Vai al contenuto


Installare antifurto elettronico su PX...


Markino
 Share

Recommended Posts

Ciao!

Vorrei installare sul mio PX150 euro-2 l'antifurto elettronico che avevo sulla mia vecchia moto...

Qualcuno lo ha mai fatto? VOrrei qualche dritta su dove conviene mettere la centralina e magari l'identificazione di qualche filo (positivo sotto chiave, accensione frecce ecc...).

 

COme posso collegare il bloccamotore in modo che sia efficace? In genere si interrompe uno o due fili che danno l'accensione ma nel PX ultimo modello non so cosa conviene interrompere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto e' che ho gia' l'antifurto e mi spiace non usarlo...

 

Ma e' cosi' delicato l'impianto elettrico del PX nuovo?

 

Alla fine si tratta di collegare l'alimentazione, un positivo sotto chiave, le frecce ed entrare in serie su un filo che interrotto non fa avviare il motore... :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'impianto elettrico è tutt'altro che delicato, tuttavia l'alternatore della Vespa è parecchio lofio e, con i fari accesi, è al limite della ricarica della batteria. Chi aggiunge accessori o lampade aggiuntive, in genere provvede a sostituire quantomeno le lampadine posteriori con i led, per risparmiare corrente.

Quindi il problema è l'assorbimento. Poi per carità: se si scarica la batteria con la vespa non è un problema, però...

Se lo vuoi montare, valuta l'installazione del faro a led, trovi parecchio materiale su questo sito, cercando.

La centralina potresti metterla nel nasello anteriore, oppure nella chiappa sinistra (ma qui non c'è molto spazio), o semplicemente nel bauletto. Per intervenire sul motore, intercetta il cavo della bobina e sei a posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'assorbimento dovrebbe essere molto basso ad antifurto inserito: un paio di milliampere...

quindi l'unico problema che vedo e' durante la marcia quando si ricarica la batteria interna alla centralina ma non credo che sia un assorbimento alto anche quello...

Quando suona e' un altro discorso ma....

 

Una volta installato cosa posso controllare per assicurarmi che l'impianto regga correttamente il maggior assorbimento? Cosa succede se ciuccia troppo, per intenderci?

 

Grazie mille a questo bellissimo forum! Mi sono iscritto da poco ma mi avete accolto tutti a braccia aperte, grazie!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Figurati Markino sei il benvenuto!

Se l'assorbimento supera la capacità dell'alternatore, la batteria non si carica e l'illuminazione potrebbe affievolirsi.

Per verificare correttamente ci vorrebbe un amperometro da mettere in serie al regolatore di tensione.

Una misurazione grossolana potresti farla misurando con un tester l'uscita della batteria a vespa spenta o accesa: con la vespa accesa, fari accesi e motore a circa 3000 rpm (quindi non al minimo ma neanche tanto su di giri), la tensione dovrebbe essere superiore a 12V o comunque superiore rispetto alla tensione che hai misurato alla batteria con vespa spenta, anche se non ho mai provato ipotizzo sui 13/14V. Prima di fare questo test devi caricare la batteria completamente con un caricabatterie, altrimenti non va.

Queste prove le faccio per verificare l'impianto della moto, sulla vespa non l'ho mai fatto perchè non ne ho avuto mai bisogno, ma credo sia comunque quantomeno indicativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao.allora io ho l'allarme elettronico e ti dico che per la batteria non crea eccessivi problemi in marcia, ma può farlo a mezzo fermo. il mio ciuccia un pò e a vespa ferma un paio di settimane con allarme inserito (successo in verità una sola volta un fermo così lungo.. :-) ) la batteria calava molto ma senza scaricarsi tutta. quindi diciamo che non dovtresti avere problemi, tanto + che essendo un modello specifico per moto regge tranquillamente i 9 ampere della batteria vespa cosiderando che anche le moto + o - quello è l'amperaggio.

per l'ubicazione se la sirena è integrata nella centralina ti consiglio il naso, mettendola a stretto contatto col cannotto di sterzo, al minimo movimento dello stesso anche con la vespa sul cavalletto suona e tamponi anche l'eventuale assenza di un sensore antisollevamento nella centralina stessa (se provano a sollevarla la prima cosa che si muove è lo sterzo e suona per quello, non per il "sollevamento" ). lì inoltre trovi tutti i cablaggi per il collegamento all'impianto (fase, massa, sotto chiave e frecce) mentre per il blocco motore come ti scrivo in privato devi ingegnarti un pò. volendo potresti mettere la centralina anche sotto il serbatoio della benza, ci dovrebbe stare giusto giusto e diventa difficilmente accessibile da estranei.

