Vai al contenuto



Batteria su P200E all'origine sprovvisto


Stefano1964
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 67
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ne avevamo già discusso qui: http://www.vesparesources.com/635897-post103.html

 

Se si vuole aggiungere la batteria senza sostituire il regolatore di tensione originale e risparmiare qualche soldino, basta aggiungere un raddrizzatore/regolatore per caricare la batteria Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V

 

 

Di seguito lo schema per la modifica gia collaudata sulla mia vespa dell''82

DSCF0272.JPG

Impianto luci_Presa accendisigari.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne avevamo già discusso qui: http://www.vesparesources.com/635897-post103.html

 

Se si vuole aggiungere la batteria senza sostituire il regolatore di tensione originale e risparmiare qualche soldino, basta aggiungere un raddrizzatore/regolatore per caricare la batteria Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V

 

 

Di seguito lo schema per la modifica gia collaudata sulla mia vespa dell''82

 

Ok altro modo per raggiungere lo scopo...

Ma tolto l'aspetto economico che vantaggi ci sarebbero?

...chiedo, ripeto non ne capisco nulla...

Bicasbia vende il regolatore di tensione 5 uscite a 10€

È quello che occorre?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok altro modo per raggiungere lo scopo...

Ma tolto l'aspetto economico che vantaggi ci sarebbero?

...chiedo, ripeto non ne capisco nulla...

Bicasbia vende il regolatore di tensione 5 uscite a 10€

È quello che occorre?

Grazie

 

si max e' quello,poi ci vuole una batteria 12 volt 9 ampere,il portabatteria,un fusibile da 10 ampere qualche cm di filo(rosso,e un po di nero per la massa)qualche fastom ad occhiello una presa accendisigari penso femmina....e un po di pazienza nel fare:ok:.......il portabatteria lo vende sempre bicasbia

Link al commento
Condividi su altri siti

si max e' quello,poi ci vuole una batteria 12 volt 9 ampere,il portabatteria,un fusibile da 10 ampere qualche cm di filo(rosso,e un po di nero per la massa)qualche fastom ad occhiello una presa accendisigari penso femmina....e un po di pazienza nel fare:ok:.......il portabatteria lo vende sempre bicasbia

 

Una conferma: il fusibile tra la batteria da 9 ampere e la prese accendisigari, da quanto è meglio metterlo? 7, 8, 10 ampere?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

sto facendo la stessa cosa sul mio px150e avete consigli su come far passare un cavo dalla batteria fin nel bauletto ?

c'è sempre chi ne sa di più hihihi

ciao Graziano

 

Credo che l'unico modo, per fare un lavoro decente, sia quello di farlo passare nel tunnel, farlo uscire dal nasello dove c'è il clacson, tirarlo su e farlo entrare nel bauletto da dove entrano i fili delle frecce. Ma ciò vuol dire smontare il serbatoio per farlo passare...:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si usa la batteria da 9 Ampere il fusibile sarebbe meglio metterlo da 7.

Se si mette più grande dell'amperaggio della batteria non salterebbe mai in caso di corto circuito

 

Grazie mille! :-)

Sto continuando a raccogliere informazioni, il materiale ce l'ho, son curioso di vedere, appena ho tempo di mettere insieme il tutto, se riesco a farlo funzionare :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se si prelevasse il segnale in AC dall'alimentazione del clacson ad esempio, e poi lo si raddrizzasse con un ponte di diodi + un elettrolitico (un 1000 uF dovrebbe essere più che sufficiente) regolando la tensione alla presa accendisigari con una resistenza opportuna, si raggiungerebbe lo stesso scopo senza aggiungere la batteria?...o no..

