johnny37 Inviato Giugno 9, 2012 Inviato Giugno 9, 2012 Ciao a tutti, voglio sostituire il motore della mia 200 Rally con uno analogo che ho in garage, ma i due motori hanno bobine differenti, quello originale del 74 ha la bobina Piaggio, quello che voglio montare (che probabilmente è più vecchio) ha la Ducati. Il problema è nei collegamenti elettrici perché in quello originale arrivano al motore 5 fili e dalla bobina ne escono 8, quello con la Ducati arrivano al motore 2 fili e dalla bobina ne escono 5. Come faccio a collegare il motore con la bobina Ducati ai 5 fili che arrivavano al motore con la bobina della Piaggio? Lo so è una domanda un po' farneticante ma se qualcuno capisse cosa intendo e mi potesse aiutare gli sarei davvero grato. Grazie 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 9, 2012 Inviato Giugno 9, 2012 Magari avere di questi problemi!!!! Cmq dal telaio 33997 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati, per le bobine non so. 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 9, 2012 Inviato Giugno 9, 2012 Sicuro che il motore originale non sia stato modificato? La sigla del motore è VSE1M ? Dico questo perchè il 200 non dovrebbe avere una bobina ma una centralina, e le prime erano femsatronic e non piaggio, mentre le serie successive avevano le centraline ducati. Nelle rally femsatronic sono certo che alla bobina arrivino 3 fili. Le rally ducati non le conosco, ma se non vado errato la centralina funziona con 4 fili. 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 9, 2012 Autore Inviato Giugno 9, 2012 Si certo il motore è VSE M1 anzi lo sono tutti e due e sono ad accensione elettronica ma uno quello originale sotto la ventola dove credo ci sia il pick up è marcato Piaggio. Quello che voglio sostituire Ducati. 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 9, 2012 Inviato Giugno 9, 2012 Ma tu vuoi sostituire il motore, quello che metti è funzionante? Se sì non vedo dove sia il problema, basta che lo abbini alla sua centralina e sei a cavallo. I fili in avanzo vanno alla scatolina di bassa tensione, che è in plastica nera ed è posta sul basamento, grossomodo dietro alla scatola del carburatore. Per fugare ogni dubbio metti qualche foto, ma in ogni caso nelle vespe i fili escono tutti dal motore, alcuni vanno alla centralina ed i rimanenti vanno alla scatolina, che poi li porta alle varie utenze. 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 12, 2012 Autore Inviato Giugno 12, 2012 Certamente il motore è funzionante, era montato su un'altra vespa. Il punto è che il motore che era montato prima aveva l'accensione con il pick up della piaggio e quello che che ho montato ora ha quella della Ducati. Nella scatolina nera arrivano dal quadro 5 fili, mentre dal motore attuale ne escono solo 2 perchè 3 vanno alla bobina imbullonata sul basamento. Inoltre ho scoperto che devo montare anche un riduttore di amperaggio (credo si chiami così) altrimenti rischio di bruciare tutte le lampade. La mia domanda è come collego i 5 fili che vanno al quadro dal momento che ne ho solo 2 liberi? 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 12, 2012 Autore Inviato Giugno 12, 2012 Per farla più semplice potrei metterla così: avendo sostituito un motore VSE 200cc con centralina Femsa con uno VSE 200 con centralina Ducati, come faccio a collegarmi all'impianto elettrico che va al devio e al pulsante di stop del motore? 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 12, 2012 Inviato Giugno 12, 2012 Facciamo un po di chiarezza, perchè ci sto capendo poco. Cosa intendi per quadro, e cosa intendi per pick - up? Questo è il pick-up del 200 rally http://www.vespatime.com/public/thumb/PE%20031_PICK-UP_PER_VESPA_200_RALLY__APE_CAR__Rif__Piaggio_127254__WWW-VESPATIME-IT__20111224105726_11048.jpg Questa è una bobina http://www.rubbinomotor.com/images/BOBBINA.jpg Questa è una centralina ducati che montano le ultime serie di rally 200. (può essere anche blu) http://www.planet-racing.it/img/p/95-148-large.jpg Questa è una centralina femsatronic che montano le prime rally 200 http://img854.imageshack.us/img854/2930/img0032ra.jpg Questo è un regolatore di tensione http://www.cecoret.com/shop/images/products/110126192850_rt501foto%20cif%207140.JPG Io suppongo che tu abbia un motore di 200 rally a 6V e vuoi mettere un motore di PE a 12V. A questo punto ti conviene cercare lo schema elettrico della tua vespa e quello del pe e confrontare dove vanno i fili una volta usciti dallo statore. 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 12, 2012 Autore Inviato Giugno 12, 2012 Molto bene ci siamo! Io ho montato un motore con centralina Ducati e regolatore di tensione in sostituzione del motore con centralina Femsa. Mi è stato detto da un vecchio concessionario Piaggio che il regolatore veniva messo sulla centralina Ducati perchè usciva con un amperaggio molto alto e faceva saltare le lampadine dei fari, per questa ragione ho istallato anche quello. Ora io ho tre fili che escono dal motore e vanno alla centralina e sin qua tutto bene, sulla centralina però c'è anche un'altra spina libera con scritto "stop" nella quale immagino vada attaccato il filo che arriva dal pulsanta per lo spegnimento che sta cicino al gancio porta casco. A questo punto ho ancora due fili liberi che escono dal motore. A cosa li collego? Visto che dal devioluci (quadro) arrivano cinque fili. Sul regolatore ci sono tre spine una é la terra e li so cosa fare ma le altre due a cosa le collego? 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 A questo punto, vista anche la maleducazione di certi concessionari ai quali mi sono rivolto, mi basterebbe anche lo schema elettrico della centralina Ducati per il motore VSE 200 0 Cita
