mani Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 Buon pomeriggio a tutti,ovviamente dal titolo si può intuire di che cosa si parla in questa discussione.Infatti la mia domanda è questa si potrebbe fare qualche modifica al cilindro del 125 primavera,per avere più prestazioni? Mattia 0 Cita
Tommy94 Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 Una bella rifasata all' albero, polini a banana, 24, raccorda al carter allaraga lo scarico sui 175 gradi ritocco allo squish, basetta sotto da 2mm poi se lo vuoi tornire a 57 ci si può sbizzarrire con il pistone del polini mono e la testa nuova polini credo che io gioco non valga la candela a questo punto in linea teorica se non vuoi passare a un 130 dove lo puoi fare in tutte le salve e cavarci quello che vuoi potresti credo ritoccare: lo scarico, albero ,squish e forse aprire un po i travasi di base. Ma non so se regge aspetta gli esperti 0 Cita
primavera79 Inviato Marzo 30, 2012 Inviato Marzo 30, 2012 Una bella rifasata all' albero, polini a banana, 24, raccorda al carter allaraga lo scarico sui 175 gradi ritocco allo squish, basetta sotto da 2mm poi se lo vuoi tornire a 57 ci si può sbizzarrire con il pistone del polini mono e la testa nuova polini Non hai consigliato i rapporti per questa tua configurazione? 0 Cita
leodo Inviato Marzo 31, 2012 Inviato Marzo 31, 2012 Non hai consigliato i rapporti per questa tua configurazione? Ha detto poco. In primis necessita un carburatore più grosso. Fasi dell'albero portate a 125/60 e una bella rifasata. Alzare travasi e scarico alleggerire pistone regolare squish allargare scarico e condotto dei travasi, raccordare. Per finire una bella espansione. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Marzo 31, 2012 Inviato Marzo 31, 2012 Salve , dai una letta qui pistoni modifica macchi-cagiva per vespa 130 - Et3.it il forum ,questo è un 'esempio di elaborazione "vecchia maniera" se vuoi sperimentare , metti una testa polini ultimo tipo ,carburatore 24/28 una proma " meglio se con collettore maggiorato ecc" , albero o originale "lavorato" o controllando le quote potresti pensare ad uno con corsa maggiorata ( cosi' recuperi coppia e cc) accensione con volano da 1,6 kg circa! comunque non ti aspettare un missile terra aria ! considerA anche che solo il costo del pistone /rettifica/testa /lavorazioni al cilindro e al pistone ,è pari se non maggiore al costo di un cilindro completo;-) che gia' P&P da ottimi risultati senza tanti sbattimenti!! 0 Cita
Tommy94 Inviato Marzo 31, 2012 Inviato Marzo 31, 2012 Ha detto poco. In primis necessita un carburatore più grosso. Fasi dell'albero portate a 125/60 e una bella rifasata. Alzare travasi e scarico alleggerire pistone regolare squish allargare scarico e condotto dei travasi, raccordare. Per finire una bella espansione. L ho buttata li cosi per riderci un po su in quanto il gioco non vale la candela. A mia visione lavorando in questo modo un cilindro con travaseria di trent' anni fa ci perdi tutta l' affidabilità e non credo ci potresti cavare molto Salve , dai una letta qui pistoni modifica macchi-cagiva per vespa 130 - Et3.it il forum ,questo è un 'esempio di elaborazione "vecchia maniera" se vuoi sperimentare , metti una testa polini ultimo tipo ,carburatore 24/28 una proma " meglio se con collettore maggiorato ecc" , albero o originale "lavorato" o controllando le quote potresti pensare ad uno con corsa maggiorata ( cosi' recuperi coppia e cc) accensione con volano da 1,6 kg circa! comunque non ti aspettare un missile terra aria ! considerA anche che solo il costo del pistone /rettifica/testa /lavorazioni al cilindro e al pistone ,è pari se non maggiore al costo di un cilindro completo;-) che gia' P&P da ottimi risultati senza tanti sbattimenti!! se non erro il primavera è Ø 55 il polini è 57, si dovrebbe tornire il cilindro e comprare il pistone nuovo, come ho detto sopra un bel 130 frutterebbe di più e costerebbe di meno Tornando alla realtà penso che jojo vorrebbe leggermente migliorare le prestazioni del cilindro quindi per quanto mi pare direi una pelata allo scarico e rivedere un po l'albero ,polini ,24, e se possibile alleggerire il suo volano (fatto a regola d' arte andrebbe anche bilanciato) oppure un volano ape a puntine che dovrebbe pesare 1.3 o 1.6 non ricordo. I rapporti dovrebbero bastare i suoi, cosi è più frizzante 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 31, 2012 Inviato Marzo 31, 2012 Bah... secondo me stiam sparando un mucchio di parole dove non servono.... Stando con i piedi per terra... si comincia dalle cose basilari, prima di slimazzare, ovvero misurazioni di Rapporto di compressione, e squish. Dopodichè si lavora per avere dei valori decenti di compressione e uno squish accettabile, in rapporto al tipo di cilindro. Dopodichè, se il motore è aperto, si possono operare tanti piccoli accorgimenti che possono ravvivare il carattere bolso del primavera, tipo raccordare i carter, allargare la valvola per avere una fasatura più "spinta" senza per questo stravolgere il motore. Si può pensare anche ad un 24, ma io non sono tanto per la quale.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.