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che l'unico modo, per fare un lavoro decente, sia quello di farlo passare nel tunnel, farlo uscire dal nasello dove c'è il clacson, tirarlo su e farlo entrare nel bauletto da dove entrano i fili delle frecce. Ma ciò vuol dire smontare il serbatoio per farlo passare...:azz:

 

ti ringrazio, avevo questo dubbio purtroppo

ciao Graziano

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille! :-)

Sto continuando a raccogliere informazioni, il materiale ce l'ho, son curioso di vedere, appena ho tempo di mettere insieme il tutto, se riesco a farlo funzionare :mrgreen:

Qualche ora di lavoro ieri e finalmente ho montato il tutto! La presa funziona, l'unica cosa che non ho controllato è se effettivamente il nuovo regolatore id tensione butti fuori corrente e ricarichi la batteria (dato che non ho un tester e nemmeno saprei usarlo)...ma me ne accorgerò presto, credo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricapitolando, perchè non ho ben capito la storie della massa... :boh:

 

Allora:

 

- monto il regolatore a 5 poli e la batteria

 

- mando un filo rosso da uscita regolatore al polo + della batteria

 

- mando a massa il polo - della batteria al telaio sulla stessa vite dove arriva la massa del regolatore? o dal polo massa del regolatore faccio uscire due fili, uno al telaio ed uno al polo - della batteria? O è uguale?

 

-faccio partire dal polo + della batteria un cavo rosso (con fusibile) verso la presa accendisigari

 

- collego la massa accendisigari al telaio, per esempio dove arriva la massa di una freccia.

 

Tutto qui?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricapitolando, perchè non ho ben capito la storie della massa... :boh:

 

Allora:

 

- monto il regolatore a 5 poli e la batteria

Sì! Quello con G G B+ C Massa

 

- mando un filo rosso da uscita regolatore al polo + della batteria

Sì, da uscita B+ al polo positivo della batteria

 

- mando a massa il polo - della batteria al telaio sulla stessa vite dove arriva la massa del regolatore? o dal polo massa del regolatore faccio uscire due fili, uno al telaio ed uno al polo - della batteria? O è uguale?

Io per comodità ho unito tutte le masse (mandando un filo dal polo - della batteria alla vite) alla stessa vite (quella dove già c'era attaccata la massa del regolatore). Così, mi funziona :mrgreen:

 

-faccio partire dal polo + della batteria un cavo rosso (con fusibile) verso la presa accendisigari

Ok!

 

- collego la massa accendisigari al telaio, per esempio dove arriva la massa di una freccia.

Sì, dovrebbe andare. A me (non so perchè) la massa della freccia non funzionava molto bene, evidentemente non faceva molto contatto col telaio...e così ho collegato la massa dell'accendisigari alla vite che tiene il bauletto collegato al telaio. Ma qui sta a te: prova empiricamente dove ti funziona il circuito, e lì attacchi.

 

Tutto qui?

Così sembra! A me, che non capisco niente di elettronica, queste indicazioni sono state preziosissime e il tutto funziona :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, in settimana proverò.

 

Se mi ricordo scatterò qualche foto, servisse a qualcuno (dubito che qualcuno ne capisca meno di me... :mrgreen:).

 

Stefano

 

stefano se fai qualche foto.....a me non dispiacerebbe.....sicuro che ne capisco meno di te:mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Scusate l'intrusione , volevo chiedere se comprando una batteria come questa : eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso farei una cazzata, dato che mi è appena arrivata xD ! solo ora mi sono reso conto che è da 4 A dite che non è sufficiente per caricare un gps o telefonino??(premesso che ho il P200e e mi serve solo per il viaggio) grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, visto che c sono ti chiederei con una bateria così che fusibile metto?quello da 10Ah mi sembra un pò inutile...fra l'alro l'impianto + volte consigliato prevede la messa in chiave di tutto, ma visto che non ho molta voglia di arrivare fin sotto il contachilometri, io opterei per il classico filo pos neg che parte dalla batteria (con fusibile interposto e eventuale interruttore di sicurezza) dite che faccio male?? a questo punto non devo collegare nessuna massa al telaio giusto? devo solo collegare il il B+ del regolatore di tensione al polo + della batteria , ma il polo negativo cioè la massa dello stesso regolatore?a questo punto devo collegarla al polo Negativo della batteria no?Illuminatemi v prego..

