hanno per l'aspirazione un filtro del genere, esterno, installato davanti alla sella, che baypassa tutto l'interno della scocca e va al carburatore direttamente con un tubo. 0 Cita
iena Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Hem .. io non eliminerei la ruota di scorta ... Tra l'altro mi pare che la ruota ci debba essere per regolamento 0 Cita
Maverick_96 Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 complimenti vivissimi, che viaggio.. che avventura! i km che facevi te in un giorno, io non li faccio neanche in 2 settimane.. mi sto appassionando anche io al "turismo" in vespa, mi piace un sacco scegliere una meta dove penso ci sia qualcosa di bello ed andarci passando per strade di montagna o panoramiche. insomma, macinare km a buffo solo per il gusto di farlo. l' unico problema che incontro è che dopo 150km mi viene un dolore molto forte sotto alla spalla destra, succedeva anche a te? che postura consigli? 0 Cita
iena Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 I dolori spariscono con i Km. Pare impossibile ma anche per viaggiare con la Vespa serve "allenamento". Più Km fai e meno dolori avrai 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 complimenti vivissimi, che viaggio.. che avventura!i km che facevi te in un giorno, io non li faccio neanche in 2 settimane.. mi sto appassionando anche io al "turismo" in vespa, mi piace un sacco scegliere una meta dove penso ci sia qualcosa di bello ed andarci passando per strade di montagna o panoramiche. insomma, macinare km a buffo solo per il gusto di farlo. l' unico problema che incontro è che dopo 150km mi viene un dolore molto forte sotto alla spalla destra, succedeva anche a te? che postura consigli? Io tendo a tenere schiena eretta ma morbida,e braccia tese. 0 Cita
filip Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Alla 1000km Vespistica ha partecipato un francese con un T5 utilizzato in raid desertici... Ricordo che, tra le altre cose, tale moto montava sulla pedana un serbatoio supplementare con pompa elettrica per il travaso della benzina al serbatoio originale e sopra di questo un prefiltro tipo Turbo II da macchine movimento terra o CDA BMC collegato alla scatola filtro originale mediante raccordi siliconici e tubo rigido in metallo. Chiappa destra montata come originale però tagliata per far passare il tubo dell'aspirazione. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 (modificato) Hem .. io non eliminerei la ruota di scorta ... Tra l'altro mi pare che la ruota ci debba essere per regolamento monterei un'espansione che passi sopra la ruota di scorta, di derivazopne crossistica, facendo un collettore dedicato (scusa per il disegno che non è il massimo) che passando parallelamente all'asse di rotazione del cavalletto centrale vada a riprendere l'uscita del collettore classico della vespa. (per fare il collettore si possono utilizzare i tubi di scarico automobilistici presi dallo sfasciacarrozze, riducendo ampiamente i costi di realizzazione) o, in alternativa se non hai voglia di saldare i tubi di scarico flessibili che montano anche sui miniescavatori http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-cross-venezia-68496147.htm Marmitta moto cross - Accessori Moto In vendita Trapani marmitta .doc Modificato July 3, 2013 da ASSEACAMME 0 Cita
iena Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Ma perché complicarsi la vita in questo modo per avere un'espansione di derivazione cross che porterebbe solo ad uno spostamento in su della curva di coppia? Poi per farla come dici tu dovrei eliminare la pancia sinistra e probabilmente rinunciare al portapacchi posteriore, oltre che dover sempre stare attento quando muovo le gambe per non rischiare di scottarmi ... 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Quoto. Da quello che ho capito in questo tipo di rally non è tanto la prestazione in se,quanto arrivare in fondo. quindi Iena,se sei veramente di questa idea..perché non apri una discussione apposita,sullo sviluppo e raccogliamo un po le idee? probabilmente non fa per me,ma queste cose mi affascinano,e partecipero sicuramente. ps appena ho un attimo apro un post sul chinafonino.. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 ...era so un'idea....... sto costruendomi una vespa da cross a tempo perso (per girare nei campi in campagna) e pensavo ad una soluzione del genere per fare gli sterrati senza lasciarci la marmitta 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 ...era so un'idea.......sto costruendomi una vespa da cross a tempo perso (per girare nei campi in campagna) e pensavo ad una soluzione del genere per fare gli sterrati senza lasciarci la marmitta anche questo è vero,ma la vedo dura. a proposito di ruota di scorta,visto come la mettono dietro? 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 Quoto. Da quello che ho capito in questo tipo di rally non è tanto la prestazione in se,quanto arrivare in fondo. quindi Iena,se sei veramente di questa idea..perché non apri una discussione apposita,sullo sviluppo e raccogliamo un po le idee? probabilmente non fa per me,ma queste cose mi affascinano,e partecipero sicuramente. ps appena ho un attimo apro un post sul chinafonino.. non male l'idea di un post ad hok...seguirei anch'io il progetto ocn interesse 0 Cita
gian-GTR Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 non male l'idea di un post ad hok...seguirei anch'io il progetto ocn interesse quoto gabriele....! forza tutti in tuning premetto che il giornale di vespa a cui sono abonato aveva fatto uno speciale con i dati delle vespe su questo rally.... appena lo trovo vi passo le configurazioni di quelli che hanno partecipato l'anno scorso.. intanto aspetto che iena apra una discussione in tuning. 0 Cita
iena Inviato July 4, 2013 Inviato July 4, 2013 Eccola http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/59695-preparazione-vespa-per-marocco.html#post883935 0 Cita
vespa99 Inviato July 4, 2013 Inviato July 4, 2013 il mito della vespa che arriva anche a capo nord...complimentoni al coraggio del pilota e all'intramontabile px:bravo::bravo::applauso::Ave_2: 0 Cita
Marce75 Inviato July 17, 2013 Inviato July 17, 2013 Complimenti, non è da tutti un'impresa del genere. Ci vuole un bel coraggio a dormire da solo in tenda immezzo alla boscaglia. 0 Cita
vespa r102 Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 guabixx ma per caso questa mattina verso le 13 hai chiamato a radio kisskiss perche ho sentito caponord in vespa ho incontrato 2 francesi mi hanno ospitato e mi sei venuto in mente tu per caso eri tu al telefono ? ciaoo 0 Cita
guabixxx Inviato Ottobre 28, 2013 Autore Inviato Ottobre 28, 2013 guabixx ma per caso questa mattina verso le 13 hai chiamato a radio kisskissperche ho sentito caponord in vespa ho incontrato 2 francesi mi hanno ospitato e mi sei venuto in mente tu per caso eri tu al telefono ? ciaoo Direi di no .. Ieri dalle 7 alle 14,43 ho partecipato ad un trail ( corsa in montagna) da 46km , anche avessi voluto non avrei avuto il fiato necessario per telefonare ... Ciao Guabix 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.