lospecial Inviato Dicembre 21, 2007 Inviato Dicembre 21, 2007 Ciao ragazzi!! Approfittando di qualche giorno di pausa universitaria mi sono dedicato a fare un po di lavoretti in garage!! Pomeriggio ho deciso di parire un motore di una special per sostituire cuscinetti paraoli ecc, insomma per dare una revisionata generale e solo mentre lo smontavo mi sono accorto che nella parte dove di solito c'e la sigla del motore qui non c'e niente e non ci sono nemmeno segni di cancellatura, come è possibile??? 0 Cita
ste89 Inviato Dicembre 21, 2007 Inviato Dicembre 21, 2007 è successo anche a me su un motore di px...ma cmq ci sono lo stesso i marchi della piaggio.... ma nn so neanche io com'è possibile 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 21, 2007 Autore Inviato Dicembre 21, 2007 ma cmq ci sono lo stesso i marchi della piaggio.... Infatti il marchio piaggio c'e anche a me... Mah!!! 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 21, 2007 Inviato Dicembre 21, 2007 Evidentemente, il vecchio proprietario ha montato i due semicarter nuovi. Quando si acquistano i carter nuovi, non sono punzonati con nessun numero. Le officine Piaggio, hanno i punzoni per punzonare i carter ma, semprechè siano stati loro ad eseguire il lavoro, si sono "scordati" di punzonare i vostri carter. Diciamo che la vostra situazione è da rettificare, perchè in fase di revisione, per esempio, possono fare storie per l'assenza del n° di matricola del motore, per cui sarebbe bene che voi provvedeste a farli punzonare. Il mio consiglio è di rivolgervi ad un'officina Piaggio di vostra conoscenza. 0 Cita
guabixxx Inviato Dicembre 21, 2007 Inviato Dicembre 21, 2007 Nel corso degli anni ho trovato parecchie coppie di carter non punzonate , e non recanti nessuna traccia di manomissione : tre Px , un 50 elettronico , una bigframe due travasi e un PX America . E un socio del VC Biella ha un PX200E primaserie comprato nuovo , anch' esso senza numeri di motore . Secondo me per fretta o per disattenzione alcune serie di carter ogni tot non venivano punzonate , e venivano imesse in linea di assemblaggio . E' solo un' idea , ma ce ne sono troppi in circolazione per giustificare cambi di carter successivi alla vendita . CIAO GUABIX 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 21, 2007 Inviato Dicembre 21, 2007 Beh, potrebbe anche essere, ma ciò non toglie che è meglio far "sistemare" i carter facendoli punzonare. 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 21, 2007 Autore Inviato Dicembre 21, 2007 Il problema è che le officine piaggio che stanno nella mia zona sono davvero incompetenti quindi se vado e gli chiedo di punzonarmi il carter mi manderanno sicuramente a quel paese, per loro esistono solo i frull e sembra che conoscono solo quelli, basta pensare che quando sono andato per chiedere se avessero il cantatto delle frecce del PX, quello dove va inserita la coppa, sono andati in panico, non sapevano più quale catalogo guardare, poi alla fine hanno fatto finta di dare un'occhiata al computer e mi hanno liquidato dicendo che non ce l'avevano. Mi sa che faccio prima a trovare un altro carter!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 21, 2007 Inviato Dicembre 21, 2007 Un amico ha preso un PX 150 con motore 200 sotto. Restaurato abbastanza bene, con qualche imperfezione circa alcuni pezzi non originali, strapagato, 2200,00 €, il motore non ha ne sigla ne numeri al motore. 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 22, 2007 Autore Inviato Dicembre 22, 2007 Vedo che il problema non è solo il mio. Visto che ce ne sono così tanti di carter senza numeri potrei lasciarli cosi o dite che convinene comunque mettere un carter punzonato??? 0 Cita
alain Inviato Dicembre 22, 2007 Inviato Dicembre 22, 2007 Io quando ho comprato il mio PX non aveva il numero di motore, segno evidente che i carter erano stati cambiati. 0 Cita
vespaciccio Inviato Gennaio 22, 2010 Inviato Gennaio 22, 2010 Vedo che il problema non è solo il mio. Visto che ce ne sono così tanti di carter senza numeri potrei lasciarli cosi o dite che convinene comunque mettere un carter punzonato??? hai cambiato i carter alla fine?o sei riuscito a passare la revisione senza i numeri.Te lo dico perche ho lo stesso problema e non so come comportarmi,ciao 0 Cita
lospecial Inviato Gennaio 22, 2010 Autore Inviato Gennaio 22, 2010 Sinceramente quel carter è ancora li che attende di essere richiuso, in ogni caso non penso di cambiare i carter anche perche a detta del proprietario i carter non sono stati mai sosituiti, quindi credo sia un difetto della stessa piaggio... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 22, 2010 Inviato Gennaio 22, 2010 ma se il num del motore ci fosse ma fosse diverso da quello previsto,cosa succede es:il mio motore dovrebbe essere un vnx1m se non erro, ed invece ci monto unvnl3m,cosa succede se mi fermano i vigili?e la revisione? 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 22, 2010 Inviato Gennaio 22, 2010 Evidentemente, il vecchio proprietario ha montato i due semicarter nuovi. Quando si acquistano i carter nuovi, non sono punzonati con nessun numero. Le officine Piaggio, hanno i punzoni per punzonare i carter ma, semprechè siano stati loro ad eseguire il lavoro, si sono "scordati" di punzonare i vostri carter.......... Ma la ripunzonatira non si fa in motorizzazione? 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 22, 2010 Inviato Gennaio 22, 2010 ma se il num del motore ci fosse ma fosse diverso da quello previsto,cosa succedees:il mio motore dovrebbe essere un vnx1m se non erro, ed invece ci monto unvnl3m,cosa succede se mi fermano i vigili?e la revisione? So caxxi tuoi, per la legge è un veicolo modificato con tutte le conseguenze. Se ti fermano sono storie, se vai al collaudo non passa. 0 Cita
psxmoto Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 ragazzi mio cugino ha lo stesso problema su un P125x del 79 ma al collaudo non hanno nemmeno controllato. Il problema sta nel registrare il mezzo al REGISTRO STORICO perchè c'è bisogno proprio di una foto di quei numeri. Come facciamo? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.