tekko Inviato Giugno 13, 2012 Inviato Giugno 13, 2012 Ora io ho tre fili che escono dal motore e vanno alla centralina e sin qua tutto bene, sulla centralina però c'è anche un'altra spina libera con scritto "stop" nella quale immagino vada attaccato il filo che arriva dal pulsanta per lo spegnimento che sta cicino al gancio porta casco. ok qui tutto ok A questo punto ho ancora due fili liberi che escono dal motore. A cosa li collego? Visto che dal devioluci (quadro) arrivano cinque fili. Sul regolatore ci sono tre spine una é la terra e li so cosa fare ma le altre due a cosa le collego? i 2 fili che escono dal motore sono blu e nero? di che colore sono i 5 fili che arrivano dal devioluci? 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 Grazieeeeeeeeee Vado a memoria: Azzurro che sono due accoppiati, marrone, nero, verde e rosso e tutti e conque arrivano alla scatoletta nera con i capicorda a occhiello, mentre quelli che escono dal motore hanno le spinette cilindriche 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 Ora vado in garage faccio le foto e poi le posto )) 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 Ecco la situazione attuale, i tre fili che escono dal motore vanno bene nella centralina perché era così anche prima, la spina vuota è quella dello stop motore (pulsante sotto la sella) ma i due che avanzano come li collego alla scatoletta nera? E poi il regolatore di tensione come va collegato? Ancora grazie 1000 a chi mi potrà aiutare, ma anche a chi ci prova 0 Cita
tekko Inviato Giugno 13, 2012 Inviato Giugno 13, 2012 ma nella scatoletta di derivazione io vedo solo 4 colori: azzurro giallo marroone (o è rosso invecchiato?) verde sbaglio 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 No non sbagli, il cavo nero si è rotto ed è nascosto sotto quello giallo. Si é staccato dal capicorda a furia di tirare e girare 0 Cita
tekko Inviato Giugno 13, 2012 Inviato Giugno 13, 2012 (modificato) L'altro é marrone mmm non lo so il tuo impianto, lato vespa, dovrebbe essere questo http://scooterhelp.com/electrics/wiring/VSE1.nokey.pdf secondo me quel marrone li è rosso, e serve a spengere il motore.prova a collegarlo alla posizione liberadella centralina e vedere se il motore si spenge..... per quanto riguarda il resto: utilizzando uno statore e regolatore di tensione tipo px, devi fare un impianto tipo px. la cosa non è impossibile ma neanche immediata. Cioè secondo me non è possibile montarlo semplicemente ricollegando i vari fili della scatoletta al regolatore. o meglio non per tutto..... se vuoi fare una prova: 1-il cavo nero dello statore va collegato al reg.tensione nel simbolo della massa e poi a massa su un bullone del telaio(ho usato un colore fuxia per maggior chiarezza) Uploaded with ImageShack.us 2-il cavo blu dello statore devi colegarlo al reg.tensione come in foto sotto, mi sembra che il pin sul reg.tensione si chiami G Uploaded with ImageShack.us 3-l'altro pin del regtensione, vedi foto sotto, devi collegarlo al verde della scatoletta di derivazione Uploaded with ImageShack.us 4-il nero della scatola di derivazione credo tu possa al momento lasciarlo scollegato. in questa maniera ti dovrebbe funzionare il clacson. per i fari anteriori, e per le luci di posizione sia ant che post, prova a vedere cosa succede agendo sulle levette..... ATTENZIONE: adesso tu monti lampadine e clacson a 6V. il nuovo impianto andra a 12v. secondo me puoi fare le prove che ti ho detto, per qualche secondo e assolutamente al minimo senza accelerare. puoi fare anche i collegmaneti con spezzoni di filo volanti, ma ben isolati. fai la prova e vediamo, non garantisco.... ciao Modificato Giugno 13, 2012 da tekko 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 Ti ringrazio tantissimo, ci provo, alla peggio fulminerò qualche lampada poco male, le cambierò con quelle da 12V. L'importante non distruggere la centralina. Per lo stop secondo te non c'è possibilità di farlo funzionare correttamente? Ti farò sapere, ancora grazie!!! 0 Cita
tekko Inviato Giugno 13, 2012 Inviato Giugno 13, 2012 ASPETTA!! facciamo un prova per volta, ora corregro il post sopra, aspetta a far le prove.... 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 Ah il filo marrone mi sembra sia quello che arriva dal pulsante di spegnimento, che ne ha due, l'altro è azzurro. Dunque quello marrone lo metto nella spina con scritto STOP sulla centralina. 0 Cita
johnny37 Inviato Giugno 13, 2012 Autore Inviato Giugno 13, 2012 Ok!!! Non avevo letto, si va bene aspetto 0 Cita
tekko Inviato Giugno 13, 2012 Inviato Giugno 13, 2012 ho modificato il mio post numero 18 adesso dovrebbe andare, cosi vediamo una cosa per volta.... ciao 0 Cita
tekko Inviato Giugno 13, 2012 Inviato Giugno 13, 2012 Per lo stop secondo te non c'è possibilità di farlo funzionare correttamente? Ti farò sapere, ancora grazie!!! non lo so. sicuramente ci sara da cambiare l'interruttore che è sul pedale del freno. adesso dovrebbe essere del tipo "normalmente chiuso" e tu la dovrai montare del tipo "normalmente aperto" come nel px... 0 Cita
tekko Inviato Giugno 13, 2012 Inviato Giugno 13, 2012 Dunque quello marrone lo metto nella spina con scritto STOP sulla centralina. si. cosi il motore si dovrebbe spengere.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.