Vai al contenuto


PX150 euro-2: la giusta ricetta.


Markino
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Attualmente ho un PX150 euro-2 completamente originale tranne la frizione, che e' stata sostituita con quella del PX vecchio dal precedente proprietario.

 

Siccome sulla vespa vorrei montare un motore piu' pepato ma non voglio montare degli scarichi troppo vistosi perche' non ho nessunissima intenzione di farmi fermare/multare... vorrei valutare insieme a voi gli interventi da fare su un PX150 MY considerando pero' l'adozione di una marmitta esteticamente identica all'originale (c'e' solo la Sito come alternativa?).

 

In pratica, qual'e' l'elaborazione piu' "estrema" che regge una marmitta sito o un'originale modificata (a patto che si possa e convenga rispetto alla Sito)?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Scusi lei, Mr. Uncato, è in vendita l'oggetto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Pensavo bastasse il "scusi lei, ecc.

Comunque, ...... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Più che pxstone, direi pxschello!!! :mrgreen::sbonk:

Link al commento
Condividi su altri siti

consolati, il fatto è che quel motore è un 200 , ma non si nota se non sei un esperto e non si vede neanche se monta qualcosa di non originale, proprio come vorresti tu.

 

se per "montare un motore più pepato" intendi cambiare tutto il blocco puoi decidere il motore che + ti piace .. 177 200 210 e così via

 

se invece intendi far modifiche sul tuo, visto che è un euro2 metterei al max un cilindro DR177 e marmitta sito (non plus) in modo da poter riportare il motore originale velocemente

Link al commento
Condividi su altri siti

IN effetti la mia indesione e' appunto se tenere il mio originale da una parte e preparare un'altro motorone o se rivitalizzare in un modo dignitoso il mio per poterlo riportare facilmente orignale (es: revisione).

 

Se decidessi/trovassi un blocco su cui sbizzarrirmi... potrei montare un 200/210 con una sito? O per quella cubatura e' necessario adottare un'espansione per sfruttarlo a dovere?

 

Perche' mi sconsigli la sito plus?

 

P.S: se lavorassi i miei carter originali per adattarli ad un 177... potrei rimontare il cilindro originale un giorno senza problemi?

Link al commento
Condividi su altri siti

consolati, il fatto è che quel motore è un 200 , ma non si nota se non sei un esperto e non si vede neanche se monta qualcosa di non originale, proprio come vorresti tu.

Il gruppo termico non è originale, sembrerebbe un cilindro in alluminio, magari un Pinascone.

 

per Markino: quoto SStartaruga: la sito si sconsiglia perchè fa molto più rumore e non ti da nulla in più se non in particolari elaborazioni.

Se vuoi più pepe, con un'elaborazione semplice pulg&Play, puoi montare un DR Olimpia 177, cambiando anche i getti (max 107 o 108). Ma non aspettarti miracoli.

Altrimenti passare ad un Polini 177, lavorando i carter e montando un carburatore del 24, intervenendo anche sui rapporti del cambio. Ma se lavori i carter l'operazione è irreversibile.

Se poi vuoi prendere un blocco 200 puoi sbizzarrirti, ma ti avverto: i blocchi 200 sono costosi e le elaborazioni hanno una messa a punto complessa.

 

Ma io ti dico: ne vale veramente la pena? Hai acquistato un PX, se lo lasci originale, togliendo la catalitica, hai un motore perfetto che gira come un orologio, iperaffidabile e che ti darà soddisfazioni per gli anni a venire, basterà cambiare candela, mettere benzina, olio e dargli una pulita ogni tanto. Perchè volerlo potenziare, perdendo l'originalità del mezzo e dovendo seguire una manutenzione più costosa ed impegnativa?

 

Ma se ti piace andare forte perchè hai preso un PX? non potevi tenerti il CBR?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la mia ignoranza ma non ho capito le vostre risposte... :(

Non sono ancora cosi' esperto da capire i lavori di un motore dalle foto... :(

 

Hai ragione, si è usato un tono un pò scherzoso; cmq quello che vedi sembra un comune motore di vespa, 200 cc, ma perfettamente normale alla vista. E in foto qui sotto vedi cosa tira fuori, anzi cosa ha tirato fuori un paio d'anni fa. Ripeto, alla vista appare normale e anche il rumore non è molto diverso da quello del 200 di serie.

foto_50_295.jpg

foto_51_138.jpg

foto_52_141.jpg

foto_53_120.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

consolati, il fatto è che quel motore è un 200 , ma non si nota se non sei un esperto e non si vede neanche se monta qualcosa di non originale, proprio come vorresti tu.

Il gruppo termico non è originale, sembrerebbe un cilindro in alluminio, magari un Pinascone.

