Stagnutti Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Saró anche malato.... Ma questa giuro che la tengo così!!!! (a parte il fanale anteriore e il devio luci...) Allora,vado di cif...a la ruggine superficiale come faccio ad evitare che cammini?! Con cosa posso proteggerla poi? Ho sentito grasso di vasellina?!?! mato! Servono tuoi consigli!! 0 Cita
eleboronero Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 bellissima!!!!!!!!! ma questa dove salta fuori? raccontaci:ciao: 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Quanto mi piace!! Molto bella, ne vorrei una proprio così......... 0 Cita
matopaavespa Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Stagnutti perbacco. Ca**o stai addì? Saresti malato se, al contrario, la sfiorassi!! racconta va intnto come l'haio trovata. poi con calma la pulisci con del wd 40 senza insistere troppo, e la lasci così. ciao 0 Cita
Babila Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 bel ferro davvero... lascia così, chiaro... 0 Cita
Stagnutti Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 (modificato) Solo col wd40?! Niente cif?!?! La vespa l'ho ritirata ieri sera in quel di Mantova,dopo un'estenuante trattAtiva... Dalle otto di sera alle 10.... Dopo 200km fatti per lavoro...altri 150 andare e 150 tornare...ora son col culo quadrato... Pagata non poco,ma il desiderio di avere un conservato era tanto,il tipo ha cambiato il condensatore e rimagnetizzato il volano... Ieri l'abbiamo provata! E va benino... Chiaro,il motore sarà da revisionare... Ha solo targa CNxxxxx.... Ed è radiata... Ma per ora resta cosi...ho troppi lavori impiantati.... Anche se sono sempre in attesa di un bel bacchetta (Mato saputo niente?!?!) ha il cavalletto perfetto,ancora coi suii cilindretti ai piedini intarti... Il devio dovrebbe essere di un 53 e anche il fanale anteriore..(qualcuno ne ha uno per v31 conservato?!) la marmitta è da controllare... Ruggine passante non ne ha.. Ha dei ritocchi fatti a pennello...su due punti...piccoli.. La sella è accettabile... Modificato Maggio 29, 2012 da Stagnutti 0 Cita
d.uca23 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Grande Stagnutti e complimenti,anche tu sei stato punto dalla bellezza delle vespe conservate? 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 complimenti a te è splendida.........:ciao: 0 Cita
zantoine83 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Complimenti per l'aquisto! Mooooolto bella! 0 Cita
Stagnutti Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 Suggerimenti?! Solo wd40? Dire che sia il caso di smontarla? Pulirla e rimontarla?! 0 Cita
matopaavespa Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 (modificato) è quella di michele che era su subito?? il cif su una 51 non lo userei ........ partirei almeno dal 53.. altra vernice. Lasciala così prezzo? ps: per la baccchetta conservata il tipo ha già fatto un passo indietro. Ci sarebbe una alternativa, sentiamoci in MP Modificato Maggio 29, 2012 da matopaavespa 0 Cita
TONYSPORTIVO Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 veramente bella , ottimo acquisto... 0 Cita
Stagnutti Inviato Maggio 30, 2012 Autore Inviato Maggio 30, 2012 (modificato) Si,è quella di michele.... Lui ha gia castronato lo scudo col cif... Ora vedo se riesco a sistemarlo un po col wd40.... Fammi sapere qualcosa,grazie Ti ho lasciato il mio cell in mp... Lasciami il tuo che ti chiamo,anche per chiederti opinioni/consigli. Modificato Maggio 30, 2012 da Stagnutti 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 30, 2012 Inviato Maggio 30, 2012 Saró anche malato.... Ma questa giuro che la tengo così!!!! (a parte il fanale anteriore e il devio luci...) Allora,vado di cif...a la ruggine superficiale come faccio ad evitare che cammini?! Con cosa posso proteggerla poi? Ho sentito grasso di vasellina?!?! mato! Servono tuoi consigli!! Non serve il CIF qui. Lavala e basta. Il CIF usalo solo sugli accessori cromati per togliere un poì di ruggine. 0 Cita
Stagnutti Inviato Maggio 30, 2012 Autore Inviato Maggio 30, 2012 Non serve il CIF qui. Lavala e basta. Il CIF usalo solo sugli accessori cromati per togliere un poì di ruggine. Grazie x il suggerimento la passo anche col wd40? 0 Cita
Stagnutti Inviato Maggio 30, 2012 Autore Inviato Maggio 30, 2012 Appena posso,posto delle foto decenti 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 30, 2012 Inviato Maggio 30, 2012 Grazie x il suggerimento la passo anche col wd40? Sulle "articolazioni" e sulle parti arruginite il wd40 male non gli fa. Sulla vecchia vernice invece io userei solo acqua e detergente per auto. 0 Cita
elia81 Inviato Maggio 30, 2012 Inviato Maggio 30, 2012 bella...questa la riconosco era a sermide da un mio amico..... 0 Cita
Stagnutti Inviato Maggio 30, 2012 Autore Inviato Maggio 30, 2012 bella...questa la riconosco era a sermide da un mio amico..... Gia.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.