ti consiglio inoltre di mettere un interruttore di apertura sotto la sella e collegarci il cavo "accessori" dell'allarme, quello che a massa fa scattare lo stesso, così previeni anche furti o manomissioni.

per il resto sei a posto , altre info in PM, quelle + private.

p.s. occhio che molti allarmi a batteria scarica non permettono la messa in moto interpretando l'assenza di alimentazione come un cutoff dei fili della batteria. perciò tienine conto.

quasi dimenticavo, benvenuto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...

io dovrò portare il px 200 a roma, e oltre al catenone vorrei istallare l'antifurto elettrocnico tipo quello che hai toni, ho visto quello della piaggio costa un centinaio di euro(127 quello con l'autoalimentazione), l'impianto del mio 200 col freno a disco dovrebbe essere identico a quello del my

potresti inviarmi le stesse info che hai dato a markino?

grazie meille

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 years later...

Ciao ragazzi ho bisogno di voi se potete... ho un px 150 del 2005 regalatomi da una settimana... ha l antifurto... il problema è che con il positivo e il negativo dell antifurto alla batteria la vespa fa girare il motorino di avviamento ma nn parte... staccato il positivo dell antifurto parte... ps: la vespa è stata ferma dal 2009 ad ora... ho cambiato la batteria con una nuova e fatta la manutenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi ho bisogno di voi se potete... ho un px 150 del 2005 regalatomi da una settimana... ha l antifurto... il problema è che con il positivo e il negativo dell antifurto alla batteria la vespa fa girare il motorino di avviamento ma nn parte... staccato il positivo dell antifurto parte... ps: la vespa è stata ferma dal 2009 ad ora... ho cambiato la batteria con una nuova e fatta la manutenzione

 

Non conosco il tipo di antifurto, ma non credo che ci sia problemi con il suo funzionamento. Chiaramente se l'antifurto è inserito, è normale che non parta, e se viene disinserito parte. Probabilmente alla centralina dell'antifurto stesso, arriva una deviazione che, internamente, staccando o attaccando un relè, inibisce o meno l'avviamento. (i cavi che possono essere intercettati per fare questo servizio potrebbero essere o il rosso del Pk up o il verde che va a massa del contatto a chiave)

Per farla partire, o disattivi l'antifurto, o trovi questi 2 cavi e li ricolleghi insieme saltando la centralina dell'antifurto.

 

Questa è solo una possibilità, ci sono diversi tipi di antifurti... e senza uno scema c'è solo da fare prove.

 

Nicola

Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco il tipo di antifurto, ma non credo che ci sia problemi con il suo funzionamento. Chiaramente se l'antifurto è inserito, è normale che non parta, e se viene disinserito parte. Probabilmente alla centralina dell'antifurto stesso, arriva una deviazione che, internamente, staccando o attaccando un relè, inibisce o meno l'avviamento. (i cavi che possono essere intercettati per fare questo servizio potrebbero essere o il rosso del Pk up o il verde che va a massa del contatto a chiave)

Per farla partire, o disattivi l'antifurto, o trovi questi 2 cavi e li ricolleghi insieme saltando la centralina dell'antifurto.

 

Questa è solo una possibilità, ci sono diversi tipi di antifurti... e senza uno scema c'è solo da fare prove.

 

Nicola

 

Grazie per la risposta... Ci aggiorno... Collegato l antifurto alla batteria funziona a metà. Cioè il led si accende quando si inserisce l antifurto ma non suona. Cioè funziona solo il led ed il blocco motore... Ho deciso che se non ci riesco lunedi gliela porto dall elettrauto

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta... Ci aggiorno... Collegato l antifurto alla batteria funziona a metà. Cioè il led si accende quando si inserisce l antifurto ma non suona. Cioè funziona solo il led ed il blocco motore... Ho deciso che se non ci riesco lunedi gliela porto dall elettrauto

 

Non è facile poterti aiutare, non so che tipo di antifurto sia. Ma se pare che funzioni (led acceso e blocco motore), anche se non suona, è possibile che il problema sia interno alla sirena? l'antifurto è usato? o nuovo? ha tanti anni? puoi smontarlo? magari vedi in che condizioni è la sirena. (io conosco quello della mia auto, l'ho aperto diverse volte perchè ha 24 anni e qualche problema ogni tanto lo da...è una operazione fattibile, anche se ha bisogno di attenzione)

 

Nicola

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...