fabiolan Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 Ciao ieri ho riscontrato un problema...non mi tiene più il minimo. Secondo voi alzandolo risolvo il problema? Px125E 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 prova e fai sapere . Ma il minimo non lo tiene più a seguito di che cosa ? hai fatto modifiche o notato anomalie? sai una domanda del genere sparata così non dice nulla 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 Ieri si è allagato il garage dove tengo le moto e la vespa. Vado a vedere e non c'è stato nessun danno, anche se l'acqua era alta 30 cm. Stamattina vado a fare un giro e, la vespa, che prima si accendeva a mezzo colpo, non andava. Dopo una super-spedivellata continua, si mette in moto, ma non regge il minimo; sempre così, minimo impossibile da tenere. Vado avanti per un po' con questo problema, poi mi fermo, la lavo la lucido e regolo un mezzo giro il minimo. Tutto perfetto! 0 Cita
fabiolan Inviato Aprile 27, 2012 Autore Inviato Aprile 27, 2012 Magari era anche me un problema di vite... Il meccanico mi ha riscontrato problemi al carburatore e mi ha cambiato pure il pistone .... come mettevo a folle automaticamente si spegneva...domani la ritirò e vedrò come va. Ma devo fare il rodaggio vero? 0 Cita
Lz92 Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 Magari era anche me un problema di vite...Il meccanico mi ha riscontrato problemi al carburatore e mi ha cambiato pure il pistone .... come mettevo a folle automaticamente si spegneva...domani la ritirò e vedrò come va. Ma devo fare il rodaggio vero? Se hai cambiato il pistone si, devi fare un rodaggio. Comunque non vedo perchè te lo abbia cambiato. L'unico motivo che mi viene in mente è che poteva essere consumatissimo! Quanti km aveva? 0 Cita
fabiolan Inviato Aprile 27, 2012 Autore Inviato Aprile 27, 2012 37700 circa. Quindi non ha nulla a che fare il pistone con il minimo? Domani mi sentirà il meccanico...mi deve dare una giusta motivazione altrimenti i soldi se li scorda 0 Cita
fabiolan Inviato Maggio 27, 2012 Autore Inviato Maggio 27, 2012 E ke pa..e! Sto ancora in rodaggio(600 Km), la Vespa per strada va alla grande, la mattina mezza pedalata e parte, ma da circa max 150 Km sta facendo di nuovo il problema del minimo. Ora cosa può essere? Appena si riscalda, borbotta 10 secondi e poi si spegne. Voi cosa ne pensate? 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 la vite del minimo si regola a caldo... prova a dargli un quarto di giro per far salire un pelo i giri.... occhio che non devi avere una mitraglietta il minimo è piacevole quando resta un po basso, ma non deve nemmeno spegnersi... ciao 0 Cita
fabiolan Inviato Maggio 27, 2012 Autore Inviato Maggio 27, 2012 e se anche girando un pò la vite, continua a spegnersi cosa devo pensare? 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 (modificato) Quoto Gian e pulisci i getti. A limite alza il getto del minimo. Modificato Maggio 27, 2012 da joedreed 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 (modificato) e se anche girando un pò la vite, continua a spegnersi cosa devo pensare? come dice joe a sto carburatore glie l'hai data una pulita (cambiando TUTTE le guarnizioni?) se dopo aver puito ed aver ricarburato (regolato la percentuale di aria al minimo) si carbura con la vitina dietro il carburatore. leggiti questa discussione.... http://www.vesparesources.com/showthread.php?12956-Carburazione-in-pillole se anche una volta regolato tutto bene e pulito tutto avessi dei problemi bisognerebbe verificare la tenuta della valvola, ma prima di fare cose complicate vedi di ricarburarlo...poi si vedra. ciao edit lascia stare i paraoli, certo tutto potrebbe essere, ma mi sembra difficile che un paraolio possa darti problemi al minimo tirassi aria la moto accellererebbe.... ultima cosa: inizia dalle cose semplici poi si vedra....ciao Modificato Maggio 27, 2012 da gian-GTR 0 Cita