 

per Markino: quoto SStartaruga: la sito si sconsiglia perchè fa molto più rumore e non ti da nulla in più se non in particolari elaborazioni.

Se vuoi più pepe, con un'elaborazione semplice pulg&Play, puoi montare un DR Olimpia 177, cambiando anche i getti (max 107 o 108). Ma non aspettarti miracoli.

Altrimenti passare ad un Polini 177, lavorando i carter e montando un carburatore del 24, intervenendo anche sui rapporti del cambio. Ma se lavori i carter l'operazione è irreversibile.

Se poi vuoi prendere un blocco 200 puoi sbizzarrirti, ma ti avverto: i blocchi 200 sono costosi e le elaborazioni hanno una messa a punto complessa.

 

Ma io ti dico: ne vale veramente la pena? Hai acquistato un PX, se lo lasci originale, togliendo la catalitica, hai un motore perfetto che gira come un orologio, iperaffidabile e che ti darà soddisfazioni per gli anni a venire, basterà cambiare candela, mettere benzina, olio e dargli una pulita ogni tanto. Perchè volerlo potenziare, perdendo l'originalità del mezzo e dovendo seguire una manutenzione più costosa ed impegnativa?

 

Ma se ti piace andare forte perchè hai preso un PX? non potevi tenerti il CBR?

 

 

Ho sempre avuto moto supersportive ed elaborate, con cui giravo spesso in pista...

L'anno passato ho deciso di vendere il CBR e mi sono comprato una naked con l'intenzione di usare la moto in strada e fare solo qualche uscitina in pista (ehm! non posso/voglio piu' spendere tutti quei soldi...) ma mi sono reso conto che non era la moto azzeccata perche' in citta' una naked non sara' mai come uno scooter, in autostrada non sara' mai come una turistica e in pista non sara' mai come una supersportiva.

Per quanto riguarda i consumi poi... lascimo stare.

 

Sfortunatamente, o fortunatamente, ho avuto un incidente con la moto nuova e l'assicurazione mi ha ripagato i danni cosi' quest'anno ho deciso di prendermi una bella vespa da usare in citta', andarci al mare e perche' no... magari in vacanza e comprarmi una moto radiata da usare solo in pista.

Spero di aver fatto la scelta giusta e anche quella piu' saggia per la mia pellaccia a questo giro. :)

 

Purtroppo, non sono mai riuscito ad avere un mezzo originale, forse la mia passione per le due ruote e' anche questa, tirare tardi smontando i motori, elaborarli o semplicemente manutenerli mi ha sempre dato molte soddisfazioni... sopprattutto nei 2t dove ho smanettato di piu', anche se ora sono un po' arrugginito.

 

Condividete la mia passione? Sono nel posto giusto!? eh eh eh!!! :o)

 

E poi... l'ho sempre voluta, mi e' sempre piaciuta ma per un motivo o un'altro non ho mai avuto una vespa, quindi... brum! brum! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ma io ti dico: ne vale veramente la pena? Hai acquistato un PX, se lo lasci originale, togliendo la catalitica, hai un motore perfetto che gira come un orologio, iperaffidabile e che ti darà soddisfazioni per gli anni a venire, basterà cambiare candela, mettere benzina, olio e dargli una pulita ogni tanto. Perchè volerlo potenziare, perdendo l'originalità del mezzo e dovendo seguire una manutenzione più costosa ed impegnativa?

 

Ma se ti piace andare forte perchè hai preso un PX? non potevi tenerti il CBR?

 

Ma perchè il px con la catalitica non gira come un orologio? Non è affidabile al 100%? Non parlo di prestazioni perchè secondo me chi cerca le prestazioni non deve volerle da una vespa, al max se con un px originale raggiungi i 90, con un px "elaborato" raggiungi 100, 105.................110, alla fine sono solo 20 km/h.

 

Per Markino:

 

Secondo me dovresti tenere il px così come mamma l'ha fatto, non c'è niente di più affidabile!!!!

 

E' una mia opinione. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perchè il px con la catalitica non gira come un orologio? Non è affidabile al 100%?

 

No, non gira come un orologio e non è affidabile quanto la configurazione non catalitica:

con la catalitica il motore carbura magro e tende a scaldarsi parecchio, inoltre la catalitica scalda come una stufa.

Se la tiri, si scalda parecchio e tende a rimanere accelerata, Vesponauta ha preso una scaldata con la catalitica. poi l'ha sostituita con una sito, riconfigurando i getti e non ha avuto più problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ho una catalitica, 13000 km, perfetta, minimo perfetto, candela color nocciola. Uso un buon olio sintetico. Effettivamente la marmitta diventa incandescente però secondo me non è una vespa che "non gira come un orologio e non è affidabile quanto la configurazione non catalitica".

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...