Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Nel compilare la richiesta di iscrizione al R.S. FMI, dopo aver scritto l'anno di costruzione e l'anno di immatricolazione, vi è un dato richiesto che riporta "anno modello". In questo caso è da riportare il 1977? Nelle foto riprodotte qui http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/51512-px200e.html si nota il tappetino della pedana, possono obiettarmi la presenza di questo accessorio in fase di registrazione? Grazie.

Inviato
si nota il tappetino della pedana, possono obiettarmi la presenza di questo accessorio in fase di registrazione?

Si, devi rifare le foto senza il tappetino.

Poi devi cercare di farle con il manubrio dritto.

Eccoti qualche esempio .

Vol.

DSC00046.jpg

DSC00077.jpg

DSC00078.jpg

DSC00127.jpg

Inviato
Ok grazie, anche se tenere dritto lo strerzo, con i cuscinetti nuovi, non viene così facile :-)

 

fai come ha fatto volumexit, metti qualcosa sotto la ruota anteriore...

Inviato

:ok:

tanto penso di rifare anche quella del numero motore in quanto le ultime cifre sono poco leggibili. Qualcuno ha qualche suggerimento per renderle più visibili?

Inviato
Nel compilare la richiesta di iscrizione al R.S. FMI, dopo aver scritto l'anno di costruzione e l'anno di immatricolazione, vi è un dato richiesto che riporta "anno modello". In questo caso è da riportare il 1977? Nelle foto riprodotte qui http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/51512-px200e.html si nota il tappetino della pedana, possono obiettarmi la presenza di questo accessorio in fase di registrazione? Grazie.

L'anno del modello non è necessario metterlo.

 

Il tappetino, come ti è stato già consigliato, devi toglierlo.

 

Gli specchietti, per l'FMI, possono esserci oppure no, ma le vespa 200 devono averne sempre 2, perché hanno velocità massima che supera i 100 km/h.

 

Ciao, Gino

Inviato

Eccole rifatte le foto, senza tappetino e con lo sterzo dritto. In merito alla faccenda degli specchi sembra sia irrilevante 1 o 2. Ora spero nella ragionevolezza dei tempi di attesa:Ave_2:

DSCN2262.jpg

DSCN2263.jpg

DSCN2264.jpg

Inviato
Eccole rifatte le foto, senza tappetino e con lo sterzo dritto. In merito alla faccenda degli specchi sembra sia irrilevante 1 o 2. Ora spero nella ragionevolezza dei tempi di attesa:Ave_2:

Per l'FMI, nessuno, 1 o 2 specchietti, non fanno differenza, la fanno, invece, per il codice della strada, per cui se non ne hai due rischi la sanzione.

 

Ciao, Gino

Inviato
Per l'FMI, nessuno, 1 o 2 specchietti, non fanno differenza, la fanno, invece, per il codice della strada, per cui se non ne hai due rischi la sanzione.

 

Ciao, Gino

 

Certo Gino:ok:, non ci sono dubbi, anche perchè vorrei metterne due cromati.

Ma questo è un problema che traslo alla prima uscita e penso che sarà solo dopo l'avvenuta iscrizione al R.S.

Inviato
Eccole rifatte le foto, senza tappetino e con lo sterzo dritto. In merito alla faccenda degli specchi sembra sia irrilevante 1 o 2. Ora spero nella ragionevolezza dei tempi di attesa:Ave_2:

Mi sono accorto solo ora, ha il cavalletto nero, non so se ti puo' dare problemi con l'FMI. Andrebbe zincato.

 

Vol.

Inviato
Mi sono accorto solo ora, ha il cavalletto nero, non so se ti puo' dare problemi con l'FMI. Andrebbe zincato.

 

Vol.

Vero!

 

Andrebbe zincato o, almeno, verniciato a zinco.

 

Ciao, Gino

Inviato
Cosa succede se rilevano qualcosa che non va, bisogna rifare la pratica :doh: o basta correggere la sola eccezione rilevata?:frustate:

Si deve correggere l'errore e rifare solo le foto.

 

Ciao, Gino

Inviato

Vista la vostra competenza ed esperienza, ne approfitto:roll::

sapete se dopo l'invio della domanda viene rilasciata una ricevuta per l'avvio della pratica? Uno degli assicuratori a cui mi sono rivolto mi ha detto che mi riconoscerebbe il beneficio della polizza per moto d'epoca anche in presenza della ricevuta di inoltro della pratica:cioe: oltre il tesseramento FMI ed i requisiti temporali.

Inviato
Vista la vostra competenza ed esperienza, ne approfitto:roll::

sapete se dopo l'invio della domanda viene rilasciata una ricevuta per l'avvio della pratica? Uno degli assicuratori a cui mi sono rivolto mi ha detto che mi riconoscerebbe il beneficio della polizza per moto d'epoca anche in presenza della ricevuta di inoltro della pratica:cioe: oltre il tesseramento FMI ed i requisiti temporali.

Nessuna ricevuta, al limite il numero di protocollo, poi, tra un paio di mesi, puoi fare una stampa della pagina del sito dove dice che è in lavorazione: Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...