fabiolan Inviato Maggio 27, 2012 Autore Inviato Maggio 27, 2012 Mh la guida dice di tirare le marce per controllare la candela,ma io sto in rodaggio, domani provo con la semplice vite del minimo e vediamo altrimenti passiamo a tutte le altre ipotesi 0 Cita
fabiolan Inviato Giugno 4, 2012 Autore Inviato Giugno 4, 2012 Mi scuso per il ritardo ma solo oggi ho riavuto ilpc.... comunque ho provato ad alzare la vite del minimo ma niente continua a spegnersi come se perdesse compressione. Cosa devo fare ora? 0 Cita
fabiolan Inviato Giugno 8, 2012 Autore Inviato Giugno 8, 2012 Ho notato che se sto in riserva mi tiene il minimo allora penso perchè non tenere sempre in riserva anche se ho il pieno? Che dite? Cambiando la candela potrei risolvere? 0 Cita
iena Inviato Giugno 9, 2012 Inviato Giugno 9, 2012 (modificato) Se sei in riserva (ovvero hai poca benzina nel serbatoio) o se hai il rubinetto girato nella posizione di riserva anche con serbatoio pieno? Modificato Giugno 9, 2012 da iena 0 Cita
fabiolan Inviato Giugno 9, 2012 Autore Inviato Giugno 9, 2012 (modificato) Non lo so, non ho mai provato ad avere il serbatoio pieno e mettere a riserva. Si può? Se mettendo sempre a riserva il problema diminuisse o non facesse proprio cosa può essere? La candela non centra? Modificato Giugno 9, 2012 da fabiolan 0 Cita
dano986 Inviato Giugno 10, 2012 Inviato Giugno 10, 2012 Se rimani in riserva anche a serbatoio pieno ti ritroverai appiedato all'improvviso. Tenere il rubinetto in posizione normale serve proprio ad avvisarti che stai per finire la benza e che hai un altro minimo d'autonomia per rifornire. A libello tecnico nessuna noia. Io pulirei il carbu. Visto che avevi il garage allagato, marma e carbu saranno sporchi. A cambiar candela poi è un attimo 0 Cita
iena Inviato Giugno 10, 2012 Inviato Giugno 10, 2012 Non è che hai lo spillo che fa poca tenuta? Hai già provato a revisionare completamente il carburatore? 0 Cita
fabiolan Inviato Giugno 12, 2012 Autore Inviato Giugno 12, 2012 Ieri ho pulito per benino il carburatore, controllato candela e spillo, ma continua a non reggere il minimo..ma ora il dubbio che mi sta sorgendo che parlando con un amico mi ha detto che l problema può essere causato da una falsa aspirazione d'aria e c'è da rifare pistone e cilindro..forse è per questo che il meccanico mi ha cambiato il pistone quando gli portai la vespa la prima volta per lo stesso motivo, che sia di nuovo questo il motivo? Speriamo di no, perchè se ne stanno andando un botto di soldi..voi che dite? Grazie 0 Cita
iena Inviato Giugno 12, 2012 Inviato Giugno 12, 2012 Se non grippi è difficile che in così poco tempo siano da rifare cilindro e pistone. Domanda: per controllare lo spillo (quello in foto) cosa hai fatto? 0 Cita
fabiolan Inviato Giugno 12, 2012 Autore Inviato Giugno 12, 2012 Non so cosa mio zio abbia fatto..lui sa mettere mani più di me, però non credo che mi abbia detto di averlo controllato e invece non l'ha fatto 0 Cita
fabiolan Inviato Giugno 19, 2012 Autore Inviato Giugno 19, 2012 (modificato) che getto minimo monta il px125e originale? Dovrei alzarlo giusto? Inoltre se mi mantiene il minimo tenendo un pò l'aria aperta potrei camminare sempre così? Modificato Giugno 19, 2012 da fabiolan 0 Cita
iena Inviato Giugno 19, 2012 Inviato Giugno 19, 2012 No, devi aumentare il getto del minimo. Guarda cos'hai sotto adesso e incrementa di 5/8 punti 0 Cita
fabiolan Inviato Giugno 19, 2012 Autore Inviato Giugno 19, 2012 dovrei mettere un 50-52 come getto minimo o dovrei aumentare ancora? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.