Se devi alimentare il GPS oppure il cellulare va più che bene ;-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, visto che c sono ti chiederei con una bateria così che fusibile metto?quello da 10Ah mi sembra un pò inutile...fra l'alro l'impianto + volte consigliato prevede la messa in chiave di tutto, ma visto che non ho molta voglia di arrivare fin sotto il contachilometri, io opterei per il classico filo pos neg che parte dalla batteria (con fusibile interposto e eventuale interruttore di sicurezza) dite che faccio male?? a questo punto non devo collegare nessuna massa al telaio giusto? devo solo collegare il il B+ del regolatore di tensione al polo + della batteria , ma il polo negativo cioè la massa dello stesso regolatore?a questo punto devo collegarla al polo Negativo della batteria no?Illuminatemi v prego..

All post 27 ho postato lo schema che ti serve, solo che tu usando il regolatore a 5 pin il polo positivo della batteria la devi collegare al +B, mentre il negativo lo colleghi a massa (telaio).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ti ringrazio, ma mi posso risparmiare il raddrizzatore?ho comprato un regolatore di tensione nuovo..dunque seguendo il tuo schema :

1. Collegare il +B al Pos della batteria interponendo un fusibile

2. Collegare il Negativo del regolatore al telaio

3. Collegare il Pos della Batteria al Pos della presa , interponendo un fusibile e poi un interruttore

4. Collegare il Neg della presa al Telaio

GIUSTO?Fusibile da 2A o ??grazie ancora

All post 27 ho postato lo schema che ti serve, solo che tu usando il regolatore a 5 pin il polo positivo della batteria la devi collegare al +B, mentre il negativo lo colleghi a massa (telaio).
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ti ringrazio, ma mi posso risparmiare il raddrizzatore?ho comprato un regolatore di tensione nuovo..dunque seguendo il tuo schema :

1. Collegare il +B al Pos della batteria interponendo un fusibile

2. Collegare il Negativo del regolatore al telaio

3. Collegare il Pos della Batteria al Pos della presa , interponendo un fusibile e poi un interruttore

4. Collegare il Neg della presa al Telaio

GIUSTO?Fusibile da 2A o ??grazie ancora

Giusto :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Giusto :ok:

Scusami ancora, ho appena provato a fare tutto l'impianto ma non Funzione..ho fatto così:

1)ho tolto il vecchio regolatore a 3 vie e ho messo quello a 5 rimettendo i cavetti esattamente nella loro posizione come nel precedente, terra compeasa.

2)da B del regolatore ho fatto partire un cavo verso il polo POS della batteria da 4Ah interponendo un fusibile da 2A

3)dal polo POS della batteria ho fatto partire un cavo fino a al POS della presa accendisigari interponendo un fusibile ed un interruttore

4) ho messo a telaio il polo negativo della presa.

Niente nn funziona..ho provato a prendere i due poli della batteria staccando tutto dall'impianto della vespa e collegarli alla presa e di fatto funziona! Perciò presa interruttore e fusibile funzionano..il problema è la MASSA!! Premetto che non ho collegato nulla al polo NEG della batteria! anche se poi ho provato a collegarlo al telaio ma comunque non è cambiato nulla e tutto a continuato a nn funzionare!

Sapreste dirmi se ho sbagliato qualcosa !GRAZIE A TUTTI

Modificato da GiuseSpecial
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami ancora, ho appena provato a fare tutto l'impianto ma non Funzione..ho fatto così:

1)ho tolto il vecchio regolatore a 3 vie e ho messo quello a 5 rimettendo i cavetti esattamente nella loro posizione come nel precedente, terra compeasa.

2)da B del regolatore ho fatto partire un cavo verso il polo POS della batteria da 4Ah interponendo un fusibile da 2A

3)dal polo POS della batteria ho fatto partire un cavo fino a al POS della presa accendisigari interponendo un fusibile ed un interruttore

4) ho messo a telaio il polo negativo della presa.

Niente nn funziona..ho provato a prendere i due poli della batteria staccando tutto dall'impianto della vespa e collegarli alla presa e di fatto funziona! Perciò presa interruttore e fusibile funzionano..il problema è la MASSA!! Premetto che non ho collegato nulla al polo NEG della batteria! anche se poi ho provato a collegarlo al telaio ma comunque non è cambiato nulla e tutto a continuato a nn funzionare!

Sapreste dirmi se ho sbagliato qualcosa !GRAZIE A TUTTI

Devi collegare il polo negativo della batteria a massa (telaio)!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...