Vai al contenuto


Tamburo consumato ma non ovalizzato?


Vespista46
 Share

Recommended Posts

Buongiorno ragazzi!Per chi avesse il mio stesso problema ovvero, tamburo consumato così tanto da rendere la frenata inefficiente visto che la camma arriva a massima apertura senza però molta azione frenante, ecco una soluzione stupida ma efficace. Non so se era già stata postata qualcosa di simile, io non ho trovato nulla, quindi se a qualcuno potesse servire..In questo caso di 4 griffe che si montano nelle ganasce ne ho fatte due, ovvero messe contrapposte l'un l'altra, saldato appena nel bordi (attenzione perchè è lamierino scadente e se non siete veloci con l'elettrodo bucate), poi decidete quali dei due piedini lasciare e tagliate gli altri. Due colpetti di lima per rendere le superfici piane, e potete montare.Lavoretto da 5 minuti semplice ed efficace.PS: nell'ultima foto potete vedere quanto stava tirata ormai la camma in posizione di riposo.Dario :ciao:

SDC16444.jpg

SDC16445.jpg

SDC16446.jpg

SDC16448.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

Trovata ora per caso,mi hai risolto il problema dello scooter di mia madre!

Difatti le ganasce anteriori dello ZIP non si trovano più nemmeno a piangere,almeno ora so come farlo frenare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dario scusa ma quante volte hai tornito il tamburo?

 

comunque,un tamburo se va in rettifica non succede nulla,mica levano dei cm.tolgono si e no una bava di pochi centesimi.

poi,come ad esempio ho fatto io,le ganasce si rigenerano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non l'avevo letta questa discussione, bravo Dario, ottimo lavoro semplice ed efficace.

E' comunque un sistema vecchio come il mondo, ricordo che a 14 anni quello che mi cambiò i ferodi alla moto fece un lavoro simile non perchè il tamburo era consumato, (non che fosse nuovo in una moto degli anni 70), ma la camma era praticamente mangiata. Sicuro Dario che anche nel tuo caso non sia la camma ad essere consumata? Infondo sono gli spigoli che lavorano, basta che si arrotondino di un millimetro e le ganasce non si allargano più abbastanza.

Per uno come te fare una camma è un gioco da ragazzi ;-):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fireblade in un tamburo con inserto di acciaio da 20mm, quando se ne consumano 2/3 non mi pare sia sta tragedia.. Che poi secondo me il tamburo non si ovalizza in frenata, anzi.. Frenando lo lappi continuamente.

 

 

Gabri mai rettificato, ho solo tolto il bordino che si forma esternamente, visto che le ganasce non prendono tutta l'intera pista frenante, e si forma quel bordino che quando devi togliere il tamburo impedisce di farlo senza staccare il filo, tipo 7/8mila km fa. Sto tamburo però ha almeno 40 mila km...

 

 

Esatto Mirko, ho anche la camma un pò stondata, ma sono convinto che lo spigolo si consuma velocemente proprio perchè è una superficie molto piccola.

Quando feci ste graffette maggiorate volevo ricaricare la camma e poi spianarla, ma avevo a disposizione solo la saldatrice ad elettrodo, e non essendo molto bravo ad usarla ho preferito trovare la via più semplice per me.

Bisognerebbe pensare ad una soluzione per migliorare sta camma, perchè ripeto, non ho mai tenuto d'occhio la durata, ma penso che lo spigolo duri molto poco a prescindere.. Forse dandogli una tempratina casalinga col cannello... Che ne pensi Mirko?

Modificato da Vespista46
Link al commento
Condividi su altri siti

Si potrebbe fare, ma dipende dal materiale. Io ora non so bene quali si prestano, se fosse ferraccio (come credo) non gli fai nulla, un c40 o 42 invece credo vada già meglio, per essere sicuro di ottenere un buon risultato dovresti rifarla in un acciaio già bonificato, così ti puoi evitare la tempra ed avere una durata ottimale.

Ad esempio quello della rally è di un materiale ottimo, è del 74 e sembra nuova... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è ferraccio, con la lima a grana media te lo mangi come se fosse alluminio... Gli acciai da bonifica non sono da trattare dopo la lavorazione? Altrimenti lavorare un'acciaio molto duro la vedo dura, specialmente col mio tornietto a 220.

Sai se è uguale questo del Rally al px? Sarebbe ottimo in caso, trovarne uno NOS, anche pagandolo qualche euro in più

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli acciai da bonifica sono da bonificare, se ne trovi uno già bonificato sei a posto :) , che sarà certamente duro, ma lo lavori senza problemi, non è di certo come tornire un temprato.

Riguardo al fatto che sia uguale sinceramente non lo so, non è che cambi di molto eh, ma le misure non le ho mai prese, ne l'ho mai smontata, le ganasce sono quasi certo che siano intercambiabili.

Dovresti provare a guardare in un manuale ricambi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Scusa Mirko, mi era sfuggita sta risposta...

 

Comunque adsso che sono libero da impegni, vediamo se trovo qualcosa, più che cataloghi che magari a codici si fa presto a sbagliare, lo smonto dal mio 1° blocco e vado in un piaggiocenter, vediamo che mi tirano fuori... Sperando il prezzo sia umano... Altrimenti un pò di tornietto e lima e vediamo se salta fuori qualcosa di funzionale

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm...no.

 

io ho speso circa 15 a coppia,totale per il tamburo anteriore 40 euro perché mi hanno rettificato il tamburo.

 

ora però mi fai venire il dubbio che fosse 15 la singola ganascia.

 

comunque ho speso 40 in tutto.

 

è una officina un po particolare,subito mi avevano detto una cifra più alta,poi al ritiro mi hanno preso 40.

vedi tu..anche se cinque euro la coppia è veramente poco. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm...no.

 

io ho speso circa 15 a coppia,totale per il tamburo anteriore 40 euro perché mi hanno rettificato il tamburo.

 

ora però mi fai venire il dubbio che fosse 15 la singola ganascia.

 

comunque ho speso 40 in tutto.

 

è una officina un po particolare,subito mi avevano detto una cifra più alta,poi al ritiro mi hanno preso 40.

vedi tu..anche se cinque euro la coppia è veramente poco. ;)

Lo spessore del ferodo te lo fa standard oppure ha la possibilità di maggiorarlo un po'???

Link al commento
Condividi su altri siti

è proprio qui la cosa simpatica.

 

praticamente al mio tamburo,prima lo ha rettificato,poi, ha messo materiale in abbondanza sui ferodi, successivamente montando gli stessi sul piatto porta ganasce, ha rettificato i ferodi alla misura esatta del tamburo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...